| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 11:27
Sono intenzionato ad acquistare la 5D, ho letto che dovrebbe esser venduta (o lo sarà a breve) con entrambe le ottiche sopra citate... Vi risulta qualcosa in merito??? Mi date una vostra opinione x capire su quale mi conviene stare??? Vi risulta anche a breve l'uscita della 5d Mark IV? |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 11:41
Anch'io interessato alla questione. Ho visto gli MTF del più recente 24/70 su Tuttifotografi e pare un'ottica spettacolare, molto meglio del 24/105 alle basse focali, ma ovviamente meno versatile. Anche l'IS è migliore. Se qualcuno ha i test MTF del 24/105 facciamo un confronto... |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 14:35
“ Vi risulta anche a breve l'uscita della 5d Mark IV? „ Non credo proprio Direi che mancano almeno un paio di anni |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 15:03
Canon 5D uscita nel agosto 2005 Canon 5D mk II settembre 2008 Canon 5D mk III marzo 2012 Statisticamente parlando, la 5D mk IV uscirà non prima del 2015. Riguardo gli obiettivi è chiaro che il 24-70 f4 sia migliore del 24-105, che tra l'altro ha sulle spalle una progettazione molto più vecchia. Ma sono certo che anche un eventuale 24-105 f4 mkII, sarebbe sempre come qualità ottica inferiore al 24-70. E' normale che una maggiore escursione focale, provochi un deterioramento della qualità ottica, ma il 24-105 non nasce per dare la migliore qualità ottica, ma per dare una maggiore versatilità. Tu cosa vuoi? |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 15:35
L'unico zoom 24 70 di Canon otticamente eccelso è il 2,8II. Considerando che costa la metà, che è piu versatile, che non soffre di spostamento di fuoco e che basta chiudere a 5,6 per evere la stessa qualità direi senza dubbio che il 24 105 4is è più consigliabile del 24 70 4is. Considera anche l'ottimo Tamron 24 70 2,8 VC. |
user16587 | inviato il 10 Febbraio 2014 ore 15:52
quello che costa meno. altrimenti il tamron |
user38936 | inviato il 10 Febbraio 2014 ore 22:27
24-70 2.8 usato (la serie 1) |
| inviato il 10 Febbraio 2014 ore 23:28
Tamron 2.8 ? |
| inviato il 11 Febbraio 2014 ore 0:11
“ che non soffre di spostamento di fuoco e che basta chiudere a 5,6 per evere la stessa qualità direi senza dubbio che il 24 105 4is è più consigliabile del 24 70 4is. „ provato di persona o per sentito dire dal cuggggino? |
| inviato il 11 Febbraio 2014 ore 6:38
“ L'unico zoom 24 70 di Canon otticamente eccelso è il 2,8II. „ Triplo quotone all'indietro con avvitamento   |
| inviato il 11 Febbraio 2014 ore 12:53
“ provato di persona o per sentito dire dal cuggggino?MrGreen „ Provati tutti e 3. Confermo 24 70 2,8II per qualità e 24 105 4is per comodità e convenienza. |
| inviato il 11 Febbraio 2014 ore 13:27
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=701000&show=1 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=712897 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=726419 My two cents: ha poco senso spendere i soldi della 5D3 per poi metterle davanti un tuttofare f/4 come lente principale, non affiancata da un corredo di ottiche più luminose. Mi sembra un abbinamento sbilanciato. Per cui consiglio il 2,8 II: è sicuramente il migliore, anche se il 24-70 f/4 IS come prestazioni assolute gli è molto vicino, a patto di saper gestire il focus shift. Lo dico senza tema di smentita perché li ho tutti e due, non per averlo letto su topolino o per averli brevemente provati Entrambi sbranano il 24-105 senza se e senza ma. Inoltre il piccoletto ha capacità di close focus che gli altri manco si sognano. Poi ok, non sono campioni di economia, questo si sa. Quanto al focus shift, ne soffrono anche l'osannatissimo tamron 24-70 e il nuovo 24-105 sigma. E poi l'85 Zeiss, ecc. ecc. |
| inviato il 11 Febbraio 2014 ore 13:35
Se la focale 24-70 e' quella che useresti di più rimarrei in Canon puntanto al 24-70 2.8 alla peggio versione I. Io ho il 24-105 e mi trovo bene, ma lo uso come tuttofare in giro per città e a qualche festa (insomma in sistuazioni per me secondarie). |
| inviato il 11 Febbraio 2014 ore 14:14
“ perché li ho tutti e due, non per averlo letto su topolino o per averli brevemente provati MrGreen „ questo mi suona meglio “ Per cui consiglio il 2,8 II „ aggiungo: a chi può permetteselo; meglio ancora prendere la 1Dx al posto della 5d3 |
| inviato il 11 Febbraio 2014 ore 15:00
Guarda.. Spendendo meno del 24-105, potresti prenderti un 28-135 (zoom decoroso, più che la mancanza di nitidezza, i limiti sono i colori e le aberrazioni cromatiche, elementi risolvibili in lightroom) e un fisso. Certo il 28-135 è peggiore dei 24-105, ma costa anche 200 euro usato. C. Aggiungi altri 200 per un 85 1.4 o un 50 1.4 e, secondi me, hai molto di più rispetto ad uno zoom f4 e basta |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |