JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Questo è il mio dilemma, per le macro meglio il 180mm f 3,5 dg msm sigma 0 il 100 mm f 2,8 canon non stabilizzato visto che leggendo in giro l' IS piu' di tanto non serve Consigliatemi grazie
Non ho ben capito di che Sigmi si stia parlando: nel titolo c' scritto "180", mentre dopo parli del 100, che in realtà non esiste Di Sigma ci sono due versioni del 180 e due del 105. Stai parlando della versione 105 OS?
La stabilizzazione nella macro classica non serve, perché si usa sempre il treppiede, ma comunque talvolta può servire (ed esempio se non si può portare con sé il treppiede oppure se si usa l'obiettivo per altri generi), quindi, sotto questo punto di vista il Sigma ha un vantaggio. Va detto però che l'assistenza Canon è migliore: più centri di riparazione diffusi sul territorio contro l'unico centro di Milano di Sigma (che io sappia di centro autorizzato c'è solo questo).
Ho il Canon 100 usm da due anni e mezzo e mi ci trovo molto bene. Non ho provato il 105 Sigma quindi non so dirti, a livello costruttivo, se ci siano sostanziali differenze tra i due.
In ogni caso io valuterei quale dei due vantaggi citati (stabilizzazione vs assistenza) siano più importanti per te. Io personalmente prenderei il Sigma 105 solo se ne farai un uso non sporadico al di fuori della macro.
In macro non serve né lo stabilizzatore né il diaframma 2.8...perché non prendere in considerazione un Canon 180mm usato? La maggior lunghezza focale aumenta la distanza di lavoro, utilissima in caso di foto ad insetti.
Ah ok! Allora la stabilizzazione non c'entra proprio
Puramente per macro preferirei il 180, ma devi considerare se vuoi farne altri utilizzi (in questo caso un 100 sarebbe più versatile) e se l'ingombro non è un problema.
la sigma fà anche il 150 macro. come focale credo che sia un buon compromesso tra il ritratto e foto ad insetti. ma il macro non è il mio genere quindi non saprei
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.