| inviato il 01 Aprile 2014 ore 21:09
Ciao a tutti sono Matteo da Genova mi ripresento anche perchè sul forum leggo molto ma scivo poco, apro questo topic per darvi una prima impressione sulla sony a7 di cui sono diventato fortunato posessore da questo pomeriggio . In realtà trattasi di una recensione con valore puramente estetico , per due motivi , primo perchè la macchina è ancora in carica e non ho ancora scattato un bel niente , secondo perchè vista a mia conoscenza in materia mi limito all'aspetto costruttivo ed estetico .... Per quanto mi riguarda la costruzione è esemplare leggera ma solida al tempo stesso , basta guardare i vari sportellini laterali delle varie prese e schede e batterie per capire che i materiali usati sono ottimi e le tolleranze minime , il tutto si capisce anche da i due obiettivi zeiss con cui si accompagna la a7 , il 35 2.8 ed il 55 1.8 che trovo veramente perfetti , se vi cspita provate a montare il paraluce e noterete la perfezione degli incastri ...... Mi dispiace se sono stato troppo di parte ma un bell'oggetto e fatto bene fa sempre piacere scoprirlo . |
| inviato il 01 Aprile 2014 ore 23:50
Senz'altro. |
| inviato il 02 Aprile 2014 ore 0:02
Da domani lefoto |
| inviato il 02 Aprile 2014 ore 0:45
Attirato dal titolo, approfitto per scrivere anche io il primo post visto che questo topic mi si adatta a pennello Ho infatti comprato anche io la A7 appena sabato scorso, e lo ho fatto dopo mesi di notti insonni passate a leggere e rileggere il forum, tra l'interminabile topic dedicato dei carbonari e le considerazioni di Robysalo, che nel frattempo ringrazio. Ti seguo quindi volentieri aspettando le tue impressioni anche a batterie cariche, visto che già condivido appieno quelle sul comparto esteriore. Non mi dispiacerebbe uno scambio di consigli tra possessori soprattutto sulle impostazioni, tra le quali sto ancora armeggiando scoordinatamente |
| inviato il 02 Aprile 2014 ore 8:24
Le batterie sono cariche , e sono due visto il numero esiguo di scatti per carica (primo punto negativo) e la brutta idea di non inserire nella confezione del corpo macchina il carica batterie esterno (secondo punto negativo) per altro già ordinato . Due aspetti che logicamente conoscevo già alla perfezione , come ste7en ho letto e riletto tutto quello che ho trovato in rete prima dell'acquisto, come pure il fatto che la batteria lasciata dentro la macchina spenta tende a scaricarsi , come succede per le altre sony ...... Per ora per quanto riguarda il comendi li ho travati intuitivi e facili , certo che prima bisogna impararli a memoria , il tasto fn sempre faile e funzionale , anche avendo sempre scattato il priorità di diaframmi , con il mirino elettronico lo scatto in manuale prende un altra importanza soprattutto per i controluce , poter visionare l'esposizione prima di scattare non è proprio male ma questo credo che sia un aspetto comune a tutte le camere con mirino elettronico. |
| inviato il 02 Aprile 2014 ore 12:15
Aprendo la scatola ho notato niente cd il software si scarica direttamente dal sito sony , così come le istruzioni e manuale d'uso , sarebbe stato meglio eliminare anche le istruzioni principali in 24 lingue differenti creando un tomo di 300 pagine .......w la natura |
| inviato il 02 Aprile 2014 ore 12:53
Curiosità, avete provato lenti "E", per esempio il mio carletto che comportamento potrebbe avere, potrebbe essere un valido sostituto del KIT? |
user8319 | inviato il 02 Aprile 2014 ore 13:04
Io uso il 55-210 per Nex. Funziona molto bene, in crop APS-C a 11 mpx |
| inviato il 02 Aprile 2014 ore 13:20
Già, il capitolo batterie grazie al forum è stato solo un lato negativo calcolato preventivamente, e non una sgradita sorpresa. Io però considero di comprare il kit doppia batteria+caricatore di Patona se nessuno mi sconsiglia prima dell'ordine. Per le lenti invece per ora ho preso solo il 55 che mi sembrava inrinunciabile e che dal poco che sono riuscito a provare a casa non mi farà pentire. A quel punto ho preso lo zoom kit, visto che nella spesa influiva pochissimo... Infine ho ordinato un adattatore per M42 che non vedo l'ora di provare con un 135mm Pentacon. Per ora non sono riuscito a trovare un equilibrio perfetto sulle impostazioni di aiuto per la messa a fuoco manuale, tra peaking e ingrandimento. |
| inviato il 02 Aprile 2014 ore 13:37
Marco52, ti riferisci al 24mm f1.8? A me l'unica cosa che mi fa un pò storcere il naso del 55mm f1.8 Sonnar è l'ingombro, ma in un ottica di tale qualità non si può avere tutto. |
| inviato il 02 Aprile 2014 ore 14:21
@Ste7en: io ho preso il patona per la A7 e non so se sono stato sfigato io, o sono tutti così, ma le batterie incluse non vengono riconosciute dalla macchina. In sostanza la macchina funziona, ma la batteria non viene vista e quindi manca l'indicatore con la percentuale di carica residua. Forse nelle batterie originali è presente un chip di riconoscimento che in queste non è stato inserito....qualcun altro ha avuto lo stesso problema? |
| inviato il 02 Aprile 2014 ore 14:44
Complimenti per l'acquisto, posta qualche foto ;) |
| inviato il 02 Aprile 2014 ore 15:20
Io ho preso le Patona (kit caricabatterie + 2 batterie) e funzionano benissimo |
| inviato il 02 Aprile 2014 ore 18:12
Mhh, risultati contrastanti |
| inviato il 02 Aprile 2014 ore 19:17
“ Mhh, risultati contrastanti „ A cosa ti riferisci, alla Patona o a cos'altro? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |