RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

non capisco il perchè sulla differenza di campo focale tra bridge Canonsx50 e reflex Canon 1100d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » non capisco il perchè sulla differenza di campo focale tra bridge Canonsx50 e reflex Canon 1100d





avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 20:32

Buonasera a tutti,
sono passato da una bridge Canon sx50 a una reflex Canon 1100d
Chiaramente prima di vendere la prima ho voluto fare dei confronti e ho notato una cosa che però non riesco a giustificare e a spiegarmi e qui chiedo il Vs. aiuto.
Ho scattato la stessa foto con la stessa inquadratura al maggiore grandangolo possibile con la bridge sx50 (ha una focale 24mm-1200mm, quindi a lungh focale minima 24mm) e con la 1100d (con obiettivo 18-55 IS II, quindi a lungh focale minima a 18mm).
Mi aspettavo che nella stessa inquadratura fatta con entrambe le macchine, con la reflex ci fosse più campo visivo quindi una foto più estesa in quanto 18mm rispetto ai 24mm della bridge, e invece mi risulta ci sia più campo nella foto con la bridge (sia in larghezza che in altezza) che in quella fatta con la reflex.
Ho pensato alla differenza di crop factor tra le due e ho trovato che la Bridge ha un 5,6x mentre la reflex 1,6x
www.digicamdb.com/compare/canon_powershot-sx50-hs-vs-canon_eos-rebel-t
il che mi farebbe pensare che la reflex dovrebbe scattare con più campo, poichè ha un crop inferiore.

Non riesco proprio a capire..voi sapreste risolvermi il mistero?
Grazie
Buona serata a tutti
Andrea
ps. purtroppo non so come caricare le due foto fatte su qui, così vedevate proprio la differenza

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 20:38

Assolutamente normale.
La bridge ti riporta un valore equivalente di focale su 35mm. L'obiettivo non è 24mm se leggi bene! È 24mm "equivalente".
La reflex è apsc e devi moltiplicare il 18x1.6 per avere la focale equivalente su 35mm.

Recap.
Bridge 24, reflex 28.8. Tutto normale quindi.

Ti consiglio una rapida ricerca su internet al riguardo.

user3834
avatar
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 20:41

Confermo che purtroppo le bridge e molte compatte danno i valori equivalenti.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 20:42

Stai confrontando due dati diversi. La bridge e riferisce a 24 mm equivalenti , mentre la reflex e' un 18mm non rapportato al sensore FF.
Quindi uniformando la bridge 24mm la reflex circa 29mm.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 20:43

Ha già scritto tutto Kame!

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 20:44

Ciao è del tutto normale che la 1100d abbia un angolo di ripresa inferiore, ora provo a spiegarmi....

Allora la SX50 ha un ottica pari a 4,3 - 215 mm (equivalente a 35 mm: 24 - 1200 mm)
Mentre invece il 18-55 montato su un APS-C (equivalente a 28.8 - 88 mm)

Quindi scattando una foto con la SX50 con lo zoom posizionato alla massima escursione grandangolare 4,3mm è come se scattassi a 24mm equivalenti al formato 35mm, mentre a 18mm con su formato APS-C equivalgono a 28,8mm sul formato 35mm.

Spero di esserti di aiuto.

Ciao.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 20:48

Trovo giusto che sulle bridge e compatte siano date le lunghezze focali equivalenti in quanto ci sono diverse dimensioni dei sensori e, quindi , il valore equivalente permette comparazioni senza troppi calcoli.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 21:00

ok sulla reflex sapevo del moltiplicare per il crop di 1,6x..
non avevo proprio calcolato e capito della Bridge EQUIVALENTE..
pensate che l'ho capito ora dopo che l'ho tenuta 1 anno.
Bene, buono a sapersi :-P

mannaggia, grazie a tutti ragazzi Cool

quindi se io con la mia reflex volessi arrivare al campo che avevo con la mia bridge, dovrei avere un 15mm (15mmx1,6crop=24mmequivalente)

Quindi quando comprerò un grandangolo mi spingerò all'acquisto di un 10mm.

Grazie ancora

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 21:59

Esattamente ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 22:18

Concordo con facip.
Secondo me dovrebbero comunque essere più chiari, almeno sulle entry level.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me