RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lunghe esposizioni e filtri ND; tabella calcolo dei tempi di scatto.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Lunghe esposizioni e filtri ND; tabella calcolo dei tempi di scatto.





avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 10:59

Un saluto a tutti,

In questo periodo mi sto dedicando all'uso dei filtri a densità neutra soprattutto quelli "pesanti" da 6 e 10 stop (Lee Filters BIG stopper e LITTLE stopper).
Siccome non mi piace dipendere da app sul cellulare per calcolare il tempi di esposizione a seconda del set di filtri ND che uso, indipendentemente dal fatto che non ne ho ancora trovata una che mi soddisfi, ho deciso di farmi una tabella che una volta stampata e plastificata porto sempre negli zaini fotografici.

Spero possa essere utile anche a voi






Link per il download della tabella in alta risoluzione formato PDF:
Tabella Uso Filtri ND

Un paio di precisazioni sulla tabella:

Per una rapida identificazione, ho colorato e usato dimensione diversa dei caratteri per le colonne dei filtri che uso: ND 0,3 - 0,6 - 0,9 - LITTLE e BIG stopper.
L'ultima colonna, quella verde, è per l'uso combinato del LITTLE + BIG stopper.

In orizzontale ho evidenziato 3 zone; una bordata di verde, una di rosso ed una di giallo.
Ciascuna è correlata ad un filtro. La verde all'uso del LS assieme al BS, la rossa all'uso del solo BS e la gialla all'uso del LS.

Per le foto con pose lunghe, uso queste zone per andare visivamente in modo rapido ai valori di esposizione che mi interessano; normalmente da 1 minuto a massimo 3 minuti.
Non mi interessano tempi oltre i 3 minuti perché la quantità di hot pixel, sia sulla D4 che sulla D800E, è per me eccessiva.


Se vi piace la tabella il mio consiglio è di stamparla, non su carta lucida, poi la plastificate.
La potrete così tenere sempre nel vostro zaino e "maltrattarla" usandola sotto la pioggia, vicino a cascate e d'inverno sulla neve.


Un saluto

Nicolò

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 11:58

Complimenti e bravissimo, grazie ;-)

user5755
avatar
inviato il 20 Marzo 2014 ore 12:33

Molto apprezzato, Grazie.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 12:39

Grandissimo

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 12:46

Grazie x averla condivisa con tutti.
Gentilissimo.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 15:00

grazie per la condivisione e per il lavoro svolto, già inviata alla stampante Cool

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 18:08

ottima idea, sicuramente mi potrebbe evitare di fare le mille prove per valutare l'esposizione giusta di volta in volta...

grazie mille per averla condivisa...

a presto per il feedback sull'utilizzo MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 18:13

Io ho scaricato un applicazione dal play store, infallibile mai trovato un errore e ho una vastissima scelta di settaggi, da 1 a 20 stop nd ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 18:22

Molto interessante!!! Grazie ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 19:07

Bravissimo e grazie!!!!

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 8:09

Come si chiama l'app??

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 8:23

Molto utile, grazie.
Avrei però una domanda: ma questa tabella serve se si scatta completamente in manuale, se invece si imposta la macchina per esempio a proprità di diaframma col filtro d'avanti, sarà la stessa macchina a calcolare l'esposizione corretta o mi sbaglio?

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 12:42

Grande!

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 13:34

Grande!!! Bel lavoro e veramente ben fatta! Complimenti!!!

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2014 ore 13:45

molto utile grazie :-P:-P
Io ho scaricato un applicazione dal play store, infallibile mai trovato un errore e ho una vastissima scelta di settaggi, da 1 a 20 stop nd
mi piacerebbe sapere anche come si chiama la appEeeek!!!Eeeek!!!.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me