JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
presto dovrò fare un viaggio ed ovviamente porterò camera, flash e cavalletto da viaggio. Come lenti mi accompagneranno solo grandangolo e cinquantino.
Ma ho una domanda da porvi.
1) Ryanair ha cambiato regole e policy ed ha aperto le porte ad un secondo bagaglio. Sul sito leggo che il secondo bagaglio può riguardare "...una borsa da donna o un bagaglio 35x20x20cm e l'equivalente di una bottiglia di vino...", ma cosa vorrebbe dire???
In quelle dimensioni riesco a farci stare camera + cinquantino + flash, ma da quello che leggo in giro oggetti di questo tipo non vanno nel secondo bagaglio.
Quindi vorrei chiedere a voi, cosa si può e cosa non si può mettere nel secondo bagaglio a mano di Ryanair? La mia soluzione è proprio impossibile?
Io l'ho fatto settimana scorsa...Piccola borsetta con 6D+50+85+Flash...nessun problema di sorta...Non fanno controlli sulla tipologia del contenuto..e ci mancherebbe!!
riesumo il topic per non crearne un altro e per chiedere un consiglio per una borsa che rientri nelle misure ryanair 35x20x20 e che mi dia la possibilità di portare con me canon 5d mkii (senza bg) con 35mm montato (o eventualmente 24-105) più qualche tasca per documenti e batteria di riserva. Preferirei star sotto ai 40 euro :D
L'ideale sarebbe la Cullmann Madrid Maxima 330 ma sfora di 2-3 cm in altezza e non vorrei aver brutte sorprese
io la scorsa settimana sono andato a milano con ryanair ed oltre il bagaglio a mano avevo anche una piccolissima borsetta con dentro reflex con 18-55 attaccato ed il portafoglio.Mi hanno fatto mettere la borsetta dentro il bagaglio a mano..bho!!(per evitare di danneggiare la reflex l'ho messa al collo)
Tranquillo ..io ho viaggiato sempre con ryan sia in Irlanda che in Grecia con una borsa monospalla di Amazon con dentro 70d , 16-85 , 70-300 tamron, 50 1.8 , sony a6000 e carica batterie canon e sony .. nessun problema..
Ho viaggiato ryanair ed ho prenotato il biglietto prime dell'entrata in vigore di questo nuovo regolamento, mi hanno contattato via email per comunicarmi che oltre il canonico bagaglio a mano ora potevamoportare anche un altro piccolo bagaglio delle dimensioni indicate praticamente una borsa da donna o un borsello o sacchetto. Questo cambiamento è stato voluto dal AD di Ryanair patrick O'leary per dare un segno di cambiamento dopo aver scoperto da un sondaggio europeo che la sua compagnia risultava essere la più scortese e severa nel controllo dei passeggeri e dei bagagli. Cosa che posso confermare da scene viste in prima persona in aereoporto. Io ho portato uno zaino fotografico tamrac evolution8 del peso di 9,990 grammi al check in più una borsa con altre cose. Il cavalletto per evitare diatribe l'ho messo nel bagaglio in stiva. Stefano
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.