RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

iMac 27







avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 20:28

Salve a tutti vorrei qualche consiglio per quello che riguarda l' acquisto di un pc iMac..... Io lo utilizzerei per visualizzazione e correzioni di base per le mie foto..spero mi possiate consigliare al meglio.Grazie....;-)

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 20:58

Sicuramente io punterei sul 27",sopratutto per la comodità dello schermo grande e degli upgrade.
Però per modificare foto è sempre meglio un monitor con un ottimo profilo colore, che sia esso 100% srgb o wide gamut.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 21:23

Ho il mac in oggetto.
Non è di certo un Ezio come monitor sia chiaro ma è una macchina stupenda. Ti ci troverai benissimo

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 21:36

"Non è di certo un Ezio come monitor sia chiaro ma è una macchina stupenda. Ti ci troverai benissimo"

Ho un Mac Air che utilizzo con un monitor Thunderbolt, credo sia lo stesso pannello dell'iMac 27", quoto Lolodex

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2014 ore 22:01

Grazie per i consigli... Io ho un PC asus normalissimo e trovo difficoltà quando devo stampare le foto pur avendolo settato più volte i colori nn corrispondono differiscono un po' da lo schermo,poi con le nuove reflex i file sono grandi soprattutto in raw con tempi di attesa lunghi se le foto da elaborare sono molte. Ho avuto la possibilità di provare il mac e sono rimasto piacevolmente colpito.......Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2014 ore 12:48

l imac praticamente stampi e ottieni quello che hai sullo schermo , è gia tarato
(parlo di mandare in stampa foto con profilo srgb) in piu si auto regola la luminosita a seconda della luce ambiente
quindi anche li al 90% otterrai la luminosita che vedi in monitor..

io ne sono molto soddisfatto

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2014 ore 12:53

E' impossibile, senza eseguire la calibrazione sia del monitor che della stampante, che stampi e ottieni quello che hai sullo schermo...
poi il Mac sarà sicuramente un valido prodotto, ma non confondiamo le cose

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2014 ore 12:56

Bellissimo io c'è l'ho e lo
Uso quotidianamente. Comodità pura e garanzia di qualità assoluta!!!
Buona vita

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2014 ore 12:58

io ho un 21 pollici, ci ho pensato molto (la differenza di prezzo è tanta), ma alla fine ho preferito puntare sull'upgrade delle caratteristiche base del modello (quindi mettere 16gb, HD SSD al 25%, etc) piuttosto che i 6 pollici in più.

Quoto chi viene prima di me, non ho mai lavorato con un Ezio ma la differenza rispetto ad un monitor di fascia media c'è tutta, e quello che vedo è quello che ritrovo su carta.

Se hai problemi di budget meglio gli 8gb in più, se non hai problemi di budget beato te :)

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2014 ore 12:59

E' impossibile, senza eseguire la calibrazione sia del monitor che della stampante, che stampi e ottieni quello che hai sullo schermo


Certo che è impossibile, penso qui si stia dicendo che nel complesso è molto fedele da lasciare soddisfatti. (almeno è quello che intendevo io)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2014 ore 13:25

esatto.. e non parlo di stampantine da casa

se prendo una foto che vedo sul mac e la salvo in tiff mandandola al famoso laboratorio di padova a 254 dpi srgb
mi fanno una stampa non corretta che è indistinguibile da quella a monitor.

si era gia detto anche in altri post che all' imac non serve la taratura per la maggior parte delle cose fotografiche ce solo da regolare la luminosità (e anche qua si auto regola ora) per avere risultati ottimi

user36766
avatar
inviato il 26 Febbraio 2014 ore 16:26

Fatemi capire....
state dicendo che i monitor dell'IMac non vanno calibrati ?
Mi spiego....
alle volte guardo le mie foto su un paio di IMac in esposizione al Media World,
uno da 21" e uno da 27".
Vedo le foto troppo calde rispetto a come le vedo sul mio monitor.

Potrei avere dei dubbi sul mio monitor...........
se non fosse che vedo troppo calde anche quelle di un professionista di Food
del quale sono certo che mai e poi mai potrebbe avere foto con il WB così caldo !!!

Praticamente i bianchi sono leggermente giallini.........
quindi presumo che siano quei due IMac in esposizione a non essere regolati bene.

Voi cosa dite ?

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2014 ore 17:14

io ho l'impressione che il bianco dei monitor apple cosi come si trovano siano comunque più reali di certi monitor con dei bianchi talmente "ottici" da essere poi irriproducibili su carta e irreali.
Quelle poche stampe che ho fatto preparate in primis con il monitor settato di serie (imac 27) le ho trovate molto fedeli.

Ora di certo le variabili in mezzo son tante...magari il mio è tarato bene...magari coincide con la stampante eccecc

se uno deve lavorare preciso l'imac come un eizo eccecc va tarato a prescindere ma se uno cerca una fedeltà discreta la base di partenza è già buona

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2014 ore 20:28

dubito che i mac da mediaword o posti simile siano starati
grosso modo non ce nulla da tarare di base sul mac
solo la luminosità (parlo di lavori che non richiedono la fedelta 100% spaccato)

lo compri, guardi le foto, stampi e ottieni risultati notevoli gia cosi...

l unica cosa da tener d occhio è la luminosità ma con la regolazione automatica pare che vada gia bene cosi

io le trovo sempre fedeli in stampa e ho cambiato pure so varie volte sul mac...

l unica cosa che faccio alle volte è un pelino di luminosita in piu nella foto per compensare la carta opaca

user36125
avatar
inviato il 26 Febbraio 2014 ore 20:45

ho un 21,5 pollici del 2013 e mi trovo benissimo, mai più :-P:-PSorrisoSorrisol'antivirus che ritardava l'accensione su windows

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me