| inviato il 17 Marzo 2014 ore 11:36
Ciao , vorrei provare le tecniche strobist a un flash...cosa potrei comprare ,giusto per cominciare e sperimentare ,stando molto basso con i costi?...diciamo 100 euro.... i trigger li ho già (Phottix starto II) mi servirebbe : stativo ,testa ,ombrello e\o softbox ,pannelli riflettenti... che dite si può fare o devo spendere molto di più...consigli? |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 12:21
Secondo me il sito di Stefano Tealdi e i suoi video potrebbero aiutarti non poco ! |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 12:24
per stare in quel budget devi fare molto DIY, comunque come flash ti consiglio un vecchio nikon o canon che abbiano la possibilità di regolare la potenza di emissione, invece dell'softbox potresti optare per un ombrello traslucente bianco, come stativo puoi usare un cavalletto dei cinesi, basta comprare un aggeggio come questo www.amazon.it/Adattatore-professionale-ombrelli-ganascia-Polaroid/dp/B per i pannelli puoi usare semplici pannelli di polisterolo bianco a costo zero. un saluto |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 12:29
Come stativi di buoni a prezzo non troppo alto i prolight marchio italiano (Romano) con una buona assitenza dietro, sono robusti e vanno bene (stativi e swivel di metallo stiamo sui 60 euro) Di più economici ma comunque buoni i dynasun su amazon a pcoo meno di 40 euro c'è lo stativo, swivel (in plastica) per flash e ombrelli, e ombrello bianco. Di ombrelli o softbox (per un flash slitta non più grande di un 60x60 e 40x80), puoi prendere uno qualsiasi cinese che per iniziare vanno benone e costano pochissimi euro.. Per flash un classico yongnuo 560 II , totalmente manuale che costa veramente poco (una 60 di euro) ed ha un'ottima resa e potenza adeguata per l'uso. Per i pannelli idem guarda nel mercato cinese su ebay, costano poco e rendono bene, sono fragili non perfetti ma per iniziare vanno benissimo. Dovresti stare dentro i 100 euro o poco più con uno stativo, swivel, ombrellino e flash |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 12:45
io per il flash ti consiglio uno tra Nikon SB24, SB25 o SB28. regoli le potenze manualmente, facilissimi da usare, resistenti, attacco pcsync. funzionano anche in strobo per scatti più creativi. insomma a cifre basse sono prodotti ancora fantastici. |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 12:53
Secondo me si fa fatica a stare nei 100 euro, anche perchè rischi di portarti a casa materiale che poi potrebbe rivelarsi inadeguato. |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 14:26
grazie a tutti delle risp. “ Secondo me il sito di Stefano Tealdi e i suoi video potrebbero aiutarti non poco ! „ si lo conoscevo ,molte cose le ho imparate dai sui video come flash ho già un Canon 430exII quindi direi che per il momento va più che bene ,anzi mi piace un sacco... “ Secondo me si fa fatica a stare nei 100 euro, anche perchè rischi di portarti a casa materiale che poi potrebbe rivelarsi inadeguato „ concordo...ma come ho detto voglio solo portami a casa qualcosa di decente per imparare...al limite posso spendere qualcosina in più per il softbox o per l'ombrello domanda...per cominciare meglio ombrello o softbox? di quali dimensioni per sfruttare al meglio il mio 430 lo stativo di quale altezza lo prendereste su amazon con 65 euro faccio stativo Phottix e testa Manfrotto ,è buono? |
| inviato il 19 Marzo 2014 ore 22:54
nessuna dritta |
| inviato il 20 Marzo 2014 ore 9:46
Phottix e Manfrotto sono buoni, per softbox e ombrello la risposta è nei video di Tealdi. L'ombrello da una luce che va in tutte le direzioni, quella del softbox è meglio direzionata. Dipende da cosa devi farci. |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 9:27
Ciao, mi aggancio alla discussione a distanza di anni e cambi di marchi di riferimento. Vorrei farmi un kit amatoriale per ritratti, per i flash ho capito che il riferimento per prezzo/prestazioni è Godox, ma per il resto? stativi e ammenicoli vari? Ho letto strobist 101 e consigliano attrezzatura che purtroppo in italia non si trova, qualcuno che ha affrontato questo argomento sa suggerirmi qualche marca modello? Non vorrei buttare soldi in attrezzatura che non mi serve / too cheap / troppo professionale |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 10:33
Ciao Berzy, ho avuto Godox per un po' e usavo: - trigger montato sulla macchina (ovviamente) - gel colorati Godox + altri gel Lee comprati in fogli e ritagliati in casa - stativi non troppo gracili, specialmente all'aperto - braccetto Manfrotto 122B oppure Magic Arm su cui montare il flash (prima prova senza) - cerniera Manfrotto Lite-Tite 026 da montare fra stativo e braccetto - softbox a riflessione, praticamente degli ombrelli profondi con l'argento o il bianco dentro e il nero fuori, per esempio Phottix easy-up. C'è una lunga fessura con due cerniere lampo, per far passare lo stativo. Evita le stanghe in metallo che si piegano, preferisci quelle in fibra di carbonio. - ho avuto softbox per speedlight, ma sono degli accrocchi e non le ho mai sopportate, tranne le Lumiquest che vanno benissimo (sono piccole però) Spendendo molto di più c'è Profoto, un sistema molto più facile e bello da usare, ti eviti accrocchi con Lite-Tite e braccetti, hanno ottime e versatili softbox, dura tutto di più quindi alla lunga risparmi. Se dovessi ricominciare da capo prenderei direttamente dei B10, ma mi rendo conto che all'inizio la spesa spaventa. |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 21:04
"Spendendo molto di più" Ti ringrazio per la risposta... Ti posso chiedere cosa intendi con "stativi non troppo gracili", hai un riferimento? Metti in conto che ne so 0. |
| inviato il 16 Dicembre 2021 ore 23:47
Per non saper né leggere né scrivere, evita i Manfrotto Nano o come si chiamano. Prendili anche usati ma non troppo leggeri, controlla il peso se puoi, che non dev'essere troppo piccolo, come anche l'apertura delle zampe. Non confonderti con treppiedi per macchine fotografiche, dove la pubblicità è volta a sottolineare il poco peso come un pregio; questo è un altro mondo. Perfino le cineserie vanno bene se sono abbastanza robuste. Se vuoi sbulaccare compra un Avenger col boma. Evita i cosiddetti C-Stand perché hanno le zampe instabili. |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 0:01
Comunque ti consiglio di non essere tirchio, flash softbox eccetera buoni costano ma... You buy cheap, you buy twice. I bought 4 times. Tre Godox AD300, tre treppiedi, un softbox, gel, un paio di riflettori... circa 2K e ci fai tanto, al prezzo di un obiettivo ultraveloce che fra poco sarà obsoleto perché arriva il nerd che ne ha trovato un altro con 5% più definizione negli angoli :-) |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 0:02
Oppure rompi il salvadanaio e compri tre B10 (potenti circa come gli AD400), sei a posto per sempre e fai tutto col 24-105. Qui sei sui 6K. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |