RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sidekick







avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 11:24

Avrei intenzione di acquistare un sidekick (wimberly sk-100) da usare in accoppiata con la mia testa a sfera, really right stuff BH-40.
L'obiettivo che uso e credo userò ancora per un bel po di tempo, non avendo intenzione di fare un grosso investimento, è il nikon af-s 300mm f4 con tc1.4 su dx, per cui credo che data la relativa leggerezza della complessiva massa lente + fotocamera, l'accoppiata sia ben dimenzionata.
La cosa che mi convince di più è il fattore trasportabilità, e la possibilità di smontare il sidekick e usare la testa a sfera per panorami etc, senza dover portare un'altra testa con me. So bene che con la stessa cifra del sidekick wimberly (250 euro circa) potrei prendere una gimbal base, tipo opteka o triopo, ma ciò comporterebbe attrezzatura in più da portare e quindi peso Triste.
Quello che mi chiedevo è se il sidekick è una scelta migliorativa rispetto alla testa a sfera da sola e se può comprometterne la stabilità. Al momento, con il cavalletto benro c-3770t e la mia bh-40 non ho più alcun problema di micromosso anche con tempi molto lenti, forse anche perchè ho sostituito il collare originale con quello kirk, per cui non vorrei perdere questa ottima certezza.
Inoltre mi chiedevo se sul campo sia facile da usare o se invece richiede una curva di apprendimento come ho sentito per le gimbal.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 12:53

Credo che con quella lente, quella testa a sfera di buona qualità e la sidekick della Wimberley non dovresti avere problemi.

Con 250 quasi ci prendi una Jobu Design JR ..

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 15:10

Quello che mi chiedevo è se il sidekick è una scelta migliorativa rispetto alla testa a sfera da sola

Sì, perché la testa a sfera non serrata permette movimenti in tutte le direzioni (compreso il ribaltamento accidentale del complesso fotocamera/obiettivo), mentre la testa a sfera + sidekick funziona come una vera basculante: rotazione garantita dalla testa a sfera + tilt garantito dal sidekick. L'importante è che il perno della testa a sfera (quello che regge il clamp, al quale si connette il sidekick) sia robusto quanto basta, perché poi dovrà lavorare in orizzontale invece che in verticale.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2014 ore 18:34

grazie Ermoro, ma se non mi darà problemi come dici preferisco il sidekick per la sua trasportabilità e versatilità.
Grazie anche a te Guidoalpino, credo che la rrs bh-40 non dovrebbe avere problemi a sopportare il peso complessivo di circa 3kg compreso il sidekick avendo una portata di oltre 8 kg/18lbs, quasi tre volte il peso che si dovrà caricare.
Mi piacerebbe sentire qualche possessore circa la sua personale esperienza.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2014 ore 16:16

sidekick wimberly arrivato ieri, fatte prime prove in giardino e devo dire ne sono super entuasiastaMrGreenMrGreen
La testa rrs bh-40 regge alla grande il sidekick e la mia atttrezzatura ( afs 300mm f4 + tc 1.4 + d7000) senza cedimenti e con una liquidità che non mi aspettavo ma che francamente speravo di avere.
Fatte le prime prove in giardino non sembra assolutamente conpromessa la stabilità con tempi lenti, almeno fino ad 1/60 ed anche oltre ( come se non ci fosse il sidekick) senza stringere nulla ma solamente usando [la long lenses tecnique=] www.moosepeterson.com/techtips/longlens.html

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me