JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Avendo usato provato e visto i risultati di diversi big stopper potrei dirti meglio il 6 stop però si sono viste ancora poche immagini....ma credo che sia comunque meglio a prescindere.;)
grazie ragazzi. Il filtro dovrà essere a lastra da usare abbinato insieme a GND; quello a vite era una soluzione molto pratica, ma abbinato ai filtri a lastra sul 16-35 ne viene fuori una vignettatura mostruosa. Preferisco non fotografare nelle ore centrali della giornata, meglio nelle ultime ore di luce prima del tramonto o all'alba. Il 6 stop potrebbe alora essere interessante.
Date le ore in cui fotografi probabilmente un 6 stop è abbastanza. Valuta però anche il fatto che chiudendo troppo il diaframma ti salta fuori tutta la povere sul sensore nonché sull'obiettivo e talvolta non necessiti di così tanta profondità di campo, dunque il 10 stop potrebbe essere più rilassante in post
Ditemi se sbaglio qualche cosa, ma non bisogna prima comporre, mettere a fuoco, leggere l'esposimetro e quindi mettere l'ND ed in base alla sua densità calcolare il tempo di esposizione? A quel punto 10 o 6 stop sono solo legati alla quantità di luce presente ed al tipo di foto che si vuole fare, oltre ovviamente alla qualità del filtro.
Come procedere per una perfetta messa a fuoco con ND da 6 stop? Col 4 stop non ho mai avuto problemi con la messa a fuoco automatica, dite che dovrei usarlo in manuale? Grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.