JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! Sto iniziando a elaborare alcune foto di ritratti con photoshop. Ho visto che su internet ci sono molti tutorial interessanti. Volevo però chiedere un parere per quando riguarda le foto di bambini. Secondo la vostra esperienza quali sono le tecniche che più si adattano all'elaborazione di ritratti a bambini? Su internet non ho trovato molto a riguardo. Grazie
Ciao, penso che non ci siano tecniche che si adattino particolarmente ai bambini. Dovresti applicare tu la giusta PP a seconda dei tuoi obiettivi che possono variare da fotografia a fotografia e spesso anche dall'ispirazione del momento. Io nell'ultimo anno ho fatto tante fotografie alla nipotina, tra 1 e 2 anni, in alcune immagini di sorrisi o espressioni particolarmente divertite ho spesso optato per una PP che valorizzasse la nitidezza e il colore dell'incarnato, per altre di stampo + reportagistico tipo doccia e vestizione ho optato x un B/N a grana grossa, un pomeriggio invece, durante un momento di gioco ho realizzato delle fotografie a luce ambiente del pomeriggio e fatto una PP che richiama un pò gli anni 50. Tutto questo non aveva tecniche particolarmente adatte ai ritratti di bambini. Non so se ti sono tornato utile.
Per i ritratti, a maggior ragione, quelli dei bambini, mi limito ad un aggiustamento di luminosità, contrasto ecc. Solo in alcuni casi amo applicare dei filtri vintage o cross processing. L ' unico ritocco extra che mi concedo è l eliminazione di qualche brutto e inaspettato foruncolo.
user5755
inviato il 27 Marzo 2014 ore 8:37
concordo con quanto detto sopra. Capita che con qualche scatto venuto male mi diverta ad esagerare nella PP cercando nel recuperarlo con fantasia.
Grazie a tutti per i consigli! Anch'io penso che sui bambini la post produzione deve essere non troppo invasiva. Meglio limitarsi alle regolazioni di base e alla fantasia se si vuole ottenere qualcosa di particolare e creativo.
scusami, voglio dire scattare tendendo alla sovraesposizione. se cerchi esempi in rete di scatti in chiave alta o hi-key all'anglosassone vedrai scatti con poche ombre, con poco nero. esattamente l'opposto degli scatti in low-key. credo che i bimbi si prestino particolarmente a questa tecnica.
Fotografo praticamente solo mio figlio.Mi piace usare qualche filtro creativo di Lightroom per rendere le immagini un pò "sognanti" ed in genere elimino solo qualche inestetismo "passeggero" della pelle: brufoletti e lividi che il monello si procura con una facilità disarmante
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.