RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Plamp macro: dove acquistarlo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Plamp macro: dove acquistarlo





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 17:18

E' da un'pò di tempo che ho in mente di acquistare un kit plump per macrofotografia ma non so dove rivolgermi. Qualcuno mi può, gentilmente, indicare dove acquistarlo?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 17:57

Io l'ho preso qui l'anno scorso: www.augenblicke-eingefangen.de/catalog/index.php?cPath=24_42_87

Non so se ci sono stati cambiamenti, ma fino all'anno scorso non era facile trovarlo in Italia, e comunque sarebbe costato di più. Questo era il negozio con il prezzo migliore.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 18:11

Tnx 1000 :) appena a casa controllo. Più che non facile, in Italia, non mi è proprio riuscito trovarlo da nessuna parte: ne in negozio fisico che online.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 18:14

Con un po' di manualità e tempo a disposizione, potresti autocostruirtelo ;-) ci sono un po' di tutorial nel web...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 18:17

Vfdesign, vero, ma l'unica alternativa valida è usare i tubi lockline (gli stessi che usa wimberley), ed alla fine non viene a costare molto di meno (oltretutto non sono neanche tanto facili da trovare).

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 18:24

Io ho preso il primo, quello della wimbler è veramente ben fatto , stabile e si adatta bene, tramite il suo braccio, a qualsiasi posizione.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 18:43

Mattfala, io l'ho realizzato rivestendo dei normali tubi di metallo alleggerito e flessibile, comunemente utilizzati per impianti residenziali di gas, aggiungendoci pinze in plastica acquistati presso bricolage, il tutto a pochi euro. Ho altri amici che invece hanno riciclato dei tubi flessibili industriali (o lockline, come da te indicato, anche se difficilmente reperibili), degli altri addirittura steli di lampade da scrivania o prolunghe led USB da computer. Se si vuole ci si adatta, soprattutto per capirne il reale utilizzo, in funzione al proprio tipo di fotografia, le posizioni e le distanze che si intendono raggiungere ;-) è chiaro che poi se si vuole un prodotto affidabile e già pronto, senza perder tempo, occorre acquistare quanto sopra indicato.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 18:50

io l'ho realizzato rivestendo dei normali tubi di metallo alleggerito e flessibile, comunemente utilizzati per impianti residenziali di gas

Potresti farmi vedere questi tubi? Sorriso

Io ho optato per l'originale proprio perché non sono riuscito a trovare materiali adatti a prezzi realmente vantaggiosi per giustificare il fai da te.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 19:01

Opto per l'originale anche io :) considerando, poi, che per certi lavori ho la manualità di un tiranossauro MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 19:49

Mattfala, ti posto un link esterno così da poter leggere la discussione e le realizzazioni nel loro insieme (mi chiamo 'vfdesign' anche lì). Mi scuso anticipatamente con i moderatori di juzaphoto, se non si puo', rimuovo il link, o fatelo voi immediatamente.

www.photo4u.it/viewtopic.php?t=511227

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 20:36

Grazie. Avevo già letto la discussione, tempo fa, quando appunto cercavo come costruire un plamp Sorriso
Non mi è ancora chiaro però come sono fatti i tubi che citi e se hanno un nome specifico.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2014 ore 21:00

io lo aquistato qui e sto aspettando che arrivi
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=477002

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 10:58

Grazie. Avevo già letto la discussione, tempo fa, quando appunto cercavo come costruire un plamp.
Non mi è ancora chiaro però come sono fatti i tubi che citi e se hanno un nome specifico.


Il primo tubo che vedi, quello blu per intenderci, lo trovi presso dei fornitori di materiale industriale (si chiama "tubo lubrificante industriale" o qualcosa del genere), ma non è facile ed economico da reperire, come ben sai. Qualcuno nel funzionamento nel corso del tempo ha lamentato un leggero rumore da sfregamento di parti in plastica.

Quello in metallo invece, è un comune tubo per gas, grazie alla quale conformazione a "dischi paralleli", ti permettere di assumere qualsiasi forma sul campo, ed è abbastanza stabile anche al vento. Certo, è decisamente più rudimentale, ma con qualche accortezza e soprattutto con decisa economicità, ti permette di crearne diversi, ed è facilmente reperibile presso qualsiasi negozio che si occupa di idraulica o di impianti più in generale (anche centri di bricolage ne hanno in abbondanza, ovviamente).

V.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 12:18

Qualcuno nel funzionamento nel corso del tempo ha lamentato un leggero rumore da sfregamento di parti in plastica.

Beh, questo è normale, lo fa anche quello della Wimberley ;-)

Quello in metallo invece, è un comune tubo per gas, grazie alla quale conformazione a "dischi concentrici", ti permettere di assumere qualsiasi forma sul campo, ed è abbastanza stabile anche al vento. Certo, è decisamente più rudimentale, ma con qualche accortezza e soprattutto con decisa economicità, ti permette di crearne diversi, ed è facilmente reperibile presso qualsiasi negozio che si occupa di idraulica o di impianti più in generale (anche centri di bricolage ne hanno in abbondanza, ovviamente).

Riusciresti a mettere un'immagine?
E' tipo questo?



avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 12:21

Si, credo sia simile, ma non so se la parte gialla di cui alla tua immagine è un rivestimento/verniciatura dell'anima in acciaio, mentre se fosse in PVC (o derivati) sarebbe da scartare a priori in termini di stabilità, per questo scopo ovviamente.

questo è il mio:






E' un prodotto che richiede un ottimo grado di manualità ed attrezzistica, altrimenti si rischia di farsi male sul serio, tra tagli e fori.
Occorre fare molta attenzione appena dopo il taglio degli innesti, poichè i bordi lungo la sezione trasversale potrebbero rimanere molto taglienti, quindi conviene carteggiarli accuratamente, scioglierci della gomma termorestringente, o apporvi del nastro telato.

P.S.: Se conosci qualche idraulico, ed eventualmente son tubi di sfrido derivanti da lavorazioni di cantiere, c'è la possibilità che ti regalino qualche spezzone in modo da testarli, alle diverse lunghezze (superati i 60/70 centimetri di tubo diventa poco stabile per via del peso). Bloccato un lato sotto una pressa potresti guadagnare qualche centrimetro, tirando l'altro capo con la dovuta accortezza, poichè hanno una leggera possibilità di stiramento, seppur non trascurabile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me