RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche Om10


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche Om10





avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2014 ore 23:25

Ciao ragazzi!
(è il mio primissimo post sul forum, sono emozionato) ;-)

ho trovato in casa queste lenti nella sacca della Olympus Om10 di mio padre:

_Olympus (Zuiko) 50mm f1.8 Auto-s Om-System
_Naigon 28mm f2.8 MC
_Vivitar 70-210 f4.5-5.6 Macro Focusing Zoom

Io ho una Canon 6D (in realtà deve arrivarmi tra una settimana) e ho già ordinato un anello adattatore per montarcele,
e vedere se mi aiutano nel risparmiare qualche soldino evitandomi l'acquisto immediato di lenti di pari focali
(per ora ho solo il 50ino 1.8 canon)

Voi conoscete questa serie di lenti?
Ovviamente aggiornerò questo post con dei paragoni appena ne avrò la possibilità,
nel mentre volevo sapere a chi possiede/ conosce qualcosa di simile che ne pensa..

Faccio spesso anche molti video e quindi non mi serve avere l'autofocus o automatismi particolari,
e se quello che leggo online è vero l'utilizzo di vecchie lenti analogiche oggi economiche per me sarebbe un colpaccio
e potrei buttarmi anche su vecchi nikon analogici semplicemente comprando anelli adattatori..

peresempio a breve comprerò un 35-70 f/4 Zuiko per una 50ina d'euro da un privato,
dovrebbe avere lo stesso tipo di attacco.. e anche su ebay trovo tantissime di queste lenti a prezzi stracciati..

per esempio questo 50 f1.4 su ebay costa anche lui 50 euro. assurdo!


sicuramente non sono così esperto da poterlo paragonare analizzandolo dettagliatamente, però il paragone non mi sembra malvagio!
mi rivolgo appunto a voi per sapere se sono lenti che meritano qualcosa/sono paragonabili alle odierne di casa Canon/Nikon
oppure hanno un dettaglio e caratteristiche nettamente inferiori;

le giustificazioni che si trovano online a questi prezzi sono:

_la mancanza di copri macchina su cui possono essere montate (senza l'uso di adattatori);
_la mancanza di automatismi - messa a fuoco, diaframma, ovviamente stabilizzazione;

ma potendo sopperire ad entrambe con un po' di forza di volontà direi che ne varrebbe la pena.

Mi rimetto ai vostri commenti!
Vi ringrazio
Federico

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2014 ore 21:41

l'anello adattatore è arrivato oggi dalla Cina,

i.imgur.com/ZmDxEpI.jpg

domani vado a provarlo su una Canon con le mie tre lenti e uno Zuiko 17-50 f/4 e vi dirò come si comporta

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2014 ore 22:10

mi sembra giusto completare il thread anche se non mi pare interessi a molto :) ..
ma magari in un futuro qualcuno lo cercherà e gli sarà utile :)

(premetto non ho mai fatto un test e non so come si debba fare, questi scatti sono stati fatti entrambi a f4, 1600 iso e 1/40, su treppiede e con la scena illuminata dalla mia lampada da scrivania -scattato in raw ed esportato in .jpeg qualità 100 da lightroom senza toccare nulla-)

questo è lo Zuiko 35-70 (a 50mm)
i.imgur.com/SYM6UfW.jpg

mentre questo è il 50ino 1.8
i.imgur.com/7Ip4ses.jpg


(nota: l'unica differenza tangibile tra i due è stato il fatto che lo zuiko mette a fuoco come distanza minima a circa 60cm dalla lente, mentre il canon molto prima, a 35cm, e inoltre anche se setto a 50mm lo zuiko 35-70 è un po' diverso dall'angolo di campo del 50ino canon. mah. a voi le conclusioni tecniche, non riuscivo a caricare .dng su questo portale quindi credo che vadano rimandate a una prova più accurata ;)

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2014 ore 23:04

Io ho nikon ma seguo comunque i tuoi test

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2014 ore 5:18

A chi interessa in Nikon si può sostituire la baionetta con i kit Leitax. Oppure con il suo clone cinese che costa 1/5 (10-13€).

Io l'ho fatto per:
- Zuiko 50mm f1,4
- Zuiko 75-150 f4

Il 50ino però non mi entusiasma. Devo chiuderlo almeno a 2-2,8 per essere decente ma a quel punto tanto vale che uso il tamron 17-50 che siamo li a TA.

PS: lo uso su D7100. Magati con sensori meno densi la resa è diversa. Pensiero mio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me