RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio 70-200 Canon Tamron o Sigma?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio 70-200 Canon Tamron o Sigma?





avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 16:32

Ciao a tutti, questo è il mio primo post, volevo sentire i vostri pareri prima di fare l'acquisto di un teleobiettivo.
I tre candidati sono il bianchino liscio (Canon 70-200 f4 l usm), Tamron 70-200 f2.8 Di LD o Sigma 70-200 f2.8 EX DG HSM macro II. La scelta di questi tre è ricaduta fondamentalmente per un fattore qualità/prezzo; sentendo diversi pareri in diversi negozi mi sono confuso ancora di più le idee. Nel primo negozio mi hanno consigliato Canon in quanto, a detta loro, è piu nitido e contrastato rispetto agli altri due; in un altro negozio mi hanno consigliato Tamron in quanto f2.8 e anche senza motore USM e Full time MF è superiore al bianchino liscio. Del Sigma non me ne ha parlato nessuno ma potrebbe essere un buon concorrente Sorriso .
Con questo obiettivo vorrei farci un pò di tutto e lo monterei su Canon 7D.
Vi ringrazio in anticipo.
Nicolò

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2014 ore 23:01

Ho avuto sia quel modello Tamron che quel modello Sigma.
Non ho invece mai perovato il Canon 70-200 F4.

Tamron: ottima resa, ma AF lento.
Sigma: AF migliore ma resa inferiore.
Alla fine, insoddisfatto dei due precedenti, sono passato ad un Canon 70-200 2.8 IS Mark I che riunisce il meglio dei due precedenti, ed è decisamente superiore in tutto (anche come costo, sebbene io abbia all'epoca trovato un usato ad ottimo prezzo).
Scattare con questo è una vera gioia.

Per la cronaca il Tamron e il Sigma sono più piccoli e leggeri del Canon 2.8, e non di poco: ci ballano 400 grammi.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2014 ore 12:11

io ho avuto il canon f4 liscio per un certo periodo proprio su 7D e l'autofocus con questa accoppiata è davvero disarmante, perfetto per sport: aggancia il soggetto quasi istantaneamente e in AIservo non lo molla mai.
Anche per ritratti in esterno giorno va bene soprattutto se il soggetto stacca molto dallo sfondo.
Nitidezza e contrasto di tutto rispetto in più la costruzione è al top.
E' però un f4 e in certe situazioni può essere poco specie per un sensore denso come quello della 7D

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2014 ore 12:25

Però di tamron dovresti considerare il 70-200 usd, la versione di cui parli te sebbene valida (la possiedo) paga un af davvero scadente rispetto agli altri 2! Anche se va detto che ormai si trova a cifre irrisorie e quindi se vuoi risparmiarlo valutalo attentamente.
Tra il canon e gli altri 2 la discriminante é la luminosità, uno stop é tanta roba, sta a te dire se ti serve l'f2.8 o no... Io non spenderei oltre 1000 euro per un f4.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2014 ore 14:07

quoto mark71 ho attualmente il canon 70 200 4 liscio, l'AF è una favola con la 7D, perfetto per qualsiasi uso in esterno, spesso un pò buio per l'uso in interno!

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2014 ore 22:19

Scusate, quanto influenza il corpo sull'AF del bianchino? Sapete sulla 50D come rende? Grazie.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2014 ore 22:28

Scusate, quanto influenza il corpo sull'AF del bianchino? Sapete sulla 50D come rende? Grazie.

Sulla 50D vai tranquillo, non avrai nessun problema. La 50D funziona egregiamente sia col bianchino liscio che quello stabilizzato.
Il bianchino stabilizzato lo sto usando sulla 7D, ma prima lo usavo con soddisfazione sulla 50D, spesso pure moltiplicato 1.4x.
Tra il bianchino stabilizzato e quello liscio non ci sono grandi differenze meccaniche, a parte lo stabilizzatore.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2014 ore 22:31

Grazie Giobol. La versione IS è fuori budget aimè :(

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2014 ore 22:37


Ciao a tutti, questo è il mio primo post, volevo sentire i vostri pareri prima di fare l'acquisto di un teleobiettivo.
I tre candidati sono il bianchino liscio (Canon 70-200 f4 l usm), Tamron 70-200 f2.8 Di LD o Sigma 70-200 f2.8 EX DG HSM macro II. La scelta di questi tre è ricaduta fondamentalmente per un fattore qualità/prezzo; sentendo diversi pareri in diversi negozi mi sono confuso ancora di più le idee. Nel primo negozio mi hanno consigliato Canon in quanto, a detta loro, è piu nitido e contrastato rispetto agli altri due; in un altro negozio mi hanno consigliato Tamron in quanto f2.8 e anche senza motore USM e Full time MF è superiore al bianchino liscio. Del Sigma non me ne ha parlato nessuno ma potrebbe essere un buon concorrente Sorriso .
Con questo obiettivo vorrei farci un pò di tutto e lo monterei su Canon 7D.
Vi ringrazio in anticipo.
Nicolò

Se riesci, trovati un Sigma 70-200/2.8 OS HSM usato e lascia perdere quello HSM II, c'è un abisso di differenza tra i due, in particolare a TA.
Prima dell'arrivo del Tamron 70-200/2.8 VC USD erano diversi a sostenere che il Sigma OS HSM era secondo solo al Canon 70-200/2.8L IS USM II, ma superiore a tutti gli altri 70-200 Canon.

In un'altro forum (ora anche qui), un utente aveva entrambi i Sigma 70-200/2.8 (OS HSM e HSM II) e mi ha inviato dei raw di confronto: la differenza a TA era incredibile, a vantaggio della nuove versione OS SHM.

Giorgio B
Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2014 ore 22:49

Grazie Giobol. La versione IS è fuori budget aimè

La versione liscia riesci a trovarla usata a 400-450€ quella IS la trovi tra 700 e 850€.

La resa del bianchino liscio col moltiplicatore 1.4x, a 280 mm è inferiore solo al 70-300L, quello bianco da più di 1.000€, ma batte clamorosamente tutti gli altri 70-300 con attacco Canon (io avevo il Canon 70-300 IS USM, quello nero).

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2014 ore 11:38

Ragazzi il moltiplicatore sarebbe altra spesa...non preso in considerazione...:(

user38936
avatar
inviato il 10 Febbraio 2014 ore 22:33

Lascia perdere il sigma! L'ho avuto e l'ho portato in assistenza 2 volte. Front e back focus mostruosi (tipico di sigma), colori scialbi e freddi. Mi son preso il canon 70/200 f4 is...un'altro mondo...
Considera la differenza di peso tra un f4 e un f2.8.....

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2014 ore 13:46

Grazie mille a tutti ragazzi :) adesso sono un più orientato sul Canon, per le mie esigenze (maggior parte di scatti con luce ottimale) preferisco un buon af sacrificando lo il f2.8 degli altri due... vi ringrazio ancora.
Nicolò

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2014 ore 13:52

si il vecchio sigma a TA soprattutto nelle focali lunghe è parecchio fiacco e in ogni caso l'AF nei tamron e nei sigma non è un fulmine come quello del bianchino

quindi se sei sui 400€ di budget và di bianchino

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me