| inviato il 07 Aprile 2014 ore 15:00
Dopo il 3d di ieri (a proposito, chi volesse può dire la sua) mi torna prepotente una domanda: considerato che non mi posso permettere il 35mm 1.4 canon, la scelta ricade su questi.. Quale scegliere secondo voi? Lo userei come obiettivo principale perchè ormai è ufficiale, il 35 mi garba più del 50. |
| inviato il 07 Aprile 2014 ore 15:04
Il canon...per i motivi da me enucleati nell'altro tuo 3d... oppure, se l'autofocus non ti interessa, il 35mm f2 nikon con adattatore...rispetto all'omologo canon (che ho provato pochi giorni però) il nikon mi ha regalato soddisfazioni estreme... |
| inviato il 07 Aprile 2014 ore 15:07
Sigma ! |
| inviato il 07 Aprile 2014 ore 15:12
Facciamo chiarezza: parli del 35 f2 IS o del 35 vecchia versione? Sono due lenti diverse. Il Canon Is è leggero (relativamente), è stabilizzato MA è f2. Il Sigma è 1.4, costruzione ai livelli della serie L ma è pesante e non stabilizzato. A livello di qualità di immagine il Sigma è migliore, già da 1.4. Chiuso a f2 non può che aumentare il distacco. Con questo non sto dicendo che il Canon sia otticamente male, anzi, è ottimo (il Sigma ha raggiunto però quasi l'eccellenza con questo obiettivo). Io ti consiglio di scegliere in base alle esigenze: se vuoi una lente leggera e pensi che lo stabilizzatore sia imprescindibile, vai di Canon (risparmiando anche un centinaio di €). Se invece l'apertura è importante, la scelta diventa obbligata. Io sinceramente prenderei il Sigma, in quanto lo considererei una lente "definitiva" del corredo. Un 35 f2, a prescindere dalle caratteristiche, potrebbe essere una lente di passaggio (ovviamente potrebbero essere pippe mentali). P.S. Se ti riferivi alla versione liscia dell'F2, non c'è nemmeno da chiedere: Sigma. |
| inviato il 07 Aprile 2014 ore 15:48
Se 1.4 non t'interessa e se vuoi qualcosa di piccolo e leggero canon 35 f2 is. |
| inviato il 07 Aprile 2014 ore 17:13
@lukone, esatto mi riferivo alla versione IS. onestamente, l'ho provato ieri e guardando gli scatti che ho fatto dopo l'1.4 (sigh!) non mi è affatto dispiaciuto: leggero, preciso. l'ho provato anche all'interno dell'hotel dove si teneva il canon day, non vi era molta luce, e con la 6D si è comportato davvero bene. Il sigma lo conosco perchè un mio amico me lo a prestato. Bellissimo, colori splendidi, però oggi sono frenato dopo quello che mi è stato detto (per carità, immagino ci sia un po' di faziosità) da uno dei tizi canon (vedi precedente 3d). @scava, l'1.4 mi interessa, si, ma a parità di qualità, mi interessa più il peso. Mi interessa avere un obiettivo che non mi faccia venire voglia domani di cambiarlo di qualcosa di migliore (certo, nei limiti del possibile, perché l'1.4 canon per me è inarrivabile, ora ed anche in futuro) |
| inviato il 07 Aprile 2014 ore 17:29
Mi fido più delle decine di recensioni che ho letto tra siti e utenti sui forum delle parole di uno che lavora per Canon al Canon day. Il sigma dovrebbe essere migliore del Canon serie L, ed è un fatto. Ci sono due differenze: l'assistenza e la linea rossa sull'obiettivo, e quest'ultima cosa non è un punto fondamentale. |
| inviato il 07 Aprile 2014 ore 17:38
Allora vai con il Canon...! |
| inviato il 07 Aprile 2014 ore 22:09
I nuovi Canon (24-28-35IS) insieme al 24-70 ed i nuovi supertele dovrebbero avere una precisione af - se accoppiati a corpi moderni come 5D3 e 1DX - sensibilmente superiore alle altre ottiche Canon. Avendone due (24 e 35) non posso che tesserne le lodi. Il 24, al centro, mi appare addirittura meglio del 35 (su 70D che stressa ogni ottica). Il 35 comunque ha una resa stupenda ed un af praticamente infallibile in ogni situazione. |
| inviato il 07 Aprile 2014 ore 22:29
Chi di voi ha potuto testare il 35 f/2 e confrontarlo con il 40 f/2.8? @otto, è vero, ha una resa che non ti lascia indifferente.. |
| inviato il 07 Aprile 2014 ore 22:41
Sigma |
| inviato il 08 Aprile 2014 ore 0:00
per adesso: sigma |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |