RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Creazione panorama con doppie esposizioni


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Creazione panorama con doppie esposizioni





avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2014 ore 22:14

Con moooolta calma sto componendo dei panorami scattati nei mesi scorsi e nonappena pronti li posteró per i vostri giudizi e commenti.
Normalmente lavoro i file raw con a ACR, li salvo in TIFF e li assemblo con photomerge (che in realtà ho conosciuto da poco) o similari.
Durante la fase di scatto di una di queste sequenze, un po per esigenza ed un po per sperimentare nuove tecniche di PP, ho scattato due sequenze dello stesso panorama esponendo una volta per la terra ed una volta per il cielo.
Qui sono arrivati i problemi, che sicuramente sono in parte dovuti alla mia scsrsa conoscenza di PS... dapprima ho provato a caricare tutto in photomerge, ma il risultato non mi é sembrato per niente buono, in particolare perché non riuscivo a controllare quali porzioni selezionare da un livello (esposizione cielo) e quali dall'altro (esposizione terra) poi l'idea malsana di creare i singoli fotogrammi con un software HDR fondendo le due esposizioni per poi unire con photomerge, ma mi sono reso conto che è molto laborioso e sicuramente esiste un modo più smart e più corretto di arrivare al risultato, voi come fate?

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2014 ore 22:32

Ciao
io nei paesaggi dove ho esposto per il cielo e successivamente per il mare /terra , ho sempre preventivamente sviluppato i raw con ACR singolarmente per la parte che m interessava ( ovvero nello scatto del cielo ho sviluppato ad hoc per il cielo non curandomi del resto e viceversa per il mare o terra che fosse ) aperti entrambe in PS e poi fuso con le maschere ,dopo aver allineato gli scatti per eventuali disallineamenti ( non sono uno preciso ) .
Nel dettaglio
Apri i due raw in ps
Li allinei se necessario
In uno dei due scegli seleziona tutto e copia
T sposti sull'altro scatto e fai incolla poi vai su maschere di livello e fai nascondi tutto
E spennelli con attenzione la parte che vuoi far uscire e vuoi fondere con l'altra !
Spero di essermi spiegato è piu semplice a farsi che a scriversi !!!!

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2014 ore 23:01

Ciao Tama,

io ho fatto alcuni scatti con un bracketing di 3/5 esposizioni, uniti poi in un panorama...

Gestisco ogni serie come uno scatto a se stante:
regolazioni di base su tutte quelle esposte a -1, poi le unisco in un panorama e salvo il tiff
faccio lo stesso per l'esposizione a 0 e poi per quella a +1

ottengo 3 tiff che apro come livelli in ps, li allineo e procedo al manual blending

ad esempio in questo scatto




o in questo



avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2014 ore 19:47

Mi pare quindi che entrambi usiate metodi simili, devo quindi prendere un po di confidenza con le maschere e le fusioni dato che finora ho usato solo sistemi automatizzati... farò qualche prova appena possibile poi vi chiederò aiuto se non mi riesce qualcosa.
Bellissimi i tuoi due pano Animanomade!

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2014 ore 17:12

avete provato ad unire i tre diversi livelli con la funzione "unisci come HDR" di PS?

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2014 ore 18:23

Ciao Momarch

ho provato qualche volta ma il risultato non mi è piaciuto...
Se lascio le impostazioni di base risulta un immagine un po' irreale, probabilmente sarebbe necessario
fare diverse regolazioni per ottenere un hdr soddisfacente

preferisco fonderle manulamente per avere un controllo più puntuale di come gestire le zone sovra/sottoesposte

ciao ciao

Antonio

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2014 ore 18:29

l'hdr di ps ha deluso anche me. Dal forum ho letto commenti molto positivi su questo programma www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sns-hdr_pro . cmq resto anch'io per la lavorazione manuale delle immagini ( manual blending ?). ciao e buone foto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me