RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho appena acquistato un nuovo sigma ser...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ho appena acquistato un nuovo sigma ser...





avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2014 ore 9:44

Ho appena acquistato un NUOVO sigma serie art 35 mm 1,4
Delusione!!
Fatto 20 scatti e l autofocus ha deciso di non funzionare piu!
1 giorno di vita!!
Restituito al venditore ,a TORINO, la settimana scorsa e sono in attesa del pezzo nuovo..
Speriamo che al piu presto mi venga consegnato..
SFORTUNA....

user39791
avatar
inviato il 31 Marzo 2014 ore 9:52

capita;-)

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2014 ore 11:16

Il nuovo sarà perfetto...

Io ce l'ho d qualche mese e continua a darmi soddisfazioni.

In questi giorni sto fotografando la bimba di mia cugina... mi son portato 35A 85/1.8 e 135L... eppure non riesco a staccare il 35A MrGreen

user38936
avatar
inviato il 31 Marzo 2014 ore 13:12

....capita....è Sigma....io dopo diverse disavventure con questa marca ho deciso di abbandonarla definitivamente, non comprerei neanche un tostapane marchiato SigmaMrGreen
L'autofocus è sempre stato il suo punto debole, questo secondo le mie esperienze personali.

Meglio un 35 canon usato piuttosto che il sigma nuovo, parere personale ovviamente.
Altrimenti c'è il 35 f2 che costa anche meno....

giusto appunto:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=289588

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2014 ore 13:33

Mettiamola così:
Sigma vende milioni di obiettivi. Chi ha dei problemi spesso scrive sui forum. Sui milioni di ottiche vendute, quante hanno problemi dalla nascita? Una percentuale meno che esigua.
Ovviamente chi non ha alcun problema non apre spontaneamente un topic per dire "quanto è bello, l'obiettivo fa quello che deve fare".
In sostanza, ha senso gettare letame su un marchio perché qualcuno ha avuto dei problemi? Anche Canon ne ha, e così Nikon, Pentax, ecc. Magari Sigma ha un controllo qualità meno "severo" o semplicemente meno "buono" di Canon, ma per quanto abbia letto, è la prima volta che un 35 ha un problema all'AF così grave (ovvero diverso dal front/back focus).
Vogliamo mettere in mezzo anche la possibilità che l'ottica abbia preso qualche botta troppo forte durante il trasporto?
Il Sigma 35 sta riscuotendo successo in tutto il mondo, tutti ne parlano bene...
Che sia meglio un Canon usato è un'osservazione molto personale, e il 35 f2 IS non c'entra niente con il Sigma: ha solo la stessa focale.

user39791
avatar
inviato il 31 Marzo 2014 ore 14:09

Vabbè dai facciamogli gli auguri che il prossimo sia buono ed evitiamo le solite guerre tra marche, che non se ne può più.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2014 ore 14:15

Infatti anche nikon non ha il 100% di ottiche perfette come anche canon e non sto' parlando di ottiche entriy level ma lenti anche di oltre 1000/1500 euro e parlo x esperienza personale come tutti i produttori qualche errore di controllo capita

user38936
avatar
inviato il 31 Marzo 2014 ore 14:17

Lukone88,
Non prenderla sul personale, ho espresso giudizi secondo la mia esperienza, però anche leggendo in giro a volte rimango sconcertato dall'incostanza qualitativa di questo marchio, è sotto gli occhi di tutti, è innegabile.
Hai letto il link che c'è nel mio messaggio? È a dir poco imbarazzante il problema che affligge questa ottica, e qui non si sta parlando di una copia difettosa, ma di un difetto congenito dovuto ad una progettazione sbagliata.
Ripeto: meglio canon usato (tenuto bene) che sigma nuovo.
Poi tu compra quello vuoi, quando ti capiterà la lente bacata ne riparleremo...

user39791
avatar
inviato il 31 Marzo 2014 ore 14:23

Giuangu il controllo di qualità fatto in modo serio da un lato costa moltissimo e dall'altro è il costo più facile da abbattere. Quindi tutti i costruttori tendono a farne il meno possibile, nel caso di Canon la differenza sta quasi tutta nel post vendita perchè ha una rete di assistenza mondiale capillare e di alto livello.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2014 ore 14:26

....capita....è Sigma....io dopo diverse disavventure con questa marca ho deciso di abbandonarla definitivamente, non comprerei neanche un tostapane marchiato Sigma


Esatto, anche io.... poi è uscito il 35A.... e ne comprerei altri 100 MrGreen

Anzi credo che in futuro comprerò più Sigma che Canon se continuano (come sembra) su questa strada :)

però anche leggendo in giro a volte rimango sconcertato dall'incostanza qualitativa di questo marchio, è sotto gli occhi di tutti, è innegabile.

A me la Sigma faceva SCHIFO. Però questa è la prima volta che sento di problemi con il 35A.... insomma, non facciamo l'errore di confondere la "vecchia" Sigma con il nuovo trend delle ultime lenti

user5755
avatar
inviato il 31 Marzo 2014 ore 14:36

Capita....
scusa hai detto 1 giorno di vita? ma le norme non dicono che entro 7-10 gg, la sostituzione è immediata a cura del venditore che poi si rivale sull'importatore!

user1036
avatar
inviato il 31 Marzo 2014 ore 14:37

Io credo che la differenza sta nella capacità di gestire la situazione in post vendita e di seguire le eventuali disavventure del cliente.
Per quanto anche canon e nikon avranno le loro gatte da pelare, sia perchè non vendono solo lenti con la riga rossa o gialla, ed anche perchè non tutte le ciambelle escono con il buco. Detto ciò Sigma per me ha fatto un passo avanti obbligato, come poi lo sta facendo anche Tamron lato zoom, vedi il 24-70 2.8 ed il 70-200 2.8, sono veramente eccellenti. questo non sempre è sufficiente, se un prodotto di mamma Canon non va, lo porto al centro assistenza e spero di risolvere nel minor tempo possibile e senza spendere un patrimonio, meglio se poi è in garanzia, per Sigma e/o tamron devo spedire il prodotto, se l'uso di questi prodotti è per la festa di compleanno della nipotina, si può fare, ma nell'uso pro, potrebbe voler dire perdere soldi ed essere obbligati a noleggiare la focale in questione per terminare il lavoro. Tutto qui. Nessuno di noi sa i claim sui prodotti Canon/Nikon/Sigma/Tamron, quindi difficile giudicare chi ha il miglior controllo qualità, ma il servizio di post vendita è comunque obiettivamente distinguibile e verificabile.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2014 ore 14:40

come poi lo sta facendo anche Tamron lato zoom, vedi il 24-70 2.8 ed il 70-200 2.8, sono veramente eccellenti.

E aggiungiamoci anche il 150-600 :)

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2014 ore 14:41

Sigma vende milioni di obiettivi

Verissimo. Statisticamente ci sta l'esemplare nato male (e morto peggio).
Certo che quando capita, a chi capita girano... gli stabilizzatori.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2014 ore 14:50

Giangiu, non l'ho affatto presa sul personale. Sembra piuttosto che il tuo fosse un attacco generalizzato contro un marchio, che con il 35 A (e 18-35) ha iniziato a risollevarsi. In futuro vedremo con il 50 ecc.
Non mi paga Sigma, ma un guasto del genere non è una cosa comune, anzi! E tra l'altro, così, per dire, Sigma ha tirato fuori un aggeggio, il dock, che ti permette di fare la taratura fine su quattro distanze per il front e back focus. Questo è utilissimo e non ti costringe a mandare le ottiche in assistenza per la taratura (cosa che con le altre marche, in caso di problemi, sei costretto a fare).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me