RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per nuova ottica


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consigli per nuova ottica





avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2011 ore 20:56

Ciao a tutti sono nuovo del forum, ho comprato recentemente una reflex, canon 20D di cui sono contento, solo che l'ottica che ho il 18-55 prima serie non mi piace affatto ,grande novità.....
Ho letto molto ma le risposte non mi hanno entusiasmato e quindi chiedo a voi, un medio tele che faccia da 20 a 100 o qualcosa del genere esiste? se si sapreste consigliarmi? grazie

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2011 ore 20:57

Detta cosi' il 24-105 :)

Quindi ti basta un 24mm su aps-c e vuoi andare piu' sul lato tele?

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2011 ore 21:01

Cosa vorresti fotografare?

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2011 ore 22:05

si esatto sarei andato anch io sul 24 105 poi però leggendo qua e là dice che abbia parecchie aberrazioni cromatiche e parecchia distorsione, devo dire che passando dalla compatta alla reflex sono andato nemmeno su un altro pianeta ma direttamente in un altro sistema solare, l'unica cosa negativa i colori del 18-55 pessimi.
A me piacciono un sacco i paesaggi ma so che su apsc o vado sul 10-22 oppure mi scordo grandi angoli di campo e per adesso prefeisco investire su ottiche che potrei utilizzare anche su FF, non mi voglio chiudere strade, inoltre anche 24 rispetto a 18 non è poi così male.
Apparte questo fotografo un pò di tutto abbastanza ritratti, foto di gruppi, qualche laurea.
Pensavo questa strategia sennò , una 17-40 per paesaggi e un 70-200 per il resto che dite?

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2011 ore 3:31

se hai intenzione di passare al ff allora l'accoppiata 17-40 e 70-200 va bene, ma io non scarterei il 24-105 che non è così male,anzi. Potresti fare questo corredo:
10-22 canon /10-20 sigma/12-24 II tokina/12-24 sigma o 17-40 canon (se pensi di passare a breve a ff) come grandangolo
24-105 canon/17-55 canon come zoom tuttofare
70-200 canon come zoom lato tele, ma se non ti puoi permettere un 70-200 f/2.8 per avere un buon sfocato nei ritratti allora ci sarebbe l'85 f/1.8 che non costa tanto ed è molto indicato per i ritratti.
Se ti avanzano 90-100 euro il 50 f/1.8 è un'ottica economichissima, ma luminosa e da soddisfazioni, io la adoro.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2011 ore 9:06

Io ti direi di dare un occhio a questo: EF-S 15-85mm f/3.5-5.6 IS USM

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2011 ore 10:37

se hai intenzione di passare al ff allora l'accoppiata 17-40 e 70-200 va bene, ma io non scarterei il 24-105 che non è così male,anzi. Potresti fare questo corredo:
10-22 canon /10-20 sigma/12-24 II tokina/12-24 sigma o 17-40 canon (se pensi di passare a breve a ff) come grandangolo
24-105 canon/17-55 canon come zoom tuttofare
70-200 canon come zoom lato tele, ma se non ti puoi permettere un 70-200 f/2.8 per avere un buon sfocato nei ritratti allora ci sarebbe l'85 f/1.8 che non costa tanto ed è molto indicato per i ritratti.
Se ti avanzano 90-100 euro il 50 f/1.8 è un'ottica economichissima, ma luminosa e da soddisfazioni, io la adoro.

Ho già un 50 f1.4 anche se manuale però è veramente fantastico, però mi sa che sul FF 50 diventa un pò corto, vedrò. Come primo acquisto quindi mi consigli il 24-105 in modo da specializzarmi dopo?(ci sono diversi € in questo progettoMrGreen)

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2011 ore 11:40

Ho già un 50 f1.4 anche se manuale però è veramente fantastico, però mi sa che sul FF 50 diventa un pò corto, vedrò. Come primo acquisto quindi mi consigli il 24-105 in modo da specializzarmi dopo?(ci sono diversi € in questo progetto)

si, in effetti è un progetto completo che copre tutte le focali;-). Il 24-105 è una buona ottica e per i paesaggi a 24mm la distorsione non è un problema e la potrai usare anche in futuro in ff, ma sappi che i 24mm su aps-c sono lunghi. Io un ultrawide, anche senza prendere il canon che costa un botto, per esempio il tokina 12-24 II o il sigma 10-20 f/4-5.6 vecchio, lo prenderei.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2011 ore 11:12

Grazie a tuti per i consigli MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2011 ore 14:35

Torno per qualche altro consiglio...
se volessi partire invece sul lato più grandangolare, 17-40 0 15-85 ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me