RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Comportamento diaframma apsc/ff


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Comportamento diaframma apsc/ff





avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 9:03

Ragazzi...MrGreen non uccidetemi, ma ho un dubbio che mi attanaglia. Sicuramente è una cavolata, ma vorrei avere le idee ben chiare! Sorriso D'altronde siamo qui per imparare (coda di paglia eh eh).
Allora, lo stesso discorso che si fa per le focali tra ff e apsc, (il fattore crop) devo farlo anche sil diaframma? Mi spiego meglio. Un f4 su ff sarà effettivamente un f4, mentre su apsc diventerà una sorta di f4 x 1.61? Quindi a parità di apertura del diaframma la luce che colpira il mio sensore apsc sarà circa una volta e mezzo minore rispetto a quella che colpirebbe un sensore ff?
Non insultatemi xD Buona luce a tutti!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 10:28

Le caratteristiche di un obbiettivo sono indipendenti dal formato.
Un 50 f/1.4 sarà un 50mm per tutti i formati con apertura f/1.4 per tutti i formati.

L'immagine proiettata sul sensore sarà sempre la medesima (ovviamente). Semplicemente, con un sensore aps-c ritaglieremo una porzione più piccola di questa immagine.

Il formato determina il ritaglio dell'immagine, non modifica nessuna caratteristica nè dell'obbiettivo nè dell'immagine formata dall'obbiettivo.

D'altra parte si parla di fattore di crop (ritaglio) non di un fattore di moltiplicazione di focale....

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 10:59

Ah ok perfetto! :) Si si che un 50mm sia tale su tutti i corpi macchina ok Sorriso Però effettivamente parlando di ritaglio il problema non si pone! Ragionando invece con il classico x1.6 mi era venuto il dubbio! Giustamente la luce che entra e l'immagine saranno sempre le stesse. Solo che un apsc "ritaglierà" l'immagine come un 85, quindi la luce rimane sempre tale. Ho detto bene? Thanks MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 11:11

L'apertura sarà uguale e se usi un f 1.4 rimarrà tale per la luce che ne può entrare, ma ti cambieranno i piani di stacco per via della moltiplica sul formato ridotto.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 11:16

Non hai un "fattore di moltiplicazione" anche sui diaframmi per quanto riguarda la luce che arriva al sensore, come scrive correttamente Maori, quello che però accade è che A PARITà DI INQUADRATURA rispetto ad un'ottica equivalente per FF hai una profondità di campo più estesa di un diaframma, cosa che può essere utile nei paesaggi ma è generalmente deleteria nei ritratti ed in generale quando si vuole sfuocare lo sfondo.

Per capirci con un esempio scattando con un 35 f1.4 su aps-c otterrai una focale equivalente su FF di 52mm che farà passare luce per f1.4 ma avrà una profondità di campo corrispondente ad un 50 f2 su FF (un diaframma di differenza).


avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 11:45

Ooook! MrGreen ora mi torna tutto tutto! :) Grazie mille ragazzi! :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me