RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 500d







avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 22:57

salve a tutti . sono alla mia prima esperienza in questo magnifico e immenso mondo che è la fotografia, anche se ne sono sempre stato attirato. nel senso che mi sono fino ad ora dilettato a fotografare con macchine compatte e bridge,
ho appena acquistato la mia prima reflex (canon 500d usata) e già nella mia + completa inesperienza ne ho assaporato le profonde differenze.
avendo un obbiettivo 18/55 standard vi chiedo quale obbiettivo dover accoppiare (o al + sostiyuire ) per avere + possibilità di utilizzo.
io sarei + propenzo x un obbiettivo (diciamo tuttofare) 18/200 o simili, ma gradirei un vostro consiglio.
Grazie a chiunque mi viglia consigliare.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 23:03

Se hai appena acquistato reflex e ottica non vedo perché cambiare prima di aver spremuto a fono quello che hai ;-)
Ti consiglio di cominciare a scattare e leggere (gli articoli di Juza su questo sito sono molto utili) e rimandare l'aggiornamento del materiale a quando capirai quali sono per te i limiti della tua attrezzatura ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 23:07

Al massimo, per ora, potresti aggiungere un 55-250 per sperimentare le focali più comuni. Per il resto, scatta

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 23:20

Continua con il 18-55 e cerca di capire quali focali ti sono più congeniali.
Capirai così, verso quale lente rivolgerti in futuro.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 23:22

questo è vero .
devo anche dire che la condivido con mia figlia (anzi la proprietaria è lei) che oltre ad essere molto giovane , ha fretta di
poter sperimentare anche altre ottiche (soprattutto la comodità dello zoom)
per quanto riguarda la sperimentazione (visto che sono all' inizio) x me è tutto favoloso.
sembra una sciocchezza, ma stasera mi sono meravigliato scattando alcune foto fuori casa nel + completo buio sperimentando varie impostazioni. (le foto non saranno da primo premio ma x me sono una soddisfazione e una sorpresa)

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2014 ore 23:59

Ti direi anche io di continuare a usare il 18 55. Quando arriverai allo sfinimento ( c'è chi non ci arriva ) ti sarai già fatto un'idea di cosa vorresti fotografare. Passa il tuo bel periodo sul 18-55. In ogni caso sento di doverti consigliare una lente che è un must. Il 50mm 1.8, è la lente che probabilmente tutti i fotografi hanno avuto. ha i suoi pregi e i suoi difetti, ma costa poco, è leggero e ti fa divertire nella composizione, oltre ad essere buono per ritratti e per fare foto in condizioni di luce pessima.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2014 ore 0:19

Quoto Beta Zeta, ma aggiungo anche che se proprio vuoi provare un nuovo obiettivo tuttofare, potresti provare il nuovo 18-135 STM (ottimo anche per i video), così puoi provare quali focali ti sono più congeniali.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2014 ore 21:07

prendo atto dei vostri consigli .
la mia fretta nel voler cambiare obbiettivo è data dal fatto che vengo da una bridge e il mio approccio è stato completamente diverso.
lo zoom ero abituato a utilizzarlo molto spesso.
un' altra domanda ....
per la scelta del 50mm 1.8 ....... stabilizzata o no ?
(visto che non posso sottovalutare l' aspetto economico)
grazie a tutti !

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2014 ore 21:10

per la scelta del 50mm 1.8 ....... stabilizzata o no ?
(visto che non posso sottovalutare l' aspetto economico)

Il 50 1.8 non esiste stabilizzato.
Anzi, fino ad ora non esiste proprio un 50 stabilizzato ;-)

Intanto ti consiglio di cercare (o qui sul forum o su google) la differenza tra "zoom" e "focale", perché mi sembra tu stia confondendo i due termini Sorriso

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2014 ore 21:18

ciao mattfala .
e grazie x aver corretto la mia grossa c.....a ma questo è dovuto alla mia + grande deficenza nel settore.
quindi , visto che la scelta è unica (e vedendo il costo non proibitivo +- 100euro sul nuovo) potrei anche acquistarne 1.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me