JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se non ho fatto male i conti il 24-70 mi verrebbe a costare circa 850€ in più... (Con la promo Canon di 250€) Che dite??? (Il 25-105L acquistato come kit con la 5D costa relativamente poco... Sui 600€ anziché un migliaio di euro...)
così, tanto per capire.. che tipo foto e in quali ambienti pensi di utilizzare l'accoppiata? ci sono o meno problemi di budget [anche in previsione del 70-200 che nomini] ? perché, imho, sarebbero cosa da sapere prima di dire se l'uno o l'altro.
Purtroppo il "denaro" è sempre un limite ed è sempre pronto ad "alzare il dito e dire presente, dove corri???"... Altrimenti procedevo con un acquisto di tutte le migliori ottiche...
user4758
inviato il 16 Gennaio 2014 ore 15:29
Il 24-105 è un'ottima lente, ha l'IS e qualche mm in più del 24-70; se non hai particolari esigenze direi che è la scelta giusta come lente "walk around"! E con i soldi che risparmi ti prendi un bel fisso tipo Sigma 35 1.4 ART... così poi rivendi subito anche il 24-105! :)
Parliamo del comune dubbio tra maggiore qualità oppure maggiore versatilità, tra luminosità oppure stabilizzazione ... non è un dubbio da sottovalutare in base al tipo di utilizzo e alla differenza di costo tra i due.
Valuta che con la 5D3 puoi salire con gli ISO fin dull cima della torre Eiffel, per cui un diaframma di differenza conta il giusto. Valuta anche che se compri il 24-105 e no ti ci trovi, lo rivendi e compri poi il 24-70.
Il 24-105 è un obiettivo molto versatile dotato di buona luminosità e stabilizzazione.Lo monti sulla macchina e fai un po di tutto.... Il 24-70 è un obiettivo zoppo perché troppo corto per ritratti.E' un ottima scelta se lo abbini ad un 70-200 però.....preparati a giocare a ping pong....togli metti e metti togli.Per turismo,ad esempio,quando hai su uno,stai certo che ti serve l'altro e...viceversa.Lo stesso ad una cerimonia..... Personalmente preferisco il 24-105.
“ Il 24-105 è un obiettivo molto versatile dotato di buona luminosità e stabilizzazione.Lo monti sulla macchina e fai un po di tutto.... Il 24-70 è un obiettivo zoppo perché troppo corto per ritratti.E' un ottima scelta se lo abbini ad un 70-200 però.....preparati a giocare a ping pong....togli metti e metti togli.Per turismo,ad esempio,quando hai su uno,stai certo che ti serve l'altro e...viceversa.Lo stesso ad una cerimonia..... Personalmente preferisco il 24-105. „
dipende pure a cosa sei abituato... io avevo il 17-55 su aps-c e al confronto il 24-105 mi sembra un vetraccio.. credo sia la mia lente meno buona... tanto che sto pensando di venderlo e tenermi solo 16-35 e 70-200 come zoom, e completare il set "minimo" con un bel 50one "tuttofare" in mezzo.. che poi era la mia idea originaria quando sono passato a FF ma mi sono lasciato sedurre dai mm del 24-105 e dal fatto che l'avrei pagato meno prendendolo in kit che a prenderlo eventualmente dopo .. e proprio dalla paura di star sempre lì a cambiare lente.
In realtà recentemente ho deciso proprio di partire con solo 16-35 70-200 e qualche fisso (40ino come tuttofare, gli altri specifici per qualche ritratto ambientato e non) e non ho sofferto poi così tanto.. mi sono adattato a scattare sempre con quel che avevo montato, salvo casi specifici... tipo panorama + dettaglio... ma anche avendo il 24-105 non avrei fatto mai il panorama a 24 e i dettagli a 105 con questa lente, avendo in borsa 16-35 e 70-200...
morale: il 24-105 secondo me ha senso se vuoi partire leggero, con una sola lente, e non hai troppe pretese (non che faccia foto pessime, ma sinceramente a 24 non regge il confronto con altre lenti, a 105 f/4 è limitante per i ritratti, etc... insomma va bene ma facilmente si ha di meglio in corredo per alcuni usi)... sinceramente non mi ci rispecchio molto... ma dipende anche dal viaggio. Per chi non viaggia poi, ha ancora meno senso. Se si vuole uno zoom e si può spendere non esiterei ad andare su un 24-70 2.8..
Il 24-105 è un vetraccio....ma con i software nella macchina è diventato più che dignitoso. A 105 comunque i ritratti li fa mentre il 70 è un po corto....
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!