RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo Diurno E Notturno (...su DX per ora)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Grandangolo Diurno E Notturno (...su DX per ora)





avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2014 ore 23:51

Buonasera,

ho di recente acquistato un cavalletto e mi sono accorto di apprezzare molto la fotografia notturna.

Ora scatto generalmente con il tamron 17-50 2.8 ma vorrei acquistare un grandangolo che possa essere usato sia di giorno che di notte (è sbagliato pensare che quello che va bene di notte va bene anche per il giorno e non vale il contrario?)

Possiedo una nikon d90 che inizia ad avere qualche anno ma prima di cambiarla e spendere soldi vorrei investire in lenti piuttosto che in corpi macchina.

L'idea però è quella di prendere qualcosa che nell'eventuale passaggio ad FX possa permettermi di non dover cambiare lente un'altra volta.

Il budget purtroppo è limitato e vorrei contenere la spesa entro i 400/500 euro magari cercando tra l'usato.

Spero che le informazioni date vi bastino per consigliarmi al meglio come questo forum ha sempre fatto.

Grazie in anticipo

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2014 ore 7:58

Sammy 14 mm. e vai tranquillo.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2014 ore 8:25

Purtroppo i grandangolari per pieno formato raramente offrono lo stesso servizio sui sensori croppati e se ti vuoi distanziare abbastanza dai 17mm del tamron non c'è praticamente nulla. Oltre al già citato Samyang mi viene in mente solo il sigma 12-24 ma è tutto tranne che luminoso. La seconda versione è anche fuori budget ma con una prima versione usata dovresti starci

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2014 ore 10:13

Il punto è: avendo già un 17mm 2.8 che vantaggio mi darebbe un 14mm 2.8... vale la pena spendere per 3mm di focale in più?

Metto da parte qualche soldino e aspetto di cambiare corpo forse... a quel punto il "parco giochi" si amplierebbe.

user10336
avatar
inviato il 07 Marzo 2014 ore 10:37

Io direi Tokina 11-16 ma non puoi usarlo su FX, però si rivende senza problemi.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2014 ore 0:06

In effetti dopo una ricerca su internet mi pare di aver capito che non sia il caso di prendere un obiettivo FF per un formato ridotto.
A questo punto conviene avere un buon obiettivo e quando e se cambierò corpo semmai lo rivendo. Avanti con i consigli allora :D

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2014 ore 1:28

considera il tokina 16-28 f/2.8 FX, successivamente gli affianchi un Nikon 28-70 f/2.8 FX e quando passerai a FX sei già a posto.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2014 ore 1:05

Io lo considero pure ma ora ho un 17 se passo a 16 il guadagno non è tanto ma la spesa lo è di sicuro.

user10336
avatar
inviato il 09 Marzo 2014 ore 10:03

Valerio, come ho già scritto poco prima tieni in considerazione il Tokina 11-16 f/2.8...

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2014 ore 10:24

Mm mah....grandangolo che vada bene anche su FF? Uno solo in commercio: il sigma 12-24, ma non é luminoso e su apsc é spinto ma non troppo....uno più spinto e che un domani puoi utilizzare anche su FF con i dovuti accorgimenti? Ne esiste solo uno in commercio: tokina 11-16, luminoso, spinto, e che funge anche su FF ma solo alle focali di 15-16, pena però un peggioramento ai bordi drammatico e ch ti spingerà poi a cambiare obiettivo....non esiste altro!!!

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2014 ore 10:34

Come molti ti hanno già consigliato, la soluzione migliore sarebbe un 11-16 2.8 usato, da rivendere al passaggio ad FF.
Il Samyang 14 è un'ottima lente ma, come già hai notato, non avresti poi tanto angolo di campo in più rispetto ai 17 del 17-50. Da 17 a 11, invece, la differenza è nettamente più apprezzabile.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2014 ore 11:11

Decisamente il nuovo sigma 18-35 1.8....avuto..... Fotonico anche a TA.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2014 ore 11:43

@Joe Foker: insomma dichiaro defunta l'idea di prendere un obiettivo specifico per FF, non darebbe il 100% ora e non sarebbe la migliore scelta se e quando passerò a FF. Il tuo esempio pratico mi ha confermato quello che già pensavo.

Per quelli che mi hanno consigliato un 2.8... o focali aperte in genere, aiutatemi a capire: parlando di paesaggi notturni avendo a disposizione il cavalletto e non scattando mai a tutta apertura, a cosa mi servirebbe avere una simile apertura? sicuramente c'è una risposta altrimenti non esisterebbero tali obiettivi.

Un altro punto potrebbe essere che un 2.8 ti permette di scattare a mano libera in situazioni tipo street o di sera con poca luce alzando gli ISO, il problema della d90 è che nonostante abbia una gamma che arriva a 3200 già verso i 2000 il rumore è tanto. Mi conviene spendere soldi per un buon obiettivo con grande apertura se poi lo utilizzerei prevalentemente su cavalletto o di giorno?

Ultima domanda: oltre al 14mm Samyang non ho sentito parlare di altri fissi che invece mi attirano sempre tanto... perché?

Buona domenica MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2014 ore 12:42

Decisamente il nuovo sigma 18-35 1.8....avuto..... Fotonico anche a TA.


Non è per FF e andrebbe a sostituire l'ottimo 17-55 senza coprire il lato grandangolare che invece è l'argomento del thread ;-)

Per quelli che mi hanno consigliato un 2.8... o focali aperte in genere, aiutatemi a capire: parlando di paesaggi notturni avendo a disposizione il cavalletto e non scattando mai a tutta apertura, a cosa mi servirebbe avere una simile apertura? sicuramente c'è una risposta altrimenti non esisterebbero tali obiettivi.


Come hai detto può essere utile per scatti a mano libera con poca luce o anche per fare foto alla volta celeste: le stelle si muovono più velocemente di quanto sembri ad occhio nudo e avere una lente luminosa è importante. Conta che per foto alla via lattea si usano spesso 1600-3200 ISO f/2,8 e 20-30 secondi di esposizione

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2014 ore 14:58

Allora se rimani su apsc le lenti prezzo/prestazioni diventano 4:
Canon 10-22
Sigma 10-20
Sigma 8-16
Tokina 11-16
Non ti elenco pregi e difetti di ognuna perché sta a te decidere in base a quello che più ti interessa, di indirizzarmi verso un consiglio più preciso...
Per quanto riguarda la luminosità, la riposta é semplicissima ed é insita nella domanda: se chiudi non serve ma le volte che ti seve luce saranno più di quanto pensi e 1 o a volte 2 stop possono fare la differenza, in determinate situazioni....
Per quanto riguarda il discorso fissi, ritengo che non siano da prendere in considerazione come prima lente grandangolare. Sono luminosi quanto gli zoom e hanno molto meno elasticità d'uso, a fronte di un non sempre evidente miglioramento qualitativo (dipende da lente a lente)....come grandangolista allora si mi farei un corredo di fissi, ma un discreto zoom per l'amatore va più che bene e permette di divertirsi molto di più....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me