JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sono possessore di una 1100d d un 17-40 e di un 85 1.8. Volevo acquistare un nuova reflex più performante da affiancare e non sostituire la mia entry level, perché è un regalo a cui tengo particolarmente. il mio dubbio ricadeva su 2,3 reflex: 7d e 70d. La terza ipotesi sarebbe la 6d ma in quel caso si tratterebbe di aspettare un po perché il prezzo è più elevato delle altre due, inoltre mi stuzzicava l'idea di prendere una FF, però una cosa che valuto è anche la raffica non elevatissima della 6d, proprio perchè mi capita spessissimo di scattare foto sportive o a soggetti in movimento, ed è uno dei limiti riscontrati nella 1100d.
Grazie a tutti coloro che vorrano darmi dei consigli e mi aiuteranno a schiarirmi le idee.
Oltre a foto sportive che generi preferisci? Con la 6D + 17-40 + 85 faresti passi avanti per paesaggi e ritratti sfruttando al meglio queste ottime lenti. Passare a una APS-C veloce ti porterebbe sicuramente vantaggi in velocità, ergonomia, precisione AF, ma sfrutteresti ancora solo il tele per questo genere? Io continuerei a investire in lenti, già ne hai 2 ottime per FF, se aggiungessi un 70-200? Questo compenserebbe la perdita del fattore di crop per un eventuale futuro passaggio a FF.
Ciao, oltre le foto sportive i generi che prediligo sono appunto paesaggi e ritratti. Quello che volevo ottenere con questa nuova reflex sono una qualità d'immagine superiore, vantaggi nello scatto continuo, e funzioni di personalizzazione avanzate che mancano alla 1100d.
una 1dmkIIn o III usata. l'apsh mi piace moltissimo come resa tridimensionale, è meno spinto dell' apsc ma ottimo per foto sportive. Io non sono un genio certo sia in paesaggi che in ritratti, però con la 1dmkII ci faccio tutto e non mi trovo con particolari limitazioni. In alternativa una 1dsmkII full frame e con buonissime prestazioni. Ti parlo però di macchine datate che hanno tuttavia il pro di essere competitive anche al giorno d'oggi. Differentemente spazia con una 7d che probabilmente oggi trovi a "buoni prezzi".
la 7d non la conosco, ma la 70d la usa un mio amico ed e una buona reflex, la resa mi piace ed ha un paio di chicche carine come lo scatto in live wiev usando il touch, in futuro potrai afiancare alla 70d una 5d old (la reflex che uso attualmente) ed utilizzarla per miglioreare ritratti e paesaggi
e se prendessi in considerazione per la qualità d'immagine una delle fuji x?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.