RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dimensione immagine con PS


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Dimensione immagine con PS





avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2014 ore 21:29

Aprendo le immagini con Photoshop, dopo averle scaricate dalla macchina, le trovo impostate a 240 dpi. Vi chiedo se ridimensionate le immagini a 300dpi ed in ogni caso se ci sono benefici o conviene lasciarle così?

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2014 ore 23:09

lasciale non vedo che cambia se non le stampi i dpi sono solo per stampa

a me il lab professionale chiede le stampe tiff a 254dpi esatti...


avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2014 ore 6:50

Intanto grazie per la risposta, quindi se l unica ragione per modificarli è la stampa, in questo caso la misura corretta non dovrebbe essere 300 o dipende dal tipo di stampante?

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2014 ore 17:13

Quella convertita da ACR è 240 dpi ma grande 54,86x36,58,invece quella convertita da DPP è 300 dpi ma 43,89x29,26,mi riferisco ad un file di una apsc Canon da 18 mpx Francaren.
In pratica acr ti rende un file più ingrandito,ma se da 240 lo porti a 300 ed imposti le stesse dimensioni del file prodotto da DPP,avrai lo stesso file identico come peso,tanto che sono esattamente sovrapponibili ad esempio mettendoli ogni uno su un livello diverso nella stessa immagine.Discorso contorto ma spero di essere stato capito.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2014 ore 18:02

Ho capito. Sei stato chiaro.
Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me