JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Volevo sapere se qualcuno era stato in Val Roseg nel periodo di fine Aprile...
Avrei organizzato un uscita di 3 giorni approfittando del ponte per andare a scattare un paio di foto....volevo sapere se quel periodo è comunque indicato per scattare le classiche foto che vedo spesso su Juza conscio del fatto che non saranno belle come quelle scattate in autunno ed in inverno....
Andrea, il problema è che ogni anno è diverso.. se la neve resta a lungo o se arriva il caldo. Io più che farti da bollettino meteo umano non posso fare, fine di aprile è un periodo un pò limite e le variabili aumentano.
Allora Andrea, io ci vado solitamente verso novembre, quest' anno il mio collega ha scelto aprile per questioni di ferie ma mi ha detto che su Asferico parlavano di aprile come miglior mese perché le cince dopo l' inverno sono affamate. Ti posso comunque dire che in novembre, senza neve , quindi non affamate, ti vengono a mangiare in mano. Ne ho presa una, l' ho accarezzata e liberata, convinto che non sarebbe più venuta a mangiare in mano, e invece nemmeno 30 secondi dopo che l'ho lasciata, era di nuovo nel palmo della mia mano a prendere il girasole !!!!
Confermo (abito a pochi km e ci sono già stato parecchie volte) praticamente le cince ti vengono in mano tutti i periodi dell'anno (ovviamente di + nel periodo invernale) ma ormai sono abituate. Discorso diverso per i picchi e gli scoiattoli che sono un po più guardinghi. Il picchio in particolare arriva a mangiare e in un attimo vola via, va preso al "volo" Non ci sono stato recentemente ma penso che ci sarà ancora neve visto l'abbondanza di questo inverno.
Quasi quasi (sabato 29 marzo) potrei aggregarmi al gruppetto, che programmi orari / giorni avete?
x il 29 penso di essere all'inizio del sentiero alle 10-11 massimo per non perdere il sole che in questo periodo tramonta presto.. sempre che faccia breccia tra le nuvole. Se qualcuno vuole unirsi è un piacere!
sarebbe meglio dichiarare l'attrezzatura.. sono andato sabato ed era tutto ok, abbiamo fatto una lunghissima passeggiata e c'erano sia le cincie che il picchio muratore..cmq puoi trovare tutte le info nel mio articolo e se ti interessa e puoi scaricarti il modulo da compilare per la dogana www.wazer.eu/mete-fotografiche/ ciao!
ho avuto un imprevisto (alternatore della macchina ko) e non sono riuscito a venire
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.