RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Completare parco ottiche


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Completare parco ottiche





avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 10:01

Salve volevo completare il mio parco ottiche.

Al momento ho 7D Tammy 70-200 vc e Tammy 17-50 2.8 VC, volevo prendere un grandangolare (sigma 10-20?) e qualcosa per riempire il buco tra i 50 e i 70 (canon 24-105?), mi spiego alle volte col tammy 17-50 mi trovo corto e con il 70-200 troppo lungo, questo nelle occasioni di uscite senza un progetto ben definito, normalmente negli altri casi le 2 ottiche fanno ottimamente il loro lavoro.

Grazie

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 10:16

Canon 15-85?
Io su apsc avevo sigma 10-20 e 24-105 ma spesso dovevo cambiare ottica per avere più grandangolo, il 24-105 l'avevo preso perché sarei passato a breve a FF, ma se pensi di stare ancora su apsc pensa al 15-85.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 13:09

Ci avevo pensato, ma mi sembra un pochino buio a 85 in confronto al 20-105.Grazie comunque del consiglio.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 13:33


quoto Alex





avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 14:11

ma mi sembra un pochino buio a 85

Qualche compromesso ci vuole... Lo stabilizzatore ho letto che è molto buono, su soggetti statici non farti problemi che và benissimo.
Comunque potresti tenere anche il tamron (che tanto si vende sotto i 200 euro) e usarlo quando ti serve un 2.8 per soggetti in movimento, sarebbe più luminoso anche del 24-105.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 18:15

Il "buco" tra 50 e 70 ... si vive benissimo anche senza avere TUTTE le focali coperte (io avevo un buco tra 55 e 70, per esempio, eppure sono ancora vivo).

Ultra wide, sul mercatino negli ultimi giorni sono passati tanti Canon 10-22 a byuon prezzo, io punterei lì.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 18:33

Stai giocando a ping- pong eh? Quando hai su uno servirebbe l'altro e viceversa....
Conosco molto bene la cosa.....
Prendi il 24-105 e vendi gli altri due.... ti diverti di più.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 23:22

Alvar il buco è come dice giuliano il gioco del ping pong, ho montato il 17-50 e mentre scatto le varie fotografie mi trovo all'improvviso corto e via di cambio ottica, poi ricambio e poi ricambio, questo quando esco senza uno scopo preciso. Quando esco per foto sportive carico su il 70-200 e via senza pensieri, quando voglio foto di panorami o simili o ritratti vado di 17-50, ma il problema come già detto nasce nelle uscite casuali e volevo sapere se l'alternativa 24-105 fosse la migliore percorribile..... Grazie anche per la dritta sul U-wide

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 23:27

Si, è la migliore!!!!

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 10:54

Allora per il buco vado di 24-105 (ps giuliano, in nuovi modelli hanno ancora il problema del flat? altrimenti mi premunisco e prendo l'estensione di garanzia e per 7 anni sono a posto). Per U-wide dubbio Canon 10-22 o Sigma 10-20 3.5 o 10-20 4-5.6

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 11:42

Se i soldi te lo permettono vai di canon.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 13:17

I nuovi modelli sono a posto.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 15:13

Il 17-50 (liscio) l'ho appena sostituito col 24-70 VC e ne sono felicissimo. E' il mio range ideale, senza la parte grandangolare spinta (che quando necessario copro con un 10-22 preso usato) nè il muro dei 50mm che spesso risultava fastidioso anche se non drammatico: poter arrivare a 70 è tutto un altro vivere.
Il 15-85 l'ho avuto in passato ma... solitamente uso gli zoom per eventi e manifestazioni in luce scarsa, quindi non me ne facevo nulla. Se hai luce, è una lente eccezionale per resa, costruzione e compattezza in relazione al range focale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me