| inviato il 27 Marzo 2014 ore 0:02
ho letto molto su questo argomento e mi scuso per il ripetersi dell'argomento, ma ahimè, mi ritrovo sempre indeciso. premetto che mi serve quasi esclusivamente per fotografare interni (sto vendendo appunto un fisheye, in quanto distorce troppo), lo userei su una 550d. tra le tante scelte ho ristretto il tutto a due obiettivi: il sigma 8-16 o il canon 10-22. del primo preferisco quei 2mm in più che in ambienti piccoli non fanno male, del canon... beh... ne parlan bene tutti mi pare no? indecisione totale, li cercherei pure usati, ma ahimè, visti i prezzi mi conviene nuovo... dimenticavo: su galaxiastore (al momento mi sembra il più conveniente, qualcuno ha avuto esperienze con loro?) costano più o meno uguali, 550€ vs 500€... grazie dell'attenzione |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 0:03
Se pensi di usarlo con treppiede vanno bene entrambi, altrimenti valuta anche il tokina 11 16 che è 2.8 e potresti usarlo anche a mano libera. |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 0:25
Io ho il 10-22 e quando dovevo prenderlo ero anch'io indeciso con il sigma 8-16, quei 2mm in più in ampiezza ancora adesso mi sembrano tanto ma ho preferito andare sul sicuro con il Canon. Del sigma non si sa mai se ti trovi un pezzo difettato anche solo lievemente, la nitidezza dicono che è buona ma è più buio. |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 17:36
“ Se pensi di usarlo con treppiede vanno bene entrambi, altrimenti valuta anche il tokina 11 16 che è 2.8 e potresti usarlo anche a mano libera. „ avevo valutato anche questo ad essere sinceri, ma poi pensandoci, preferirei avere mm in meno piuttosto che il 2.8. Oltrettutto ora dovrebbe uscire il II, solo che non capisco le migliorie dall'I... qualcuno gentile con il sigma 8-16, potrebbe mostrarmi la stessa foto scattata a 8, 10 e 11 mm?? purtroppo non riesco a trovare nulla online se non foto all'aperto, magari una foto all'interno renderebbe più l'idea... |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 18:02
Prova questo simulatore www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-lenses/simulator Se usi il treppiede ti consiglio il sigma 8-16 Se fai foto a mano libera è meglio il tokina 11-16 Io ho preso il 10-22 per fare un po' di tutto, è molto versatile per le focali ed è molto nitido, soprattutto a F/5.6 - F/8 - F/11. Qualsiasi lente tu scelga tra le 3 sarà sempre ottima, ma attenzione alla luminosità che ti serve. |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 18:05
Io ho il canon e non posso che confermarne la sua bontà |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 18:09
Rischiare con il Samyang 14 mm ? Pro : devi scattare in interno quindi la messa a fuoco manuale non ti da problemi Costo molto basso , circa 340 nuovo basse distorsioni ( e parlo senza fotoricco) e' un grandagolare spinto ma non un fisheye Contro : Focale fissa ciao |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 18:11
grazie per il link. avevo visto qualcosa di simile, ma come detto mi è ben poco utile vedere i mm all'aperto. Mi serve per lavoro e devo fotografare gli interni delle case, ed è proprio qui che non riesco a farmi un'idea di quanto sia utile 1mm in più o in meno.... non riesco a capire perchè il sigma andrebbe usato col treppiedi... |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 18:13
“ Rischiare con il Samyang 14 mm ? Pro : devi scattare in interno quindi la messa a fuoco manuale non ti da problemi Costo molto basso , circa 340 nuovo basse distorsioni ( e parlo senza fotoricco) e' un grandagolare spinto ma non un fisheye Contro : Focale fissa ciao „ troppi 14 mm per la mia 550... ora ho un 17-50 e conto di fare un salto di qualità... ho preso l'8mm fish samyang e ora lo sto vendendo perchè distorce troppo, che peccato però... gran lente... |
| inviato il 27 Marzo 2014 ore 18:30
Perchè il sigma è buio e dovresti alzare troppo gli iso oppure i tempi di scatto. Sappi che tra 8 e 10mm c'è una bella differenza, pensaci bene! |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 14:52
Migliocri io avevo l'8-16 e lo usavo sulla 400d, l'ho venduto per passaggio a FF, per me è da considerarsi una lente davvero perfetta... se scatti con il cavalletto vengono dei notturni decisamente soddisfacenti....
 ma anche scattando a mano libera ha il suo perchè
 Ora ho comprato il Sammy 14 fisso f2.8 con la 6D nuova posso fare foto a mano libera anche di notte, ma il FF è un altro paio di maniche |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 16:26
grazie per il feedback... ma tra i due litiganti il tergo gode... mi deve arrivare il tokina della serie avere tante idee e poco chiare... speriamo di trovarmi benone. ho scelto questo pensando al fatto che al 90% scatterò in interni, quindi penso che il 2.8 mi possa essere d'aiuto... staremo a vedere |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 21:05
Ottima scelta, hai fatto benissimo! Goditela! |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 22:09
grazie. è stato anche una questione di soldi a dire il vero... con quello risparmiato dal sigma o dal canon ho preso anche un tamron 70-300 vc... così sono coperto su tutte le focali... speriamo di divertirmi :) |
| inviato il 03 Aprile 2014 ore 22:54
Ti divertirai al 100%, non ho dubbi! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |