JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
poi mi rendo conto che ci prendi un 400 2.8 stabilizzato, mi rendo conto che alla fine lo userei ben poco, ma mannaggia alla zozzina queste sono le idiozie da consumista che mi fanno rimpiangere il non essere ricco...una delle cose...
caspita un 2.0 su una focale così, le meraviglie della vecchia tecnologia. Anche moltiplicato dovrebbe essere uno spettacolo! Immagino sia parente dei vecchi 200 1.8 non prodotti più per la presenza di materiali inquinanti.
non è un ottica tagliente, ma non avete idea di quanto riesca a liquidare (nel vero senso della parola) lo sfondo, ha un carattere molto vicino al 200 1.8. Per quanto incredibili e costose mi chiedo perché non si facciano più ottiche simili dato che la cinematografia, che di budget ne ha moltissimo, risulterebbe molto reattiva a simili mostri. La paramount fece incetta di questi 300 con ulteriori costi per la conversione.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.