RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

HDR (high dynamic range) nikon d800


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » HDR (high dynamic range) nikon d800





avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 17:45

Ciao,
sto' tentando di imparare la tecnica dell'hdr con la nikon d800,
leggo il manuale passo passo
ma non riesco combinare l'immagine in hdr.
se qualcuno è pratico mi potrebbe spiegare in maniera molto elementare la tecnica dato che non sono esperto?
Un saluto e grazie 1000 Roberto.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 17:52

Intendi quello in macchina?
Direi che non hai letto il manuale...

Metti jpg o tiff, vai nel menu, abiliti hdr, scegli quanti stop di differenza e scatti. MrGreen

Tutto scritto nel manuale, seguendolo passo passo... come fai a non farcela!? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 18:07

Domani con più' luce riprovo,
il manuale l'ho letto ma evidentemente sbagli qualcosa,
ma l'hdr della macchina non è molto evidente o sbaglio?
Un saluto..

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 18:12

Roberto,ti consiglio di leggerti le numerose guide riguardo all'HDR che trovi sparse per la rete. Non so come funzioni quello della D800,ma normalmente è più efficace ed accurato un HDR fatto al pc in post produzione.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 18:19

Da quello che ho potuto leggere e vedere l'hdr della macchina è molto scadente,
quasi impercettibile al mio occhio,
vediamo domani con un differenza di esposizione maggiore come va.
Grazie a tutti..

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2014 ore 18:27

Concordo con gli altri: lascia perdere l'hdr della macchina e piuttosto scatta utilizzando la funzione di auto-bracketing della camera per poi fondere al pc le diverse immagini ottenute! ;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me