RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivo per sport in palazzetto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » obiettivo per sport in palazzetto





avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2011 ore 12:12

Buongiorno
Sono nuovo del forum
Ho una canon 500D + canon 55-250 is
Vorrei un obiettivo migliore per foto sportive delle figlie in palazzetto (Pattinaggio a rotelle, pallavolo)
Con un budget fino a € 1.500 che obiettivo mi consigliate ?
Meglio canon 70-200 2.8, canon 70-200 4.0, canon 100-400 o altro ?
attendo vostri consigli

user493
avatar
inviato il 15 Dicembre 2011 ore 12:32

palazzetto = buio
70-200 f/2.8is II MrGreen

avatarmoderator
inviato il 15 Dicembre 2011 ore 13:25

Per foto indoor conviene sempre puntare su ottiche luminose e stabilizzate per ottenere dei tempi di scatto sufficienti per congelare o semicongelare l'azione senza dover alzare troppo gli iso e senza che tu generi del micromosso.
Valuta un buon sigma 70-200mm f.2,8 os (1.100 euro c.a.) e un tamron 17-50mm vc f.2,8 (400 euro c.a.).
ciao e buona luce, lauro

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2011 ore 13:27

vendi tutto e prendi il sigma che segnala elleemme e un corpo più moderno e performante... che regge meglio, tra l'altro, gli alti iso. con quel budget ce la fai!

avatarmoderator
inviato il 15 Dicembre 2011 ore 13:46

In effetti se pensi che il 55-250mm rischi di essere poi lasciato nel cassetto meglio rivenderlo e in parte reinvestire su un extender 1.4x serio come il kenko 300 dgx (160 euro c.a.) che trasformerà il 70-200mm in 98-280mm utili per foto sportive outdoor. ciao e buona luce, lauro

user493
avatar
inviato il 15 Dicembre 2011 ore 14:07

Io con ISO alti ho fatto foto che reputo soddisfacenti in palazzetto, proprio col 55-250is vedi link
Certo, con un paio di stop a disposizione potevo davvero fare la differenza (vuol dire il quadruplo dei tempi) ma anche una spesa più elevata

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2011 ore 14:12

scusate se mi intrometto anchio....
sono nella tua stessa posizione, avrei bisogno di un obiettivo per foto in palazzetti sportivi per partite di pallavolo,
avevo pensato al canon 70-200 f2,8 (usato), in questo caso l'is può fare la differenza?
considerando i tempi di scatto abbastanza veloci che si usano e soprattutto la differenza di prezzo che passa dalla versione is e non is.

tra canon 70-200 f2,8 e sigma 70-200 f2,8 os quale è da preferire per questo tipo di scatti?

avatarmoderator
inviato il 15 Dicembre 2011 ore 14:23

Tu immagina però, Supermariano81, di poter maggiormente sfocare il pubblico o sfondo e di poter avere meno rumore digitale ;-)
Se hai un buon controllo del tuo micromosso hai poi la possibilità di puntare su un tamron 70-200mm f.2,8 (550 euro) .

x Tosh88: lo stabilizzatore serve solo per contrastare il nostro micromosso non quello dei giocatori. Certo che se anzichè una gara sportiva ci troviamo in un concerto o a teatro con movimenti più lenti e vogliamo assolutamente ridurre la presenza del rumore digitale o contiamo su un monopiede o su un'ottica stabilizzata o su tutte due .

Se poi un domani volessimo usare la stessa ottica ma con extender in certe condizioni di scatto è preferibile governare i 280mm su aps-c grazie allo stabilizzatore.

ciao e buona luce, lauro

user493
avatar
inviato il 15 Dicembre 2011 ore 14:33

Certo elleemme non metto assolutamente in dubbio i pregi di un ottica più luminosa ;-)
del sigma 70-200 non OS dicono che ha l'af lento ed in queste occasioni serve un af bello scattante.

avatarmoderator
inviato il 15 Dicembre 2011 ore 14:42

Io ho fatto molte riprese sportive con il canon 70-200mm l is usm f.4 , ora non c'è l'ho più per trovare risorse finanziarie per gli ultimi acquisti, ma di sicuro se ne prenderò uno in futuro sarà f.2,8 possibilmente stabilizzato. La versione OS è stata molto migliorata .... poi possiamo usare i 9 punti centrali dell'af nel caso della 7d . ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2011 ore 14:43

del sigma 70-200 non OS dicono che ha l'af lento ed in queste occasioni serve un af bello scattante.

a me non risulta.. un amico ha un 70-200 sigma liscio vecchia versione, ed è gia hsm..
forse ti riferisci al tamron? ;-)

avatarmoderator
inviato il 15 Dicembre 2011 ore 14:47

Il tamron so che non è una scheggia ma è molto nitido . Spero che anche questa ottica subisca l'upgrade a breve come è successo per il 18-270mm vc e il 70-300mm vc (magari stabilizzata ;-))

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2011 ore 14:54

I sigma sono buoni, ma il meglio per i palazzetti è il Canon 70-200 2.8 II IS.
Per le azioni di gioco lo stabilizzatore serve poco, perchè il problema è fermare il movimento dei giocatori e non quello del fotografo.
Tuttavia, può sempre capitare di fare un ritratto ai giocatori, o riprendere momenti di relax.
Diciamo che con il 70-200 2.8 II IS hai tutto: buona escursione focale, ottima luminosità, eccellente IS e superba qualità. Come tutte le cose si paga ... ma tanto c'è mastercard !!

avatarmoderator
inviato il 15 Dicembre 2011 ore 15:06

Si però Facip da 1100 euro del nuovo sigma a 2100 del canon II serie forse, dico forse ...è da pensarci su due volte 1000 euro di differenza sono giustificati? Confuso


avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2011 ore 18:15

Visto il tuo budget, puoi pensare al 70-200 is prima versione usato.
Oppure leggendo le tue opzioni 70-200 2.8 lissio.
Per la 500d, vado controccorente.. tieniti quella macchina e investi in lenti.. per ora.. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me