RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Duplicatore di focale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Duplicatore di focale





avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2014 ore 12:05

Buongiorno, posseggo un Nikkor 600 AI f/5.6 che vorrei abbinare ad un duplicatore di focale: i convertitori Nikkor Nikon AF-S TC-20E II oppure TC-20E III possono essere abbinati (pur perdendo la messa a fuoco automatica) a questo tele oppure l'automatismo del duplicatore crea problemi nella messa fuoco?
Grazie
Roberto

avatarmoderator
inviato il 10 Marzo 2014 ore 13:07

Non vedo che problemi potresti incontrare se non la perdita dell'af ... che non è poco.
La domanda nasce spontanea : non ti conviene fermarti all'extender 1.7x tu che fortunatamente puoi averlo ? (a differenza di altri marchi Confuso )

ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2014 ore 21:47

Grazie innanzi tutto per la risposta. Ho passato tanti anni a maneggiare obiettivi manuali che l'idea del fuoco manuale certo non mi turba: tanto più che il 600 mm va per forza usato sul cavalletto ben fisso e con lo specchio alzato.
Una domanda se mi consenti: mi consigli l'1.7x per la maggior nitidezza o perché ha una perdita minore di luminosità?
Grazie
Roberto

avatarmoderator
inviato il 10 Marzo 2014 ore 23:16

Te lo consiglio perchè non perderesti l'af, per la perdita di luminositá minore , per un af più veloce e per una compensazione (per il minor crop tramite extender 1.7x) colmabile rispetto al 2x con un soft crop in post produzione. In tutta onestá , se non è il caso di uno scatto previsualizzato in un certo punto della scena è preferibile sfruttare l'af chirurgico piuttosto che il m.f. . (imho) . ciao, lauro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me