JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buon giorno a tutti, per molti di voi sarà una cosa ovvia e "stupida" , ma essendo neofita della fotografia e appassionato principalmente di paesaggi, vedo qui nel forum delle foto molto belle con colori brillanti e volevo sapere come ettenere ciò ?? Cambiare parametri sulla vostra reflex o utilizzate un metodo particolare? ?oppure utilizzare il computer? ? Grazie
Innanzi tutto serve la cosa più importante, una buona luce ed in secondo luogo una buona lente. Credimi che queste due cose da sole fanno il tuo scatto! Poi esiste sempre la possibilità di elaborare in corpo macchina o fare PP, dipende dalla tua idea di fotografia. In ogni caso esistono sempre trucchetti nel momento dello scatto come scattare un poco sottoesposto o sovraesposto per ottenere risultati dai colori interessanti! Per quanto mi riguarda cerco di usare il computer il meno possibile e per operazioni come crop, bianconero e ritagli, ma lascio - generalmente- i colori invariati. Ti consiglio di dare un occhiata a cosa sia un HDR. In quanto amante dei paesaggi dovresti interessarti nell'impiego di filtri polarizzatori per ottenere cieli drammatici ed accompagnare la reflex ad un buon cavalletto. Come vedi l'argomento va complicandosi, quindi è necessario partire dalla base, ovvero Luce Ottimale e Lente di qualità!
Come dice Beta Zeta la luce è la cosa principale (e mi sembra ovvio)...quindi il tuo strumento principale deve essere la sveglia . Avere il Sole all'orizzonte rende tutto più facile. Ma se scatti in RAW la post-produzione è necessaria e indispensabile, il risultato finale poi dipende tutto da te, dalla tua intenzione in quel momento e dal ricordo che hai di quella scena.
Ciao Della136 ! Hai notato bene molte foto paesaggistiche ma non solo hanno colori e saturazioni che spesso non corrispondono alla realtà o che comunque per dei limiti dovuti alle condizioni di luce vengono poi riprese in post produzione tramite software come lightroom o gimp ! Mi sono permesso di paciugare un pò con questa tua foto www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=725593 per farti vedere cosa potresti ottenere lavorandoci sopra qualche minuto con un software adatto ! ti messo il link nei commento così puoi dare un'occhiata ! Comunque è questione di gusti cè chi preferisce lasciare le foto quasi come uscite dalla macchina cè invece chi preferisce magari modificarle più pesantemente per provare a trasmettere un messaggio e cè chi segue le mode e elabora le foto secondo i canoni estetici del momento ! Spero di esserti stato d'aiuto Ciao
grazie mille a tutti siete stati utilissimi ora mi metterò al lavoro in tutti i modi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.