| inviato il 07 Marzo 2014 ore 14:39
Pare che filtri della luce nel sensore di queste mirrorles, dove vengono innestati gli obiettivi. La sony sembra aver riconosciuto ufficialmente il problema e sta lavorando per risolverlo, intanto consigliano di mettere del nastro adesivo nero sull'innesto , nel frattempo un fotografo che aveva riscontrato il medesimo problema ha risolto in altro modo: beforethecoffee.com/2014/03/03/sony-a7-a7r-light-leaks/ |
| inviato il 07 Marzo 2014 ore 14:39
Magari si sbrigheranno a tirar fuori una A9 ora.. |
| inviato il 07 Marzo 2014 ore 14:54
Domani faccio qualche prova sotto il sole, col tappo sugli obiettivi e una lunga esposizione. Il problema riguarda solo qualche lotto? |
| inviato il 07 Marzo 2014 ore 15:03
Diversi utenti se ne sono lamentati, la sony ha riconosciuto il problema ma oltre a questo non ha diramato numeri di lotti affetti da questo problema, non vorrei che fosse proprio un problema di progettazione. Questo quello che hanno risposto ai proprietari che lamentavano il problema: Sony is aware of and acknowledges this light leak problem with the A7 and A7r and our engineering department is currently researching a solution. We will release a notice to the owners once a resolution is found. |
| inviato il 07 Marzo 2014 ore 15:19
Penso sia un problema di tolleranze nella produzione della flangia di innesto che sta sulla Sony A7/A7r, sicuramente il progetto a disegno funziona ed è giusto ma in fase di produzione alcuni lotti sono ritenuti ok mentre invece ... non lo sono. Basterà essere più severi con le tolleranze in fase di produzione, ma per quelle in circolazione temo che l'unica sia la sostituzione del pezzo... |
| inviato il 07 Marzo 2014 ore 16:46
Per i fortunati possessori di A7 A7r Il 19 marzo uscirà un aggiornamento firmware con queste migliorie: - support for the focus hold button of the new SEL 70-200G lens - Start up time reduction - Image quality improvement - Adds Live view grading and smooth reflection application. Improves "Time Laps" APP. |
| inviato il 08 Marzo 2014 ore 13:13
interessante , da un test si può vedere che non è un problema solo delle nuove Sony ML,ma pure 5d3 e D800 certo che son test fatti a iso 25600 con su il tappo e per 30",al sole. www.imaging-resource.com/news/2014/03/07/do-concerns-about-sony-a7-lig chi di voi ha mai scattato così? per me è un non problema nella vita fotografica reale,magari pure la mia 6d ha quel problema,chi lo sà non mi metto di certo a fare quel tipo di esposizione per scoprirlo... |
| inviato il 12 Marzo 2014 ore 11:26
una delle soluzioni "caserecce" www.lensrentals.com/blog/2014/03/the-sky-is-falling-the-light-is-leaki comunque è vero, dopo questa "presa visione" del problema anche molti altri utenti incuriositi han visto che le proprie reflex soffrivano di questo problema, problema che comunque viene evidenziato con fonti di luce dirette, molto forti e con esposizioni lunghe, quindi .... un non problema per il 99% degli utenti immagino. |
| inviato il 12 Marzo 2014 ore 12:25
Secondo me non hanno capito che la luce entrava dal mirino |
| inviato il 12 Marzo 2014 ore 14:38
“ certo che son test fatti a iso 25600 con su il tappo e per 30",al sole. „ Si insomma, cose molto utili per l'utilizzo reale... |
| inviato il 12 Marzo 2014 ore 21:14
www.imaging-resource.com/news/2014/03/11/sony-a7-a7r-light-leaks-roger Abbiamo testato diverse A7rs e diversi A7s e tutti erano uguali, quindi è semplicemente un problema di progettazione, non un lotto di macchine fotografiche difettose. La perdita di luce si verifica con il tappo corpo a posto, ma è più grave con un obiettivo 35 f/2.8 Sony montato al posto del tappo corpo. La perdita è peggiore quando la luce entra sulla zona tasto di sblocco obiettivo. E 'anche evidente quando la luce arriva sul quadrante in basso a sinistra della lente di montaggio, e direttamente sopra la zona di montaggio dell'obiettivo. Altre zone o non hanno perdite o hanno mostrato solo una linea sottile che era molto meno pronunciata che queste aree. Avvolgere qualcosa intorno alla montatura eliminano le perdite sul lato sinistro, ma non le perdite attorno al pulsante di sblocco obiettivo. |
| inviato il 12 Marzo 2014 ore 22:25
< " certo che son test fatti a iso 25600 con su il tappo e per 30",al sole." Si insomma, cose molto utili per l'utilizzo reale... > |
| inviato il 12 Marzo 2014 ore 23:23
Ma non è che entrava dal mirino o dal tappo ?? |
| inviato il 12 Marzo 2014 ore 23:42
Se entrasse luce dal mirino - ma se è un evf ci entra lo stesso? - una volta messi i nastri adesivi, il problema dovrebbe rimanere uguale. Se invece la luce sparisce, allora è proprio un infiltrazione di luce dalla baionetta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |