JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho un iMac appena comprato (i5 2,5GHz 4 GB di RAM) a cui ho voluto upgradare la RAM visto il consumo eccessivo che ne fa Aperture. Così ho comprato 2 moduli da 4GB della Corsair e li ho installati nei 2 slot liberi ma dopo un pò il computer andava in blocco (dovevo spegnerlo tenendo premuto il pulsante) e anche un test della RAM (Rember) si bloccava durante la prova "Stuck Adress" con riavvio automatico. Le schede nuove vanno bene, visto che se sono installate solo quelle il computer funziona e passa tranquillamente i Ramtest.
Come mai quindi quando accoppio i due tipi di memorie (produttore e capacità diverse ma stesse caratteristiche) il computer funziona, le riconosce ma dopo un po va in blocco? a cosa può essere dovuto e che test posso fare per capirci qualcosa? 8 GB mi basterebbero pure, ma avendocene 12 non vedo perché dovrei accontentarmi
PS: ora provo a variare la disposizione dei vari moduli e vi faccio sapere il risultato
possibile che abbiano velocità superiori a quella supportata dal mac? lo so che sembra un'idiozia (e lo è) ma su un macbook non potevo montare moduli a 800 MHz perché al massimo supportava i 667.. ovviamente era impossibile forzarli a 667, per cui quando si accendeva li impostava al massimo della velocità e poi si schiantava. Ho trovato la cosa ridicola, perché su pc basta settarli a 667 e vanno benissimo (essendo al di sotto delle tolleranze) ma non ho potuto fare altro che comprare della ram a velocità inferiore...
Metterne 4 uguali vorrebbe dire arrivare a 16GB, cosa che non mi interessa.
Se mi dite che moduli di capacità e produttori diversi, anche se con le stesse caratteristiche dichiarate, possono dare problemi me ne faccio una ragione e rimango coi due moduli nuovi, tanto i vecchi li posso regalare ad un amico che ha comprato lo stesso iMac quindi neanche andrebbero sprecate...
“ se fosse un pc non avresti problemi nemmeno con moduli diversi, probabilmente. questa è una delle cose che mi da parecchio fastidio in casa apple :\ „
Mio papà ha preso un pc desktop assemblato da un cane con moduli RAM di diversa marca e capacità e ha gli stessi problemi..
Stesso problema che hai tu: con Première dopo un po' mi si piantava tutto, anche con altri programmi che usavano molto la ram (lightoom, ID). problema si è presentato aggiungendo 2 banchi da 4g per arrivare a 12gb. Ovviamente le specifiche erano uguali, ma l'imac montava le samsung io ho messo delle corsair. La certifica mac la ha acquistata un amico e ha avuto lo stesso identico problema (era certificata ma non era Samsung). Dopo qualche prova ho risolto il problema cambiando varie disposizioni dei banchi. In proprietà di sistema ho:
su BANK 0 i moduli da 2gb su BANK 1 i moduli da 4gb
Prova a posizionare tutto in questa maniera e vedi se hai ancora problemi. Io è quasi anno che utilizzo questa configurazione e da allora non ho mai avuto nessun problema.
Peggio di prima: mi si riavvia con solo chrome aperto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.