JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Un consiglio gradito da chi possiede o ha posseduto le 2 lenti! La resa del 24 e` migliore del 24-70 a 24? lo chiedo perché` mi sta frullando per la testa di vendere il 24-70 e passare al 24 fisso, normalmente faccio panorami, street e qualche volta con gli amici in serate fuori a cena (qui di solito mi porto il Sigma 35/14 che e` più leggero) ho guardato le mie foto fatte con lo zoom per panorami usato quasi sempre a 24 (70% circa) certo e` comodo lo zoom quando si viaggia! non vorrei pentirmi di rimanere senza.
Nessun 24-70 potrà essere paragonabile al 24L II, anche per le maggiori potenzialità che il diaframma 1.4 offre(fotografia astronomica ad esempio). Per contro un obiettivo polivalente come lo zoom è l'ideale in viaggio dove, a volte, può essere l'unica lente del corredo ad esser portata dietro (per restar leggeri). Se il 70-80% delle tue foto sono fatte a 24 a mio avviso il cambio sarebbe giustificato, ma non con percentuali inferiori. Sarebbe magari importante conoscere il restante tuo corredo (presenza di un 50mm o di un 85mm) per darti una opinione più ragionata di quanto ti potrebbe mancare il 24-70.
Grazie Michelangelo, il mio 24-70 e` della prima serie ne sono abbastanza soddisfatto in generale forse il peso che mi sta venendo voglia di cambiare! Magari fosse stato il II che mi sembra di capire da quanto si legge nel forum che tutt'altra cosa? Infatti il 24 L ho paura di non riuscire a gestirlo.
Sono stato 4 giorni in Italia per lavoro e mi ero portato la 6D+il Sigma 35/1.4 ma mi sono divertito a fare qualche foto in giro per città e mi sono trovato bene solo con questa focale.
user39791
inviato il 02 Marzo 2014 ore 16:10
Oppure prendi il II al posto del I, i miglioramenti in questo caso sono enormi e il peso è calato un pò.
Ivan, ho il sigma 35/1.4, sigma 50/1.4 , canon 70-200 f/4 IS, EF 100 macro IS e un 20 mm Voigtlander ma e` solo f/3.5. Il mio desiderio sarebbe di abbinare il 24L fisso con il 17-40 dando via il Voigtlander e 24-70 pero` sarei coperto fino a 50. Sono un po` confuso
Filiberto, c'e` veramente così tanta differenza tra I e il II? Ho visto adesso pesa 150 g in meno della versione I se la resa fosse migliore , quasi quasi... Grazie .
Come ti ho detto prima se scatti molto (almeno 3 foto su 4) a 24mm quando hai il 24-70 montato faresti bene a cambiare per il 24L II. Visto il tuo corredo sei assolutamente coperto (da 50 a 70mm non mi pare una grossa mancanza). Ovviamente saresti costretto a maggiori cambi di lente ed a portare almeno 2 obiettivi sempre con te (tipo 24 e 50) ma, a mio avviso, la qualità degli scatti a 24mm sarebbe nettamente superiore.
Ivan, in genere per le mie uscite cerco di portarmi meno obiettivi in base al luogo cui mi devo recare anzi a volte mi costringo a portarne uno solo e imparare ad usare le ottiche fisse 35 e 50 a volte solo con il 20 .
In viaggio invece mi porto un grandangolare (qui il 24-70 o il piccolo Voigt) + un fisso luminoso per le serate e street, il macro in caso di bisogno e il 70-200
Ho il Voigtlander 20mm f/3.5 Color Skopar SL II e` veramente piccolo e solo il focus manuale ma di facile gestione.
ti posto un esempio: 30 sec f/13.0, ISO 400, treppiede
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.