JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
dipende molto dal software che utilizzi, roba tipo photomatix ed hdr effects tendono a generare parecchi disturbi se le foto non sono scattate a bassi iso.
personalmente utilizzo il plugin enfuse di lightroom per fondere le esposizioni generando un tiff molto simile all'hdr 32 bit di photoshop...
in questi casi alzare iso non è un gran problema, nel senso che il rumore non viene aumentato bensì rimane grossomodo uguale a quello dei raw originali...
ho diverse foto scattate anche a 1600 iso in bracket a mano libera e sono riuscito a processarle senza problemi utilizzando enfuse...
tieni presente che con questa tecnica non otterrai hdr particolari come quelli di photomatix, bensì delle foto abbastanza naturali
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.