RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 180 macro vs canon 100 macro usm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 180 macro vs canon 100 macro usm





avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 10:35

Questo è il mio dilemma, per le macro meglio il 180mm f 3,5 dg msm sigma 0 il 100 mm f 2,8 canon non stabilizzato visto che leggendo in giro l' IS piu' di tanto non serve
Consigliatemi grazie

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 10:54

Non ho ben capito di che Sigmi si stia parlando: nel titolo c' scritto "180", mentre dopo parli del 100, che in realtà non esiste :-P
Di Sigma ci sono due versioni del 180 e due del 105. Stai parlando della versione 105 OS?

Nel caso in cui parlassi del 100 canon vs 105 os sigma:
- come qualità d'immagine sembrano identici: www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1
- Come prezzo più o meno siamo li

La stabilizzazione nella macro classica non serve, perché si usa sempre il treppiede, ma comunque talvolta può servire (ed esempio se non si può portare con sé il treppiede oppure se si usa l'obiettivo per altri generi), quindi, sotto questo punto di vista il Sigma ha un vantaggio.
Va detto però che l'assistenza Canon è migliore: più centri di riparazione diffusi sul territorio contro l'unico centro di Milano di Sigma (che io sappia di centro autorizzato c'è solo questo).

Ho il Canon 100 usm da due anni e mezzo e mi ci trovo molto bene. Non ho provato il 105 Sigma quindi non so dirti, a livello costruttivo, se ci siano sostanziali differenze tra i due.

In ogni caso io valuterei quale dei due vantaggi citati (stabilizzazione vs assistenza) siano più importanti per te.
Io personalmente prenderei il Sigma 105 solo se ne farai un uso non sporadico al di fuori della macro.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 11:17

Scusa avevo sbagliato a scrivere
sorry

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 11:35

Scusa avevo sbagliato a scrivere
sorry

Nessun problema figurati Sorriso
Comunque ho capito bene? Si parla del 105 os?

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 13:17

Io ho capito trail sigma180 ed il canon 100

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 13:24

esatto tra il sigma 180 f3,5 hsm dg non stabilizzato e il canon 100 mm 2,8 non sabilizzato

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 13:32

basta leggere la prova sul campo di Juza sul Sigma 180...

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 13:32

Giusto japan ha capito bene Confuso

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 13:46

In macro non serve né lo stabilizzatore né il diaframma 2.8...perché non prendere in considerazione un Canon 180mm usato?
La maggior lunghezza focale aumenta la distanza di lavoro, utilissima in caso di foto ad insetti.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 13:50

Ah ok! Allora la stabilizzazione non c'entra proprio ;-)

Puramente per macro preferirei il 180, ma devi considerare se vuoi farne altri utilizzi (in questo caso un 100 sarebbe più versatile) e se l'ingombro non è un problema.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 13:53

In macro non serve né lo stabilizzatore né il diaframma 2.8

Io 2.8 lo uso spesso con il mio 100 macro ;-)
Comunque f3.5, considerando che la focale a cui è abbinato, ovvero 180mm, lo considero sufficiente.

perché non prendere in considerazione un Canon 180mm usato?

Visto le recensioni si Juza a questo punto meglio il Sigma: costa la metà e la qualità d'immagine è la stessa!

Il problema dei 180 macro, comunque, è trovarli usati: ne ho visti veramente pochi!

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 14:21

la sigma fà anche il 150 macro. come focale credo che sia un buon compromesso tra il ritratto e foto ad insetti.
ma il macro non è il mio genere quindi non saprei MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me