RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oasi WWF di Orbetello


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Oasi WWF di Orbetello





avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2014 ore 16:16

Ciao a tutti,qualcuno è stato nella suddetta oasi?
Io dovrei andarci in Aprile....sono ben accetti ogni genere di consigli, informazioni,opinioni, ecc.
Grazie
Max;-)

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2014 ore 20:00

Beh....intanto ti direi di consultare le date di chiusura, anche se con la Pasqua a fine mese credo che attendano almeno la metà di maggio per chiudere al pubblico.
Una bella oasi, apre la mattina alle 9,30, ha 9 capanni sul lato est del tombolo della Giannella; a livello fotografico quelli validi sono il 2, il 6 e gli ultimi 2, per birdwatching sono tutti validi.
Prima dell'orario di apertura puoi sfruttare 2 ulteriori capanni che sono nel bosco della Patanella a confine con l'oasi stessa, sempre del WWF ma di libero accesso. In tutti i casi serve come minimo un 300mm.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2014 ore 20:05

Dimenticavo: sul lato ovest del tombolo c'è un altro capanno, proprio vicino al casale che fa da foresteria per l'oasi, anche quello ha accesso libero per tutto il giorno, ma la mattina hai il sole proprio in faccia, quindi a livello fotografico non fai molto; il pomeriggio la situazione è nettamente migliore.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2014 ore 21:41

Grazie per le informazioni che certamente mi verranno utili.

intanto ti direi di consultare le date di chiusura

Sino a fine mese (Aprile) è apertaSorriso

ti chiedo un'altra informazione.. sei già andato all'oasi in Aprile?
In questo caso ( anche se so che ci sono molte variabili) sei riuscito a vedere
dei fenicotteri (se non te lo chiedevo la moglie non mi parlava più;-))
Grazie
Max

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2014 ore 23:17

Per quanto riguarda i fenicotteri all'interno dell'oasi ne vedrai pochi e molto lontani.....i fenicotteri li puoi vedere più facilmente alla Patanella e sicuramente davanti all'ospedale di Orbetello: la Patanella la trovi uscendo dall'Aurelia circa 500 metri dopo l'uscita che porta all'oasi del WWF in direzione Roma, all' ospedale ci arrivi seguendo le indicazioni, parcheggi nel parcheggio dell'ospedale, lì c'è sempre posto, e poi attraversi la strada arrivando sul canale che costeggia tutta la laguna: lì davanti, generalmente, c'è una buona concentrazione di fenicotteri.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2014 ore 23:49

Ti ringrazio molto ...tutte notizie che non avevo trovato da nessuna parte
Grazie
Max

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2014 ore 10:46

vorrei andarci anche io... ma trovo poche informazioni...


quello che ho capito, è che ci sono due "oasi" la prima con orari ben precisi ed ha 9 capanni...

la seconda invece "libera" ha sempre i capanni? dove si trova di preciso venendo dall'aurelia, va superato l'ospedale di orbetello oppure no? inoltre qui è più facile ammirare i fenicotteri esatto? quanti mm per tirare fuori qualcosa di decente :) ?

inoltre questo dovrebbe essere un buon periodo per avvistarli, e riguarlo l'orario anche al tramonto giusto?

graziee

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2014 ore 12:53

@Kevmit: l'oasi è solamente una, il bosco della Patanella è di propietà del WWF, ma ai 2 capanni che ci sono si può accedere sempre.
Per arrivare al parcheggio del bosco devi andare in direzione di Roma, quando trovi l'uscita che porta all'oasi vera e propria la oltrepassi e circa 800 m. dopo trovi l'indicazione Patanella: quella è l'uscita per il bosco. Al parcheggio lasci l'auto e ti incammini lungo il sentiero che costeggia la laguna, troverai i 2 capanni alla tua sinistra.
La parte di laguna che è proprio in fronte all'ospedale di Orbetello è ancora un altro luogo dove puoi vedere molti fenicotteri, l'auto va nel parcheggio dell'ospedale, attraversi la strada, attraversi il primo canale e sei sul bordo della laguna, da lì sicuramente vedi i fenicotteri e, sull'isoletta a sinistra le spatole; per entrambi i luoghi ti serve come minimo un 300, meglio se moltiplicato.

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2014 ore 13:11

perfetto grazie..

gentilissimo

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2014 ore 15:27

interessa anche a me, vediamo se c'è qualcuno da Roma con cui aggregarsi e raggiungerla insiem ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2014 ore 16:44

A Patanella ci sono stato lunedì mattina: toccata e fuga in quanto stanno lavorando di ruspa e scavatrice.
Per il termine lavori meglio contattare i locali del WWF per sapere quando sarà accessibile.
Oasi WWF Orbetello: sabato 1° marzo davanti agli ultimi capanni (a 20/30 metri) qualche centinaio di avocette e pittime reali, altro soggetti molto lontani.
ciao

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2014 ore 16:21

A Patanella ci sono stato lunedì mattina: toccata e fuga in quanto stanno lavorando di ruspa e scavatrice.
Per il termine lavori meglio contattare i locali del WWF per sapere quando sarà accessibile.

Ho telefonato oggi e hanno detto che i lavori sono in corso di ultimazione.:-P
Sarebbe bello ed interessante se qualcuno postasse qualche foto scattata in zona.
Ciao

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2014 ore 16:37

Per Cicciobellino. Come si arriva al capanno buono di pomeriggio?
Ho capito bene che è di libero accesso?
Grazie.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2014 ore 11:42

qualcuno ci è andato ultimamente?

fenicotteri c'è ancora qualcosa?

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2014 ore 14:11

Io in questa stagione ancora non ci sono andato ma, da orario previsto, dovrebbe essere chiusa quella con i 9 capanni, i fenicotteri mi risulta si fotografino ad Orbetello scalo vicino all'ospedale ma non è detto che siano vicinissimi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me