RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'avete mai assaporato il Lato Oscuro della Forza?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » L'avete mai assaporato il Lato Oscuro della Forza?





avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 9:38

Vi chiedo se, in quanto detentori di un corredo fotografico costruito con fatica e sacrificio,

dubbi e letture notturne di recensioni su siti australiani o blogger del Nevada,

vi sia mai venuta la voglia di passare da Canon a Nikon (o viceversa) o peggio ancora, a LeicaMrGreen

vendere tutto e ricominciare da capo. Se lo avete fatto, siete tornati indietro o non avete rimpianti?

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 9:43

NO...con tutto quello che costerebbe un cambio di brand...sarei matto pensare ad una cosa del genere, tanto le mie foto non sarebbero più belle o più brutte cambiando macchina.
L'ho fatto diversi anni fa, da Nikon a Canon, ma dovevo cambiare il formtato quindi anche se fossi rimasto in Nikon avrei dovuto aggiornare tutto.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 9:57

Oggi come oggi da Nikon a Canon o viceversa si può evitare perchè penso che entrambe abbiano corpi e lenti più o meno sovrapponibili. Diverso sarebbe da Nikon/Canon a Leica, in questo caso si cambierebbe anzitutto il modo di scattare. Quindi è una decisione che va ponderata...

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 10:01

Fatto nel corso del 2013 e completato ai primi di gennaio del 2014. Da Nikon a Canon.
Lo rifarei? Boh...anche se con me stesso non lo ammetterò mai, l'ho fatto soprattutto per la voglia di cambiare.
Ognuno dei due marchi ha i suoi punti di forza, a mio avviso dipende molto dall'uso prevalente.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 10:03

io ho fatto una cosa diversa, ho preso le lenti di Canon che più mi piacevano, anche come rapporto qualità prezzo, e delle altre di Nikon, ma questo comunque per arrivare a completare il mio parco ottiche sia in qualità e piacevolezza, sia per coprire tutte le focali.
Non ho rimpianti ad avere 2 brand l'unica pecca e portarti dietro 2 corpi se proprio hai bis di tutto a l'occorrenza. Non credo sia la scelta più comoda, ma è vero che alcune tra le lenti che ho provato tutte di un brand non mi andavano bene.
-Se mi sono pentito...

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 10:13

Io sono mesi che penso di passare a sony (a7) per potermi creare un corredo attingendo a tutti i brand in base ai miei gusti/ esigenze e per la comodità che offe, ma ancora non l'ho fatto, forse perché il primo amore è difficile da dimenticare MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 10:15

Magari Fausto (Fotomistico) avrebbe qualcosa da dire MrGreenCool;-)

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 10:21

Phil a mio avviso piuttosto di un cambio drastico ... perchè non pensare ad un affiancamento?
Mio suocero usa sia nikon che canon... e non rinuncia a nessuno dei 2 bran perchè ognuno offre qualcosina di diverso.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 10:43

Phil a mio avviso piuttosto di un cambio drastico ... perchè non pensare ad un affiancamento?


il mio era un discorso in generale, una curiosità, per ora non prevedo cambi.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 10:48

Io lo sto facendo. .. sto dismettendo canon, terrò il 17tse e almeno per ora il 24tse2. Su sony a7 e a7r monto (oltre ai tse canon) leica e zeiss.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 10:54

L'ho fatto nel 2007, passai da Nikon a Canon perchè volevo una fotocamera FF ed in Nikon non esisteva.

L'ho fatto solo per quello, altrimenti non l'avrei mai fatto.

Dopo 6 mesi uscì la Nikon D3 MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 10:55

ma passando a sony non perdi autofocus e automatismi?

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 11:02

Ho provato varie volte Nikon, ma non mi trovo con l'ergonomia dei corpi. Finché non avrò bisogno di qualcosa che c'è solo altrove, starò in Canon

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 11:09

Dopo 6 mesi uscì la Nikon D3....
E' un classico!

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 11:17

Pensai di lassare a nikon nel passaggio.da analogico a digitale. Provai una nikon e un pó che sono un fidelizzato abitudinario un pó che proprio il display nikon non lo capivo sono rimasto in canon

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me