RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

eccesso di nitidezza


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » eccesso di nitidezza





avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 10:46

Non sono un maestro di pp, ho una discreta conoscenza del programma, quel che basta per dare un tocco in più alle foto. In questi anni in cui mi sono affacciato al digitale, ho maturato l'idea che la foto deve rappresentare la realtà ed i programmi di fotoritocco sono un ausilio a questo. Ritengo gli interventi pesanti penalizzino le immagini.
Facendo un giro sulle gallerie fauna e uccelli, vedo che molte volte si tenda a caricare eccessivamente lo sharpness in alcune foto, creando un vero artefatto.
Come la pensate?

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 11:09

Concordo, spesso le foto sembrano finte o "troppo belle".

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 11:16

già.il fatto è che per certi versi secondo me quando si impara a utilizzare i programmi in maniera un pò più avanzata credo sia anche più facile lasciarsi prendere la mano nel ritocco.una sorta di lama a doppio taglio .in linea generale poi penso sia anche un discorso senz'altro soggettivo in parte,ognuno fa le sue scelte di ritocco. Altre volte ancora vedo ritocchi abbastanza pesantucci anche per sopperire all'eccessivo crop o comunque all qualità non eccelsa dell'obiettivo/scatto.
Ce ne per tutti i gusti insommaSorriso

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 11:21

a parte le foto di fauna e di uccelli di cui ho scarsa esperienza ... MrGreen
personalmente ritengo che in assoluto i peggiori risultati in giro si vedano quando si tratta di Ritratti ...
in molti troppi casi si perde il senso della realtà
sconfinando nel falso
...ma il discorso sarebbe lungo...

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 12:41

Sono d'accordo Francaren, si tende ad esagerare spesso con lo sharpen, il miraggio della nitidezza e del dettaglio attira frotte di fotografi e confesso di aver partecipato anch'io alla corsa. Ora ne sto uscendo ma ci vuole forza , tempo ed esperienza ma ce la farò. Restano ancora nelle gallerie qualche mio vecchio scatto dove è evidente l'intervento grossolano e relativi artefatti, mi servono da monito.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 12:59

Ho notato che si esagera con la mdc quando il dettaglio non è esemplare.
Si vedono uccelli dai piumaggi quasi inamidati, si dimentica che la nitidezza è diversa dal dettaglio.
Per non parlare degli sfondi artificiali...
Poi vedi valanghe di commenti e " mi piace " e pensi: forse quello strano sono io...ahahahahah
Un saluto a tutti
Roberto

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 13:11

Se l'esposizione e la messa a fuoco sono corrette e non vi è micro mosso non c'è alcun bisogno di applicare sharpening in pp. Specialmente se la lente è particolarmente incisa e contrastata di suo. Il risultato sarà una foto contrastata e dettagliata ma pulita senza alcun artefatto. Per quanto riguarda i ritratti molto spesso purtroppo la tendenza è quella di esasperare lo sharpen sugli occhi piallando il resto del viso. E in questo caso più che ritratti a donne, mi sembrano foto a delle barbie.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 13:58

Infatti, si vedono piumaggi che sembrano argentati e occhi che brillano al punto tale che sembrano copiati/incollati da altre immagini. Forse è un errore anche di noi utenti che esaltiamo le foto di utenti amici, quando forse sarebbe il caso di farlo notare.
Come dice krazl, una foto buona impostazione della macchina ed una foto ben eseguita basterebbero a risolvere il tutto.
Se poi mi intestardisco, pensando che una pesante pp possa dare a un 400 5.6 col TC, la nitidezza di un 600 f4is, sono sicuramente fuori strada

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 14:13

personalmente ritengo che in assoluto i peggiori risultati in giro si vedano quando si tratta di Ritratti ...
in molti troppi casi si perde il senso della realtà
sconfinando nel falso


nei paesaggi poi non parliamone...

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 14:44

Non ho mai voluto fare paesaggi proprio per la pesante postproduzione che c'è sotto...
In avifauna ci sono molti fattori che determinano il dettaglio, non dipende soltanto dall'ottica o da eventuale micromosso. Dipende anche dalla distanza, dipende dal piumaggio del soggetto e dalla luce che lo colpisce.
In postproduzione si tende ad aumentare il dettaglio, ma basta veramente poco per far venir fuori rumore o artefatti..
Ad ogni modo reputo le foto di avifauna abbastanza fedeli alla realtà, non si possono stravolgere i colori di un Martin pescatore o di un fringuello. Ci sono le eccezioni, ma sono abbastanza rare...
Ciao
Fabio

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 17:26

Ad ogni modo reputo le foto di avifauna abbastanza fedeli alla realtà

Fedeli per i soggetti, molto meno per gli sfondi... ;-)
Ciao

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2014 ore 18:04

Fedeli per i soggetti, molto meno per gli sfondi
.. si!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me