| inviato il 27 Dicembre 2011 ore 15:51
Ciao a tutti, sono tentato di prendere quest'obiettivo per avere un tuttofare da viaggio per una reflex full frame, senza dover andare a spendere 4 volte tanto per il 24-105mm L. Qualcuno ha o ha posseduto quest'ottica? come vi siete trovati? |
| inviato il 27 Dicembre 2011 ore 16:21
ciao, io l'ho avuto anni fa sulla 40D, venduto quasi subito... buio come una tomba... brutti colori e poca definizione specialmente ai bordi... probabilmente vale quello che costa... poco. Tra l'altro credo che fosse un obbiettivo studiato per pellicola, non per il digitale. naturalmente esperienza personale... |
| inviato il 27 Dicembre 2011 ore 16:56
Io l'ho usato per qualche anno, ma sulla 350d e ti posso dire che non era proprio male... Se guardi tre delle cinque foto che ho pubblicato sono state fatte usando quest'obiettivo; ho stampato anche diverse foto nel formato 50x70 e la qualità era ottima! Certo per una reflex full frame non saprei, magari sarebbero venuti fuori quei difetti ai bordi che io non potevo vedere... |
| inviato il 27 Dicembre 2011 ore 17:46
Ciao io l'ho usato per anni ( dal 1999) su eos3 poi su 450d e su 40d, e' di sicuro molto versatile, ma non e' il 24-105 is. Dipende da che viaggi fai e a cosa sei abituato (c'e' chi critica anche il 24-105, ma per Juza e' la soluzione migliore). Gli scatti di Freegeppi sono di ottima qualità oltre a essere molto belli, di conseguenza valuta tu; io ho un problema simile al tuo ho una 7d e ho acquistato 2 anni fa un sigma 150-500 ( ho anche un 100-400 Canon), con il Sigma non mi trovo non riesco a combinare niente di buono, ma poi quando vedo alcuni scatti di altri partecipanti al forum ( vedi le foto di Borsi Franco) mi vien da pensare che il problema non e' il 150-500 ma il sottoscritto....... Ciao |
| inviato il 27 Dicembre 2011 ore 18:12
ciao io ho avuto l'obiettivo in questione per qualche mese su una 50D, ti posso dire che i soldi che avevo speso ( era un ottimo usato ) li valeva tutti, certo se lo paragoni ad altri obiettivi tipo L allora il gioco non vale L'ho cambiato per prendere il 70-200 F/4 L e per quello l'ho venduto ( avevo anche il cinquantino f/1.8 ). Un consiglio se puoi prendilo usato ( semmai provalo ) io mi sono trovato benissimo, lo si trova a prezzi molto appetibili ( 200-250 euro ). Leggi questo www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EF-28-135mm-f-3.5-5.6-IS-USM ne parla bene e non credo che sia uno stupido. saluti roberto |
| inviato il 27 Dicembre 2011 ore 22:28
Anche io l'ho usato per parecchio tempo. Alcuni dei ritratti a cui sono piu' affezionato li ho scattati con questa lente. Non e' il 24-105 ma secondo me non e' niente male, ed ha un buon compromesso qualita' prezzo. Alla fine l'ho venduto con la 5D a un amico che lo usa ancora facendo ottime foto. |
| inviato il 28 Dicembre 2011 ore 0:17
E' un'ottica che può dire tanto anche oggi .. se sei fortunato la trovi tra i 200 e i 250 euro , 1 solo fortunato, recentemente, se lè portata a casa con 110 euro.. In ebay trovi anche alcuni modelli con garanzia di 12 mesi a 300 euro. La messa a fuoco è veloce,zoommando si estende, non in maniera esagerata. La messa a fuoco è interna, quindi al lente frontale non ruota durante la maf. Largo ai polarizzatori (diametro filtri appena 58 mm!!!) e paraluce a corolla. In alternativa valuta il luminoso tamron 28-75mm f.2,8 a 300 euro nuovo . ciao, lauro |
| inviato il 28 Dicembre 2011 ore 9:33
io lo uso su 5D con gran soddisfazione per quello che l'ho pagato (220€ spedito e con il paraluce originale). certo non è un serie L ma visto che costa 1/4 non gli si può chiedere di più. lo stabilizzatore fa il suo lavoro (ho stampato, in formato 10x15, una foto scattata ad 1/10s ed è venuta benissimo) e la messa a fuoco (usm) è rapida e precisa. se guardi tra le mie foto ce n'è qualcuna scattata con questa lente. lo sostituirò solo quando troverò per terra i soldi per un 24-105 |
| inviato il 28 Dicembre 2011 ore 15:12
Grazie a tutti dei preziosi pareri, vista la maggioranza di commenti abbastanza positivi ho deciso di prenderlo! Ora ce l'ho già per le mani ed effettivamente non è per niente male, mi ha piacevolmente colpito la velocità di messa a fuoco e buona la stabilizzazione, sicuramente vale i soldi che costa! Non è luminosissimo, per carità, però come obiettivo diurno tuttofare può andare più che bene, chiaramente si scende a qualche compromesso in confronto al 24-105 mm ma vista la differenza di prezzo ci sta tutta. Prenderò il mio primo serie L per scopi più "nobili" del tuttofare! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |