RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aggiornamento firmware Canon 6D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aggiornamento firmware Canon 6D





avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 17:35

La mia 6D ha la versione di firmware 1.0.9, volevo sapere se era possibile aggiornarlo direttamente alla 1.1.3 (disponibile si sito Canon)... Diversamente, dove posso trovare la 1.1.2?

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 17:42

puoi aggiornare direttamente all'ultima versione. ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 18:13

come faccio a sapere che versione ha la mia??

user14474
avatar
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 18:22

Ma scusa lo hai appena detto tu che hai la 1.0.9.... comunque in uno dei menu info ci dovrebbe essere. Non ho questa macchina e non so dirti il menù esatto... A presto

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 18:25

Ciao a tutti, che migliorie hanno gli aggiornamenti dal 1.0.9 in poi?

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 18:28

Vai nei menù della macchina e scorri tutte le pagine fino all'ultima delle impostazioni prima delle "Impostazioni Personalizzate", L'icona è una chiave inglese con 4 puntini vicino (L'ultima pagina dei menù gialli) l'ultima voce in basso di quella pagina è la versione del Firmwere;-)

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 18:45

ok grazie

eventualmente che vantaggi ci sono con il nuovo firmware

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 19:03

copio incollo dal sito canon [sforzo direi minimo]
Le modifiche incluse nella versione firmware 1.1.3 includono la seguente correzione. - Corregge la reimpostazione di data/ora. Dopo aver aggiornato il firmware, eseguire la seguente operazione: lasciare una batteria ricaricabile LP-E6 completamente carica all'interno della fotocamera per almeno un'ora. Il controllo della funzione di backup viene ricaricato e il problema non dovrebbe ripetersi. Se la batteria ricaricabile LP-E6 completamente carica viene lasciata all'interno della fotocamera per meno di un'ora il problema potrebbe riverificarsi. La versione firmware 1.1.3 è destinata alle fotocamere con versione firmware 1.1.2. Se nella fotocamera è già presente il firmware versione 1.1.3, non è necessario eseguire l'aggiornamento. [Considerazioni per l'aggiornamento del firmware] Durante l'aggiornamento del firmware, le impostazioni personalizzate per [1: All by same amount/1: Uguale tutti obiettivi] nelle funzioni personalizzate (C. Fn II - 9) [AF Microadjustment/Regolazione fine AF] vengono reimpostate. Se questa impostazione personalizzata è attiva, attivarla di nuovo dopo l'aggiornamento del firmware. Quando si desidera aggiornare il firmware della fotocamera, prima di procedere con il download, leggere attentamente le istruzioni. Sezione Domande e risposte: preparativi per l'aggiornamento del firmware Macintosh Dopo aver estratto l'archivio scaricato (.dmg), viene creata una cartella del firmware. *Estrazione del file scaricato: la cartella scaricata viene estratta automaticamente e viene creata una cartella del firmware. Se non è possibile estrarre automaticamente la cartella scaricata, fare doppio clic sulla cartella. La cartella estratta contiene il firmware (nome file: 6D000113.FIR/dimensioni file: 19.907.580 byte) e le istruzioni sulle procedure di aggiornamento del firmware (un file PDF in cinque lingue: giapponese, inglese, francese, spagnolo e cinese semplificato). Prima di avviare la procedura di aggiornamento del firmware, verificare il contenuto della cartella scaricata e leggere attentamente le procedure di aggiornamento del firmware. (Si riporta di seguito un elenco degli ultimi aggiornamenti del firmware). D: I miglioramenti introdotti nelle versioni firmware precedenti sono inclusi nella versione firmware 1.1.3? R: Sì, sono inclusi i seguenti miglioramenti presenti nelle versioni precedenti: (Precedente) Miglioramenti della versione 1.1.2: - Abbiamo identificato un fenomeno che impedisce di riprodurre su YouTube i filmati ripresi con le fotocamere reflex digitali Canon EOS 6D. Note: la versione 1.1.2 del firmware può presentare alcune limitazioni con le istantanee video. Verificare i due scenari e la soluzione descritta di seguito. 1. EOS 6D, versione firmware 1.0.9: se un'istantanea video acquisita mentre sulla fotocamera era in esecuzione la versione 1.0.9 del firmware è combinata con un'istantanea video realizzata da una fotocamera su cui era in esecuzione la versione 1.1.2 del firmware, il relativo album di istantanee video sarà danneggiato. 2. EOS 6D, versione del firmware 1.1.2: se si tenta di aggiungere un'istantanea video da una fotocamera su cui è in esecuzione la versione 1.1.2 del firmware all'album di istantanee video creato mentre sulla fotocamera era in esecuzione il firmware 1.0.9, viene visualizzato il messaggio di avviso "[Cannot select this movie/Impossibile selezionare questo filmato] " e l'istantanea video non può essere aggiunta all'album. Attenersi alla seguente procedura per risolvere i due problemi descritti in precedenza. 1) Scattare un'istantanea video e creare un album di istantanee. 2) Importare sul computer l'album di istantanee video acquisite. 3) Avviare ImageBrowser EX, un'applicazione in dotazione con EOS 6D. 4) Selezionare l'album di istantanee video, quindi selezionare [Edit movie/Modifica filmato] nella scheda [Edit/Modifica] . 5) Verrà avviato MovieEdit Task. 6) Selezionare [Add image/Aggiungi immagine] , quindi scegliere l'album di istantanee video per aggiungere l'istantanea del filmato. 7) Selezionare [Save/Salva] e [Save image type/Salva tipo di immagine] , quindi fare clic su [Save/Salva] .

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 23:32

Grazie! questo passaggio "La versione firmware 1.1.3 è destinata alle fotocamere con versione firmware 1.1.2" mi aveva fatto pensare che occorresse avere installato la 1.1.2...

Conviene aggiornare?

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2014 ore 12:15

La mia ha la versione 1.1.2
lo devo aggiornare??


avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2014 ore 20:17

sempre aggiornare alle ultime versioni e sempre (Tranne se specificato, cosa molto rara) gli aggiornamenti contengono anche quelli precendenti

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 9:11

Ciao a tutti,
ho acquistato in giappone una canon 5dIII con firmware solo in lingua inglese, c'è la possibilità di aggiungere l'italiano?
grazie.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2020 ore 16:27

salve a tutti la mia Canon 6d aveva il firmware 1.1.6. e mi sono permesso di aggiornarla al 1.1.9. solo che quando è arrivato al 34% si è bloccato e non va più avanti sono oltre due ore che aspetto qualcuno mi può aiutare grazie per gli eventuali consigli

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2020 ore 19:34

Ciao a tutti,
ho acquistato in giappone una canon 5dIII con firmware solo in lingua inglese, c'è la possibilità di aggiungere l'italiano?
grazie.

no, e aggiungo mica è tanto difficile imparare 4 parole in croce ehmmmm

ma tu parli pure giapponese?

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2020 ore 22:25


salve a tutti la mia Canon 6d aveva il firmware 1.1.6. e mi sono permesso di aggiornarla al 1.1.9. solo che quando è arrivato al 34% si è bloccato e non va più avanti sono oltre due ore che aspetto qualcuno mi può aiutare grazie per gli eventuali consigli

La situazione è alquanto spiacevole, purtroppo: a questo punto non rimane che provare a spegnere la fotocamera e riaccenderla, sperando che funzioni (conviene anche rimuovere e inserire nuovamente la batteria), ma temo che le probabilità che ciò accada siano basse.

Se l'aggiornamento non è andato a buon fine la fotocamera è rimasta senza un firmware utilizzabile, per cui non potrà avviarsi. A questo punto solo l'assistenza potrà risolvere il problema, e oltre a tutto sarà anche difficoltoso trovare dei centri che siano aperti, in questo periodo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me