RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mi servono spiegazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Mi servono spiegazioni





avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2014 ore 10:24

Salve a tutti avrei un paio di domande perchè ho visto un paio di tecniche che vorrei riprodurre nei miei scatti.
La prima (non mi ricordo come si chiama) consiste nel far apparire le gocce di rugiada come dei piccoli cerchi, l'ho vista eseguita in macro, quanlcuno mi spiega come si ottiene e come si chiama? così cerco di documentarmi.
La seconda (anche questa non mi ricordo come si chiama) è quella che si usa molto nei panorami notturni con le stelle che disegnano una scia circolare, come si ottiene?

Grazie in anticipo per le risposte.
Scusate la mia ignoranza ma sto cercando di espandere le mie tecniche di ripresa

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2014 ore 10:57

Sulla prima non so, la seconda si chiama startrail, si ottiene unendo diverse foto, (qualche centinaio) con un programma apposito, sullo startrail ci sono diversi Topic, anche con guide ben dettagliate, usa la funzione cerca per trovare le varie discussioni

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2014 ore 11:58

La prima è causata dalla penetrazione della luce attraverso le gocce con la creazione di flare dati dalla riflessione all'interno della goccia stessa. Normalmente si ottiene scattando in condizione di controluce, ma grande importanza dell'effetto ottenuto è data dalla costruzione interna del diaframma e del trattamento della lente in funzione del contenimento dei medesimi. Di norma nelle ottiche, vedi trioplan, questo sarebbe un difetto dell'obbiettivo ma in questo genere fotografico equivale ad un pregio. La seconda è molto semplice!!! Qualsiasi esposizione molto lunga del cielo, più difficile è ottenere un cielo puntiforme in cui occorre un inseguitore stellare, impressionerà le stelle come scie luminose, effetto dovuto al naturale moto rotatorio della terra. Più l'esposizione sarà lunga più contestulmente le scie saranno lunghe. Ciao Gianguido.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2014 ore 16:55

Ok quindi dovrei provare a scattare una macro in controluce e vedere che succede, ci proverò grazie

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2015 ore 11:30

Leggo solo adesso, riguardo il primo ounto aggiungo che se vuoi ottenere dei cerchi rotondi e ben definiti devi aprire il diaframma, anche a tutta apertura.
Questo in macro non è semplice perchè riduce la pdc, dovresti quindi provare con soggetti "poco profondi" orientandoli lungo il piano di messa a fuoco.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2015 ore 11:51

Sullo startrail ti riporto un consigio già ricevuto ovvero piuttosto che una lunga esposizione meglio tanti scatti da unire insieme come programma apposito perché
se preferisci fare un'unica posa lunga ti devi accontentare, più di tanto non puoi esporre, sia per il rumore sia perchè poi mandi a saturazione il fondo cielo
.

vedi questo mio brutto esempio di lunga esposizione su cui ho ricevuto il consiglio di cui sopra




avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2015 ore 19:25

Ciao Paolo, per quanto riguarda la tecnica dello startrail se ti interessa sul mio sito ho pubblicato un piccolo tutorial che spiega il tutto (http://www.esaphoto.it/2011/11/28/tutorialstartrails/).
Se hai dubbi poi chiedi pure.
Ciao
Emanuele

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2015 ore 21:03

Grazie a tutti, non mi ricordavo più di questo post, ma fa sempre piacere ricevere consigli

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2015 ore 22:01

ops mica avevo letto che era un post dell'anno scorso, i'm sorry MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me