| inviato il 27 Marzo 2014 ore 17:57
Ciao a tutti Mi servirebbe un consiglio per lo zio... Mio zio è storicamente un videomaker: è da quando ho memoria che sta sempre con quella videocamera appresso Da piccolo era un bestione di quelli a videocassetta, oramai da molti anni ha preso una digitale (di quelle con la mini cassetta)... e con questa ha anche cominciato a prendere confidenza col mondo della fotografia. La videocamera attuale (una sony, o una panasonic mi pare... modello semi pro di qualche anno fa) permette anche di scattare delle fotografie (4mpx) e di recuperarle dal video (1mpx): la qualità è quella che è, specie se le condizioni non sono ottimali... Tenete conto che buona parte dei suoi "filmetti" oramai riguardano le gare di ginnastica ritmica delle nipoti: movimenti veloci, palazzetti con poca luce... insomma, non condizioni facili Ora sta cominciando a pensare di cambiare... Pur mantenendo la precedenza al video, vorrebbe qualcosa che gli permetta di fare delle foto decenti anche alle nipoti. Non so bene chi (credo qualcuno dell'euronics o robbe simili) gli ha messo in testa di prendere una bridge... perchè "sono più portate per i video rispetto alle reflex" Inoltre vorrebbe qualcosa di abbastanza compatto ed in generale fa un po di resistenza sulle ottiche intercambiabili: l'idea di avere una sola lente che vada dal grandangolo ad un tele decente non gli dispiacerebbe... Ah, vuole necessariamente anche il flash incorporato... ed il monitor posteriore ruotabile Io gli stavo proponendo qualche mirrorless (che in generale hanno miglior qualità delle bridge, e pur potendo montare una lente tuttofare un domani gli darebbero la possibilità di prendere anche qualcosa di più specifico per le sue esigenze), in particolare ricordo alcuni modelli di panasonic come abbastanza orientate al video.. Una G5? Ci sarebbero pure le nikon1 (c'è il 10-100 che garantisce una discreta varietà di focali - parliamo di un 27-270 - e che è specificamente pensato per il video), ma forse in giro si può trovare di meglio... Non sono riuscito a strappargli il budget... parlando delle bridge mi ha buttato lì un 300€, ma a domanda specifica mi ha ripetuto quali sono le sue esigenze... e conoscendo mio zio direi che se si trova qualcosa di valido e soddisfacente anche al doppio del prezzo, alla fine si farebbe tentare Io il mondo delle bridge lo frequento poco oramai, ma a quanto ricordo sono sostanzialmente delle compatte con ottiche un po' migliori... boh, per fare sport in un palazzetto non le vedo particolarmente adatte... Cosa sentite di consigliare? Grazie |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 18:04
Piccolissima e di elevata qualità video e foto c'è la Sony rx 100 II (ma anche la prima versione a 400 euro è ottima). In casa canon, ma più ingombrante e costosa, la nuova 70D. |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 18:20
Panasonic GH4 ed avrà una piccola bomba tra le mani. In FullHD puoi riprendere fino a 96 fps,quindi movimenti e rallenty ultra fluidi,ma si può riprendere anche in 4K e la qualità diventa SU-PER-LA-TI-VA. Anche i modelli inferiori non se la cavano male,insomma con Panasonic e Sony nel video vai sul sicuro. Ah...dimenticavo,ottiche intercambiabili,mirino elettronico da 2 e passa mpx e monitor da 1 mpx e oltre,non so se è snodato però. |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 18:45
La 70d con 18-135stm se ha qualche soldi in più. Purtroppo del mondo non reflex non ho ancora avuto niente a che fare ;) La panasonic gh4 ha lo schermo snodabile ;) ma mi pare che abbia un prezzo molto alto e deve ancora uscire ;) |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 18:49
Quoto Davidel. Canon 70D+qualsiasi obiettivo STM. (budjet permettendo ) |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 23:13
Anche una gh3 o gh2 hackerata male non vanno ... Certo l'ergonomia non é quella di una videocamera ma lenti (incluse le vintage) ADC e qualità sono "cinematografiche" |
| inviato il 28 Marzo 2014 ore 13:25
Grazie a tutti Ho provato a dare un occhio ai modelli che mi avete consigliato, ma devo dire che nella maggior parte dei casi non ci siamo sui prezzi... la GH4 costa un rene, GH3 e 70D si mangerebbero più del budget disponibile solo corpo... devo approfondire la sony come prezzo è interessante: devo approfondire un po Altre opzioni? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |