JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sotto segnalo vari link utili test e recensioni tra cui fresco fresco il test di dxo.
Riassumendo, per chi non ha voglia di leggere tutto, sembra che il nuovo tamarrone (o big T, T Rex, TamRex, Tamrosaurus, teleTammy, Tam-Monster, etc... ) batta tranquillamente il sigma 150-500 e persino il 100-400 Canon (seppure con qualche riserva su aps-c). C'è un calo di qualità sin dai 400mm, che diventa più vistoso dopo i 500.. ma chiudendo a f/8 la qualità torna ottima per uno zoommone del genere, e le alternative migliori a quelle focali si pagano care.
La versione Canon è disponibile e i prezzi migliori per ora sembrano quelli di amazon. La versione Nikon da listino costerà uguale a quella Canon. Disponibilità: verso fine marzo. La versione Sony arriverà più in là.
Non credo ci siano dubbi sulla QI, dell'AF credo ci si possa accontentare, almeno nel mio caso (Motor Sport) non dovrei avere grosse difficoltà...
user12104
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 20:19
“ non vedo che c'entri lo stato nelle politiche di marketing di Tamron... in più il prezzo USA è spesso non ivato... „
Argomentazioni ne avrei, ma sono già andato troppo OT. Per non sprecare un post inutilmente dico la mia sull'acquisto. Vorrei aspettare pure io che scende il prezzo, ma ormai è quasi primavera, tra un po i migratori faranno ritorno. Per risparmiare 100, 200 euro dovrei perdermi chissà quante foto. Credo che un paio di settimane dopo l'uscita della versione Nikon lo ordino, ormai i pochissimi dubbi che avevo si sono evaporati.
Quindi Rigel (che ringrazio) parla di un af piú veloce del 100/400 ed addirittura del 400 fisso. Cosa che prendo con riserva ma che non si può escludere essendo le due lenti canon piuttosto vecchie. Se cosi fosse x davvero sarebbe un gran colpo x tamron
Le foto che ho visto qui su JUZA con il Tamron si fanno anche con il Sigmone 150/500 che hanno dichiarato peggio..mah ........le foto che mi hanno più impressionate sono solo di questo link: www.flickr.com/photos/ciphertux/sets/72157640716188384/
Appena uscito, dicevo che se questo zoom avesse avuto la medesima qualità del 100 400 proporzionata alla maggiore estensione, l'avrei preso. Senza dimenticare che ha un valido stabilizzatore. Ci siamo.
Chissà quanti pomponi si riverseranno sul mercato dell'usato nei prossimi mesi. Altro che venderli a 950-1000€, nel scegliere tra un pompone usato a 900€ ed un Tamrosaurus Rex a 1.1000€ non credo che siano molti ad avere perplessità. Poi, chiaro, i soliti Canon Fanboy sceglieranno il pompone a prescindere: per quelli "O Canon o morte!"
Ma se il pompone fosse costretto a scendere a 800€ per essere venduto, allora....
Franco .. lasciamo stare il manico, i soggetti ripresi a soli 5-10-15metri e la p.p. che varia da fotografo a fotografo... prenditi i dati mtf e confrontali . L'unico super zoom che si sta avvicinando al Tam-Moster è il 100-400mm ma a costo di un bel crop e perdità di veloctà se con extender1.4x e con lo sfruttamento del solo punto centrale con alcune reflex. Gli anni passano, la tecnologia avanza
“ Chissà quanti pomponi si riverseranno sul mercato dell'usato nei prossimi mesi. „
Come detto anche da dxo, non credo che ci sia un salto tale (a meno che non facciano davvero gola i 600mm) da spingere molta gente che ha già qualcosa del genere al cambio... magari chi ha il pompone aspetterà il 100-400 II (almeno vedere che bestia è e quanti reni gli costerà ) o se se lo può permettere salirà a lenti da scambiare con utilitarie ben tenute... però per chi non ha nulla in quel range, come me, credo che la scelta sia ormai scontata :)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.