| inviato il 22 Febbraio 2014 ore 20:33
Salve, sto pensando non molto seriamente(cioè mi attizza molto l'idea ma non è ancora concreta) di cambiare la mia d7000 con la fuji xt1.....non che mi trovi male con la 7000, per quel che devo fare mi soddisfa, apparte alcune cose, per esempio a livello di resa cromatica dei colori non mi soddisfa appieno, a quanto pare le fuji hanno una resa cromatica migliore, poi c'è il fatore compattezza, anche se la d7000 non si può definire ingombrante spesso la lascio a casa mentre la fuji ha dimensioni + portabili, non dico che la metterei in tasca , però mi starebbe + comoda in un borsello o in un piccolo zaino, eppoi c'è il discorso messa a fuoco manuale, se non ho capito male non ha un focus peaking come quello Sony però comunque funziona bene con vecchie o recenti lenti manuali e siccome ne ho un paio mi farebbe comodo.....l'unico dubbio di un eventuale cambio è:come funziona con le ottiche Nikon?So che bisogna prendere un adattatore, ma poi rendono bene , anche a livello di AF o possono dare problemi? In realtà mi piacerebbe passare ad una FF, se d800 prenderei la E ma + probabile orientarmi su d600/610, però ho visto diverse review sulla fuji e pare che la qualità del file sia quasi a livello di FF(non è lo stesso per la 7000 secondo me) e con la Fuji non avrei bisogno di fare l'upgrade di diverse lenti dx come il grandangolo o il 35.....quindi continuare a usare le lenti che ho già non sarebbe male a parità di spesa per il corpo... |
user9168 | inviato il 22 Febbraio 2014 ore 20:38
Puoi utilizzare qualsiasi lente sulle Fuji, basta avere l'adattatore. Però mi spiace deluderti, ma perderesti l'AF con tutte le ottiche che non sono Fuji, a meno che non siano lenti che abbiano già l'anello per queste fotocamere. |
| inviato il 22 Febbraio 2014 ore 20:56
....ah ok, quindi non hanno niente a che vedere con le vecchie serie fuji che potevano montare se non ricordo male senza bisogno di adattatori le lenti Nikon? In ogni caso ci sarebbe il focus peaking comunque, però in certe situazioni l'af........ |
| inviato il 22 Febbraio 2014 ore 22:01
Le serie X hanno un attacco proprietario completamente nuovo...anche il tiraggio è diverso da quello Nikon, in Fuji è molto minore ed è per questo che occorre un adattatore.... Se hai ottiche G dicono che vada molto bene il Novoflex.... Ciao, Luca |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 20:58
Io ho una lente nikon 35mm g vorrei montarla su una xt1. Ho visto che novoflex mi permette di regolare i diaframmi a mano però non indica il valore esatto. Sapete se ci sono anelli che consentono di selezionare i valori in modo preciso? |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 14:20
“ Sapete se ci sono anelli che consentono di selezionare i valori in modo preciso? „ che sappia io no. il novoflex e' costruito benissimo e non da problemi di infiltrazione luci segnalati su modelli piu' economici. Purtroppo i diaframmi li regoli a mano e a caso, non hai una scala e dei valori, tieni conto che l'escursione e' di circa 1cm o poco piu', e che in questo range passi dalla focale piu' chiusa alla piu' aperta. ad esempio se su un 50mm 1.4 hai la pretesa di selezione un f4 non ce la fai, ma puoi andarci vicino. Diverso se usi vecchie ottiche con la ghiera diaframmi selezionabile dall'obiettivo, li non hai problemi. |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 15:01
Unico problema del novoflex è il costo, ovviamente dipende dal tipo di lente che voui adattare, per un 35 1.8 forse non ne vale la pena. Con i soldi del novoflex ti puoi prendere un 35 Ai, un anello adattatore senza selezione dei diaframmi e una pizza+birra x 2. |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 11:45
ma la fujifilm x t1 , con adattatore puo montare anche obiettivi nikon serie d? mi spiego meglio ho il nikkor 85mm 1.4 d come la vedete sulla fujifilm??? |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 12:00
secondo me non ha senso passare a fuji da d7000 per usare le ottiche nikon af, senza af e senza un vero controllo sui diaframmi. IMHO tieni quello che hai o eventualmente fai il passo completo, comprando ottiche originali. Non aspettarti comunque un balzo epocale come qualità... l'x-trans va meglio della d7000 ma non è una medioformato |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 12:03
Il nikor 85 1.4 d lo vedo molto bene, ha la ghiera diaframmi, diventa un 130 equivalente, maf ovviamente manuale ma facilitata da ingrandimento, focus peaking, della Fuji, e dalla ghiera di messa a fuoco molto ben fatta. |
| inviato il 31 Dicembre 2015 ore 12:04
“ Il nikor 85 1.4 d lo vedo molto bene „ quello anche io |
user46920 | inviato il 06 Marzo 2018 ore 14:30
Esistono già alcuni adattatori elettronici con cui gestire in tutto e per tutto le ottiche Nikon AF su fuji, come succede con le ottiche Canon anche su Sony ??? |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 10:31
Scusate avrei bisogno di una informazione in merito, sempre in riferimento alle lenti Nikon su fuji,fermo restando che perdo ad e diaframmi esiste la modalità per dichiarare alla macchina la luminosità e focale della lente come su Nikon di modo da fare funzionare l'esposimetro? Grazie Fabrizio. |
user171441 | inviato il 27 Dicembre 2020 ore 12:31
Scusami, secondo te l'esposimetro non funziona se la macchina non sà che focale hai e a che diaframma sei? |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 17:13
L'esposimetro di solito misura la luce Riflessa. Nelle macchine fotografiche Nikon è possibile qualora si innesti un obiettivo senza chip, dichiarare la focale e la luminosità della Lente. La domanda era semplice :E' possibile farlo anche con Fuji? Io generalmente faccio questa cosa con un catadiottrico 800mm F8.. Non ho dubbi che l'esposimetro funzioni... E detto fra noi neanche servirebbe tanto comunque quello che vedi nell'oculare è quello che verrà. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |