JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
dopo anni di lavoro sui RAW avendo provato tutti i converter esistenti, io ho scelto Capture Pro. LR e' ottimo, ma rigido nella gestione dei file, e vuole essere troppe cose assieme. CP1 mi permette di lavorare a sessioni, oppure a cataloghi, oppure usando direttamente una gerarchia fisica a cartelle (che e' il mio sistema). Il suo punto forte, pero', e' la qualità delle conversioni e la ocmpletezza e serietà degli strumenti a disposizione. Niente che si possa spiegare in due parole in un post: la cosa migliore è provarlo.
Lo uso dalla versione 3, andando con brutale sintesi i punti di forza sono: ottima capacità di estrazione dei dettagli fini, ottimo rapporto elaborazione segnale/contenimento rumore, raffinatissimo editor per la correzione delle prospettive, eccellente editor colore, capacità di agire su layers per le varie regolazioni (funzionalmente simile alla maschera veloce di PS, ma utilizzabile su più layers) Su tutti questi parametri un po' di anni fa era sensibilmente avanti rispetto a camera raw, ad oggi direi che il gap si sia abbastanza ridotto, ma per poter essere più preciso su questo discorso dovrei fare qualche test ... Ciao Denis
Quindi lo provo e po vi faccio vedere i risultati grazie per le risposte
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.