JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono interessato all'acquisto del Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art. Cercando tra i venditori in rete, trovo nella descrizione di un noto rivenditore la seguente descrizione : Oltre all'eccezionale apertura massima pari a F/1.4 (F/2 per il Canon)................, messa a fuoco interna, distanza minima di messa a fuoco pari a 30 cm (24 cm per il Canon) e diaframma a 9 lamelle (8 per il Canon). La costruzione ottica del 35mm Sigma prevede 13 elementi in 11 gruppo (10 elementi in 8 gruppi per il Canon) con impiego di vetri speciali per ridurre la dispersione. E' veritiera questa descrizione ? SE SI, Perchè nella recensione di Juza non è specificata questa distinzione ? Se Si, qualcuno saprebbe spiegare il perchè della differenza ? Grazie in anticipo
Ciao Claudio, l'ho appena acquistato e mi trovo bene, come te era già tarato benissimo. Non ho preso la docking, come si fa a sapere se é installato l' ultimo firmware? Grazie
Ciao Sma, devi collegare l'obiettivo alla dock station, con quella puoi aggiornare i firmware di tutti gli obiettivi ART, SPORT E CONTEMPORARY di Sigma, in piu puoi fare la microregolazione delle lenti anche agli soom su 4 focali diverse. Dovresti acquistare una dock station, se intendi tenere l'obiettivo o acquistare altri obiettivi Sigma alla fine conviene, eviteresti i via vai dei tuoi obiettivi verso il centro assistenza e spendere molto di piu, senza pensare che a volte gli obiettivi prendono un'altra strada. A me un mesetto fa è arrivato a casa un'obiettivo Sigma Non mio.... ( naturalmente restituito) ciao claudio
Sarò sfigato io ma ne ho provati 2 da Amazon ed entrambi oltre a non essere tarati per niente mettono a fuoco quando dicono loro. Bella lente niente da dire soprattutto a 1.4, perché da 2.8 in poi non è che siano questo gran capolavoro. Per curiosità come le testate queste lenti??? Il mio dubbio è che mi hanno spedito 2 lenti esattamente dello stesso anno di produzione 012 cioè del 2012 e sto incominciando a pensare che siano i primi esemplari comprati a basso prezzo e con tutti i problemi che ne derivano, le vostre di che anno sono?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.