RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

svarione


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » svarione





avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2014 ore 11:08

sto cambiando notevolmente la mia concezione di fotografia. dopo un periodo passato a insistere sul lato tecnico e tecnico e tecnico ho relegato questo aspetto ad essere "mezzo" più che "risultato". questo non significa che ci debba essere un appiattimento verso il basso, che uno scatto non gestito vada bene, che uno fatto con il cellulare di prima generazione abbia la stessa valenza di uno fatto con i mezzi adatti (rimango sul superficiale e non mi metto ad analizzare pregi e difetti... è un discorso lungo lungo lungo), ma inizio ad apprezzare di più la forza espressiva e comunicativa.
so che molti di voi ci saranno già arrivati e leggeranno queste poche righe pensando che ho scoperto l'acqua calda ma forse a qualcuno può essere utile. PS: questo non vuole assolutamente dire che ogni porcata che propongo possa essere difesa da astrazioni concettuali del tipo intendevo.. ho voluto... ritengo meglio... quando la forza espressiva è nella foto credo che i pareri inizino a contare poco... "è", "esiste", non va spiegata facendosi un paravento con le intenzioni. ecco, volevo solo condividere questo pensiero...

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2014 ore 18:17

Condivido quanto hai scritto, fa parte di un percorso, c'è chi ci arriva prima, chi dopo, chi resta fermo; in fondo, personaggi come Berengo Gardin hanno affermato che nella fotografia dovrebbe prevalere il contenuto sulla forma, una buona fotografia ha un contenuto forte che comunica qualcosa e ti fa pensare, se poi c'è l'unione dei due aspetti, meglio ancora. Su questo forum la maggioranza è ferma al lato tecnico-estetico, ma è normale.

Ciao
Luca

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2014 ore 19:10

Ciao Luca, apprezzo quel che dici. guarda guarda che coincidenza il buon Berengo Gardin era al ducale a Genova martedì e tu forse c'eri :-) Io non sono andata perché avevo un impegno con la mia arte marziale preferita ma mi sono fatta fare un riassunto. Ovviamente non è l'unico che dice queste cose ma sono contentissima che ognuno di noi possa fare un percorso e arrivare alla stessa conclusione anche da solo. e se arriva a una conclusione diversa si vede che cerca altro. ognuno è libero di pensarla come vuole e poi, come dici tu, forse in questo sito, prevalendo l'aspetto naturalistico (anche se adesso mi sembra che si siano sviluppati i più diversi settori) è normale che la tecnica non sia trascurabile.
si parte quasi sempre da una buona tecnica (io lo penso pure per quanto riguarda tutte le altre arti). avere quella è un po' come un trampolino per fare un tuffo nel mare che più ci piace. più vado avanti e più sono convinta di non aver perso il mio tempo. e se siamo così in tanti ad amare la fotografia... un motivo ci sarà....
ciao cri

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 12:57

Ciao Cri, no non ero Genova, sono di Milano e in questo periodo non mi muovo spesso. La tecnica è sicuramente un primo passo importante, come conoscere a fondo il mezzo che si utilizza è fondamentale, molti invece, non leggono nemmeno il libretto di istruzioni...

Ciao
Luca

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2014 ore 11:23

ho letto da qualche parte, e spesso lo cito pure io, che una fotografia e' come una barzelletta. Se la devi spiegare vuol dire che e' brutta

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2014 ore 12:35

@Landerjack:
"Su questo forum la maggioranza è ferma al lato tecnico-estetico"

" molti invece, non leggono nemmeno il libretto di istruzioni... "

Perchè ti preoccupi così tanto del livello medio degli altri abitanti questo forum?
Personalmente non credo sia una setta alla quale possono accedere solo alcuni eletti o "illuminati" alla fine di un percorso introspettivo. Soprattutto perchè, sono sicuro, quel mediocre livello che additi con spocchiosa sufficienza non inficia e non danneggia le tue capacità espressive.
Ciao. Giuseppe


avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2014 ore 13:49

@pierpaolo

se determinate fotografie non dovessero essere spiegate, l'80% del word press photo non avrebbe senso.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2014 ore 14:50

@Josh, la mia è una constatazione, non mi preoccupo, dormo lo stesso. Non penso il forum debba essere una setta, non l'ho scritto e non addito nulla con spocchiosa sufficienza, anche se fosse, è un mio pensiero e fino prova contraria c'è ancora la libertà di espressione.

@Matteo Non posso che concordare con te.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2014 ore 16:18

@matteo fiorelli
...devono vivere anche loro...

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2014 ore 16:21

@matteo fiorelli ...devono vivere anche loro...


cioè??

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 0:19

@Landerjack:
anche io non mi preoccupo e soprattutto non mi chiedo se la notti dormi o leggi il libretto di istruzioni del tuo tostapane. Se quello che fanno gli altri o cosa leggono, se credono che Berengo Gardin sia un personaggio dei fumetti e il diaframma solo un sistema anticoncezionale, se tutto ciò non intacca la tua integrità mentale le tue constatazioni sono spocchiose, sterili, gratuite e prive di fondamento.
E' un mio pensiero e fino a prova contraria c'è ancora la libertà di espressione.
Tanto si doveva.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 7:40

dire che molti non leggono neanche il libretto mi sembra una considerazione del tutto innocua...

@josh prova a vederla da un altro punto di vista. se arrivasse da te un amico entusiasta che ha appena comprato una macchina fotografica e ti dicesse che vuole iniziare a scattare... come lo aiuteresti? magari anche tu gli diresti di leggere il libretto e prendere confidenza con le funzioni della sua attrezzatura. mica è una questione di stato, è solo un inizio...
poi ognuno ha il suo modo ma da qualche parte bisogna incominciare...

per quanto riguarda il forum ognuno può postare ciò che vuole ("mica siamo nati tutti imparati" SorrisoSorrisoah ah ah), ciò che gli piace o lo soddisfa e gli altri sono liberi di esprimere un parere o di ignorare lo scatto. Io tempo fa ho postato una foto che mi piaceva moltissimo... è stata ignorata da tutti alla grande!!! e che ci devo fare... magari prendo atto che non ha in sé quelle qualità o quella capacità di suscitare emozioni che io pensavo avesse. il silenzio degli altri utenti mi ha comunque fornito un riscontro che mi può essere utile ... poi è ovvio che siamo in un campo minato... come in qualsiasi arte. quante persone esistono che di fronte a un Mondrian ti dicono: "questo lo so fare anche io"... eh già... ma questo io non è comunque Mondrian...

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 8:06

@Josh, se ti diverti continua pure.

Addio

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 10:32

@Moskardino:
apprezzo il tuo intervento, propositivo e costruttivo.
Devo fare una piccola premessa, spero che mi sia concessa. Io ho due hobbies: gli scacchi e la fotografia. Le considero due attività ludiche e da queste, in quanto tali, ne traggo giovamento.
Conosco, non personalmente, Richard Avedon, Helmut Newton, Paolo Roversi, Annie Leibovitz, Henri Cartier-Bresson, Pippi Calzelunghe e la Brunetta dei Ricchi & Poveri ma non affido a nessuno dei miei due passatempi messaggi subliminali o significati concettuali.
Non me ne faccio una colpa e non lo considero un mio limite. E' quello che voglio e non ne devo rendere conto all'autocelebrativo Landerjack.
Nel mio primo intervento ho estrapolato due frasi da un contesto.
E' vero che quelle due frasi potrebbero sembrare innocue ma inserite in quel contesto non lo sono.
Io e sono sicuro anche la maggior parte degli utenti di questo forum non abbiamo mai chiesto aiuto o pareri all'utente Landerjack. Non per questo ci consideriamo un'insulsa e neghittosa marmaglia, analfabeti del Verbo Fotografico.

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 18:18

Cri, a me Mondrian
mi ricorda una confezione di gel per capelli

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me