| inviato il 16 Marzo 2014 ore 14:19
Ciao! Come da titolo... Il prossimo giugno assisterò ad un concerto in un palazzetto. Sarò su gradinata numerata (quindi seduto e con il mio spazio per operare), sul lato destro del palco, più o meno a metà del lato lungo. Gli obiettivi che ho a disposizione sono: - Sigma 10-20 4 5.6 - Tamron 17-50 2.8 - Canon 50 1.8 - Canon 55 250 4 5.6 Quale mi consiglieresti di portare? Il tele non sarebbe male, ma già so che è troppo buio e, nemmeno sparando gli ISO al massimo, riuscirei a cavarci qualcosa di buono. Sinceramente, ero tentato di portare con me solamente il Canon 50, ma non vorrei fosse un pochino troppo lungo (purtroppo non sono mai stato in questo palazzetto e non so quale distanza effettivamente ci sarà da dove sarò seduto al lugo dell'azione). Forse la scelta migliore sarebbe il Tamron, ma probabilmente il diaframma 1.8 del Canon verrebbe molto comodo nelle anguste situazioni di luce nelle quali sarò chiamato ad operare... Che dite? Inoltre, qualcuno di voi è esperto di questo tipo di foto? Avete qualche suggerimento per portare a casa qualche bello scatto? Tecniche, segreti, trucchi, etc? Grazie a chi vorrà portare la propria esperienza! |
| inviato il 16 Marzo 2014 ore 17:46
Sei lontano, quello secondo me è il punto forse più critico. Ho fatto scatti con tele come il tuo ma da sotto il palco a 3200 iso, dipende molto dalla luce. Mano ferma, aspetta le luci più forti e i soggetti fermi, quando capita devi essere pronto. Scatta in raw e apri il diaframma. Se dai un occhio nella mia galleria ci sono alcune immagini con i dati di scatto per farti una idea, ciao. Stefano |
| inviato il 16 Marzo 2014 ore 19:39
Grazie per il commento, ora guardo subito le foto che hai fatto te per tentare di capire. Dici comunque che il 50 possa andare bene? Cioè, di sicuro non è troppo lungo, mi pare di capire... giusto? |
| inviato il 16 Marzo 2014 ore 19:54
mi sembra che non sei nella posizione migliore. se puoi mettiti sotto al palco o comunque quanto più vicino possibile. iso alti, diaframma aperto, cerca un appoggio per la fotocamera. qua qualche mio scatto: www.flickr.com/photos/27525543@N05/sets/72157641890523503/ fatti molto da presso e con un 135 e un 70-200. |
| inviato il 16 Marzo 2014 ore 20:22
Con un 50mm dalle gradinate in alto praticamente inquadrerai l'intero palco e anche parte del pubblico, scordati i primi piani. Se gli artisti che andrai a vedere hanno una scenografia spettacolare con luci e fumi, può essere interessante ugualmente, ma non potrai avere nessun dettaglio del singolo membro del gruppo sul palco. Ciao Barbara |
| inviato il 16 Marzo 2014 ore 20:59
Grazie a tutti per le precisazioni. @ Left: sotto al palco non credo di andarci... con tutto quello che ho pagato il biglietto per averlo numerato in tribuna! PS molto belle le tue foto "live" @ Bzanna3: grazie per avermi chiarito cosa più o meno andrò ad inquadrare con la focale che porterò. Alla fine, credo porterò - appunto - solamente il 50 fisso più la compatta per vedere se con quella riesco a portare a casa qualcosina in più! |
| inviato il 16 Marzo 2014 ore 21:00
Purtroppo hai un tele buio ed una apsc, il 50 è corto ma non vedo alternative. Puoi comunque fare dei tentativi se troverai una luce eccellente con un po ' di pazienza e attenzione qualcosa viene fuori. Se intanto ti procuri un 70 200 2.8 o un 135 2.0 la musica cambia |
| inviato il 16 Marzo 2014 ore 21:17
Però dai per scontato di poter entrare con la reflex. Lo sai che se ti controllano il contenuto della borsa potrebbero non farti entrare con l'attrezzatura? Informati prima se l'organizzazione o l'artista che andrai a vedere ammettono l'ingresso di fotografi non professionisti, diversamente potresti essere costretto a lasciare la tua reflex in mano alla security. Le compatte invece sono ammesse, io infatti ho comprato una G15 praticamente apposta per un concerto. Per farti un'idea leggi qua www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=398463ù Ciao Barbara |
| inviato il 16 Marzo 2014 ore 23:01
Sì, sapevo della possibilità di poter anche non essere ammesso con la reflex, ma mi sono fatto coraggio quando - all'ultimo concerto a cui ho assistito - me l'hanno fatta usare comunque anche se lo speaker aveva detto che non si poteva. Boh! A questo punto, però, mi sa che porto solamente la compatta e bella finita! Tanto, da esperienza, ho visto che cavare qualche scatto valevole durante una manifestazione di quel tipo, con luci che flashano, buio, confusione, etc è praticamente impossibile. Almeno per me, sia chiaro! |
| inviato il 16 Marzo 2014 ore 23:27
Monta il tele che hai e muoviti per trovare la giusta angolazione. f/5.6 buio? Forse, ma non eccessivamente... Ti posto un esempio di una foto fatta ad un concerto dei Pooh. Attrezzatura: Canon 60D + Tamron 70-300 USD www.juzaphoto.com/galleria.php?t=796998&l=it |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 6:08
Ho specificato che dipende dalle luci. Il 5.6 in media ai concerti è buio. In alcuni concerti scattando a 2.8 andavo sopra i 6400 iso, per questo consiglio se c'è la possibilità di procurarsi un'ottica luminosa. Comunque il tentativo di entrare con la reflex fallo |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 11:50
Non posso darti un consiglio in quanto non ho mai portato la reflex ai concerti. Però una cosa che mi dà fastidio quando senti lo speaker che annuncia il divieto di fotografare ( caso mai ti hanno beccato con la reflex e hai dovuto lasciare il tutto alla security) e poi vedi gente con i mezzi più svariati riprende e fotografare. Mi sembra un divieto che non ha più senso al giorno d'oggi non c'è più la caccia alla foto dei cantanti come anni fa. (scusate lo sfogo). |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 12:15
Seguo mio figlio e le partite di calcetto. I campi sono circa quelli da basket , ma la luce è abbastanza buona . Col 50-135 f2,8 riesco con tempi tra i 125 e 400 , iso max.800 , canon 50D ,a fare qualche buona foto. Ma il posto è assai più illuminato di un concerto. Secondo me non sbaglia chi ha detto di un 200 (magari zoom) f2,8 , e poi spera che ci sia un attimo in più di luce . Un buon treppiedi aiuterebbe molto . Ciao. |
| inviato il 17 Marzo 2014 ore 13:21
@ Arik89 grazie per la testimonianza, bella foto! Magari vedo se riesco ad entrare in contatto con l'organizzazione e riuscire a capire se posso o meno portare con me l'attrezzatura. |
| inviato il 18 Marzo 2014 ore 14:32
Non so se qualcuno di quelli che hanno avuto la cortesia di rispondere qui hanno visto che ho aperto anche un altro topic riguardante l'acquisto di una nuova compatta, comunque: dato che ho pressoché ormai deciso di recarmi al concerto in oggetto solamente con la compatta, pensavo di prendere la palla al balzo e sostituire la mia attuale Canon SX220 con una G11 usata. Che ne pensate? Ci perdo sicuramente in zoom, ma immagino di guadagnarci sotto molti altri aspetti... Come si comporterà al buio di un palazzetto? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |