| inviato il 06 Aprile 2014 ore 10:17
Ripartiamo con la 12 puntata di questo splendido topic, iniziato qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=641949 e del quale rimetto in evidenza le poche semplicissime regole: " Apro questo Thread per sbizzarrirci tutti con immagini Monocromatiche. Sono ammesse quindi foto B/N, Seppia ecc. Si puo' approfondire anche la tecnica utilizzata, l'uso dei filtri e chi più ne ha più ne metta " (cit. Magh ) |
| inviato il 06 Aprile 2014 ore 10:18
Nostalgia...
 Budapest - 6D 40mm/2.8 @ f/8 ISO 6400 - PhotoNinja + SilverEfex |
| inviato il 06 Aprile 2014 ore 10:34
Grazie per aver riaperto Dab, molto bello il tuo scatto soprattutto nella resa. |
| inviato il 06 Aprile 2014 ore 11:33
Grazie per la riapertura, posto il mio primo contributo... Quello di oggi è uno scatto effettuato lo scorso novembre (che solo oggi ho pensato di processare in bianco e nero) all'interno di una vecchia fortificazione militare abbandonata.
 Canon 6d con tamron 24-70 - 8 sec a f/7.1 |
| inviato il 06 Aprile 2014 ore 12:24
Molto belle entrambe, complimenti Vi propongo un'altro scatto street, anche questo di Berlino Nuove prospettive
 |
| inviato il 06 Aprile 2014 ore 13:28
Continuo con il mio infrarosso:
 Passo delle Erbe, 2.003 m s.l.m., mette in comunicazione la Val d'Isarco con la Val Badia. |
| inviato il 06 Aprile 2014 ore 14:12
Billo, scatto davvero emozionante, anche se le dimensioni così ridotte lo mortificano notevolmente .. è una immagine che va vista a grande formato, così si ha l'impressione di entrarci dentro Domanda tecnica: usare un filtro IR rispetto a modificare il sensore, dà risultati finali diversi o è solo questione di maggiore/minore praticità d'uso? |
| inviato il 06 Aprile 2014 ore 14:28
Grazie Dab. Mi hai fatto una domandona, non so se son in grado di risponderti. Montare un filtro sull'ottica in digitale consente un determinato effetto in termini di resa IR in funzione anche del passo basso che protegge il sensore. Insomma, personalmente, non ho trovato in digitale la risposata che avevo con la Kodak HIE. Discorso diverso con le cannibalizzate, sul sensore abbiamo solo il filtro IR che determina pienamente l'effetto IR. Non solo, così facendo si ha maggiore possibilità d'utilizzare tempi di scatto che ci consente anche di scattare a mano libera sempre con un livello di nanemometri alto, nel mio caso 780 ma c'è chi si è spinto anche a 1000 estremizzando l'effetto. Esempi in tal senso molto apprezzati sono con le D70 che, non sò per quale motivo, si prestano molto bene ad essere cannibalizzate. Parlo solo di BW, nel colore la logica è la stessa ma gli effetti sono più difficile da prevenire in fase di scatto, ma con un pò di pratica... |
| inviato il 06 Aprile 2014 ore 17:15
oggi sto passando il pomeriggio a riorganizzare un po la library di lightroom ed ho dato una seconda possibilità a questo scatto di Alcatraz dello scorso settembre, trattandolo in bianco e nero...
 Canon 500D con tokina 11-16 dx ii, 0.8 sec a f/11 |
| inviato il 06 Aprile 2014 ore 18:08
“ Montare un filtro sull'ottica in digitale consente un determinato effetto in termini di resa IR in funzione anche del passo basso che protegge il sensore. „ Capito .. in pratica a parità di filtro l'effetto che si ottiene varia da fotocamera a fotocamera. Pensavo di esplorare il mondo dell'IR usando la X100 che, da quanto leggevo, si presta bene anche ad essere usata con i filtri perchè ha un passa basso poco aggressivo. E poi il mirino ottico separato dovrebbe essere un grande ausilio nell'utilizzo con filtri, perchè la visione resta chiara. ... proveremo ... Ora però chiudo l'OT e propongo un ultimo scatto da Budapest: |
| inviato il 06 Aprile 2014 ore 18:09
Riflessi
 Buda - 6D con 40mm/2.8 @ f/8 ISO 160 - PhotoNinja + SilverEfex |
| inviato il 06 Aprile 2014 ore 20:54
grandi che avete continuato il topic! tutte sempre molto innovative e stimolanti, tutti vi confermate sempre al top, in questa prima pagina Ryback e Mattia Guietti avete postato degli scatti entusiasmanti!
 scattata oggi ad Adria fujifilm x100s, Silverefexpro |
| inviato il 07 Aprile 2014 ore 9:11
@ryback mi piace molto il tuo minimal di Alcatraz @billo : stupendo il panorama @dab : mi piace molto la composizione del ponte di Budapest, ho la sensazione che sia leggermente pendente verso dx.. o sbaglio??? |
| inviato il 07 Aprile 2014 ore 10:29
Bravissimi tutti e grazie a chi ha riaperto. Per Barbara, dalle tue foto, soprattutto la precedente, si vede chiaramente un guaio grosso sulla parete est, almeno mi pare. Mi domando se il centro abitato ne abbia sofferto e se sia comunque agibile. Grazie e scusate l'ot. Stefano P.S. Bellissime le immagini, e di sicuro l'ultima è meglio composta. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |